Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Iota Hor ha detto:Ora è meglio vedere un DVD su un Barco Cine9 ho un BD su un qualsiasi vpr full hd (problema nero a parte) piuttosto che sul mio con il DVDO che fa il suo egregio lavoro?
Iota Hor ha detto:Ora è meglio vedere un DVD su un Barco Cine9 ho un BD su un qualsiasi vpr full hd (problema nero a parte) piuttosto che sul mio con il DVDO che fa il suo egregio lavoro?
Io propendo in maniera assoluta per la seconda ipotesi
Perdonami, ma non capisco proprio il senso del paragone che hai proposto...
Si magari quando uscirà un processore video in grado di farlo...O magari elaborare un Blu-Ray per aumentarne la risoluzione a quella nativa del CRT in questione, e poi ne riparliamo.
Scusami non c'entra proprio nulla: fino a ieri il DVD era il miglior formato video disponibile sul mercato! Non ho mica parlato di divx magari rippati dalla rete!Riproponendo il tuo esempio in campo audio, è come se ascoltassi un file MP3 da 128kbps con delle casse Wilson da 100.000 $ e poi dicessi: "Beh, non sento tutta questa differenza con il mio sistema integrato da 1000 €"...!!!
Ti ricordo che io sono possessore di un CRT, quindi non sono esattamente un sostenitore di vpr digitali, anzi personalmente mi piace molto la sua resa anche con l'alta definizione, al contrario di quello che viene propinato ovunque e dove si sostiene che macchine come la mia oggi sono dei dinosauri... (è sempre un oggettino che di listino costava a suo tempo € 18.000,00 anche se oggi commercialmente non vale più niente...)Ho visto vpr digitali fullHD dare immagini veramente notevoli, ma non riuscirei sicuramente a guardarci due film di seguito.
Giustissimo, solo che oggi il DVD è lo standard, il BD il riferimento e io e diversi altri utenti prendiamo solo BDIn ogni caso è un paragone con poco senso perché una volta che usi un DVD (che è ancora lo standard), il digitale, anche se pilotato con uno scaler di riferimento, rimane sempre spanne indietro, proprio a "causa" della sua matrice a risoluzione fissa.
Spiritosovedevi le linee di scansione
Non lo so, l'immagine era processata dal DVDO...a che risoluzione andavate?
Su quali CRT hai lavorato? Anche sul Cine9? Se l'immagine viene processata e upscalata a 1080p? Ti chiedo perchè semplicemente non soRiscalare un'immagine ad una risoluzione superiore porta SEMPRE e MATEMATICAMENTE ad un risultato peggiore.
Iota Hor ha detto:Su quali CRT hai lavorato? Anche sul Cine9? Se l'immagine viene processata e upscalata a 1080p? Ti chiedo perchè semplicemente non so
Il tutto è nato dalla mia affermazione di come con l'hd il gap tra una catena video High-end è una "più normale" si sia ridotto come resa finale, e di come in un certo senso possa essere soddisfatto già del mio impianto dopo aver visto un impianto ben superiore e che mi è piaciuto tantissimo senza però lasciarci la "mascella".Io non ho capito dove siamo finiti col discorso
Iota Hor ha detto:Rimane il concetto di base che ho appena descritto: siete d'accordo oppure no?