• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Shoot-out Planar PD8130 - Epson HC5000 - JVC HD-750 a Roma

Le mie impressioni allo shootout

Presente alla primissima sezione dello shootout
Prima di tutto un doveroso ringraziamento a Mediaclick e ad Emidio per aver organizzato questo evento e complimentarmi con il titolare del negozio per gli interessanti prodotti esposti (oltre alle classiche elettroniche vi sono "ingegni" di domotica),anche perchè a Roma esercizi così specializzati sono rari.
ma veniamo al dunque,premetto che tutti e tre i vpr hanno fatto bella figura e che le differenze tra loro sono minime, ma ci sono,proprio per la loro differente tecnologia.
La classifica per i miei gusti personali vede un ex aequo tra il planar e il jvc con l'epson uno step sotto.
Se dovessi proprio scegliere tra i primi due sarei veramente indeciso perchè hanno tutti e due il loro spunto migliore nelle basi per ottenere un ottima immagine e cioè contrasto e definizione.
Schematizzando posso così riassumere mia personale la classifica per caratteristica:
Contrasto: 1° jvc 2° planar 3° epson
Definizione:1° planar 2° jvc 3° epson
Nero:1° jvc 2° planar 3° epson
leggibilità dei dettagli nelle basse luci: 1°epson 2°planar 3°jvc
Colori:1° planar 2° jvc 3° epson


L'epson poi come sapete ha questa novità del motion flow,che però a mio parere,anche in modalità low "nun se povvedè" (come si dice a Roma)almeno con i film girati in pellicola,ma non per scatti o imperfezioni ma perchè leva tutta la magia dei 35mm, rendendo tutto freddo e artificioso.
Detto questo ribadisco che, con qualsiasi proiettore andavano le immagini, era un gran bel vedere (lo schermo era di 2,65m di base)

Ciao
 
Ultima modifica:
eh lo so,nessuno immaginava....invece :eek:
mi è sembrato che anche Emidio è rimasto sorpreso,però almeno con la taratura fatta da lui questa cosa era abbastanza evidente,potrai fartelo confermare dagli altri presenti....se proprio non ti fidi :boh:
 
fidarmi mi fido,ci mancherebbe altro! :) Solo che mi ha fatto rimanere di stucco non tanto che il PD8130 abbia più dettagli sulle basse luci rispetto all'RS20 (che ci può stare!), quanto invece che il TW5000 sia risultato,in questo campo, il migliore......distanziando anche notevolmente il JVC (visto che stiamo parlando del "migliore" d del "peggiore" di QUESTA SPECIFICA comparativa!). Mmmmmm.........!:)
 
scusa Mario se ti ripeto la domanda: ma lo shoot out era composto da 3 o da 5 vpr?! Mi era parso di capire che in extremis si erano aggiunti anche i "piccoli" di casa Jvc ed Epson....sbaglio?! ;)
 
Stamattina erano 3.

Anch'io desidero ringraziare sentitamente Mediaclick per l'organizzazione dell'evento ed Emidio che e' stato cordiale, paziente e, ovviamente, molto competente.

Non posso che confermare quanto detto finora.
Ottimi tutti e tre, ognuno con qualche differenza ma il livello era complessivamente ottimo, soprattutto perche' non ho notato particolari incertezze anche su una base di 270cm che veniva riempita con sorprendente facilita'.

A me il motionflow dell'epson non e' dispiaciuto e secondo me con il tempo diventera' una feature di tutti i proiettori e quando gli artefatti che genera saranno spariti diventera' un plus non indifferente.
Poi se non piace si spegne, ma intanto ...volendo c'e' (da valutare con gli sport).

Se dovessi scegliere forse andrei sul planar (ma probabilmente perche' sono abituato ai dlp), infatti oramai le differenze si assottigliano sempre piu'.
Anzi confermo la mia impressione derivata dallo shoot out di Andrea Manuti da Cherubini: mentre anni fa si poteva distinguere facilmente un dlp da un lcd; ora diventa difficile e solo prestando particolare attenzione.

Silenziosissimi (e piuttosto grandi) tutti e tre.

Molto ben fatto e utile il dvd di test (che avevo scaricato ma non ancora utilizzato).

Grazie ancora e ben vengano eventi del genere!
 
Ciao a tutti, io ero presente alla sessione
di venerdì alle 17.

Complimenti e ringraziamenti davvero di cuore
a tutto lo staff di Mediaclick, e in particolare a
Francesco, per come hanno organizzato l'evento,
mi sono divertito tantissimo.

Apprezzatissimi anche i gadgets e il piccolo questio-
nario subito dopo lo shoot-out, che permetteva di
avere un codice sconto x i prodotti in esibizione, riservato
a tutti i partecipanti.

é stato veramente un piacere poter vedere all'opera Emidio,
le sue spiegazioni sempre esaurienti, comprensibili e
interessantissime....grazie mille !!!

Tecnicamente, anche se non sono certo un esperto, mi
sento abbastanza d'accordo con le classifiche stilate da
Mario al post #62, per ciò che riguarda il contrasto, la
definizione ed il livello del nero.

Leggermente in disaccordo per la leggibilità dei dettagli
sulle basse luci : qui secondo me era superiore il JVC,
con parimerito x EPSON e PLANAR;
invece sui colori, classifica rovesciata: 1° EPSON, 2° JVC
e terzo PLANAR, ma tutti vicinissimi.
Comunque, grandissimo livello complessivo x tutti e tre.

D'accordissimo inoltre sulle considerazioni di MPRESICC
riguardo il F.I. dell'EPSON, molto interessante la resa
anche con l'impostazione 4:4 attivata, che migliorava
molto la visione nei panning laterali.....

Grazie ancora, e spero che presto vengano organizzati
altri shoot-out belli come questo.

Ciao :) Fabio
 
Ultima modifica:
Complimenti a Francesco Latella e a Emidio per la perfetta organizzazione dell'evento (d'altronde dal binomio AvMagazine + Media-Click così ci si può attendere solo il meglio! ;))

In attesa del fatidico acquisto devo ammettere di essere rimasto colpito da tutti e tre i proiettori (ognuno per una caratteristica).
Ma il JVC mi ha veramente stupito...
 
mi associo ai complimenti per la perfetta organizzazione!
sulle macchine visionate posso dire :
l'epson che precedentemente avevo visionato con altre macchine economiche e mi era sembrato ottimo, ieri raffrontato al 750 e al 8130 non reggeva minimamente il confronto.
il nero era grigio, alle immagini mancava quel pizzico di tridimensionalita' che avevano le altre macchine ed i colori non avevano la mstessa incisivita' di jvc e planar.
Diverso il discorso con il motion flow inserito , il prj cambiava completamente, restituendo delle scene a volte spettacolari in quanto a profondita', sembrava come se fosse stato inserito un cristalio nella catena, ma aime' i movimenti delle scene erano molto innaturali e strani. ho avuto l'impressione di essere davanti una partita di calcio invece che ad un film.
inoltre comparivano artefatti qua' e la'.
passiamo ora al planar, il piu' razor dei tre ed immagini bellissime veramente un'ottima macchina, mi e' sembrata pero' la piu' digitale del gruppo, specialmente sugli sfondi e lo'ho fatto notare durante l'evento con la richiesta di un fermo immag.
effetto raibown non percepito minimamente cosa che invece mi ha letteralmente ucciso quando ho visionato il benq 5000. ottimo rapporto qualita' prezzo.
di contro troppi limiti nell'installazione ( lente a tiro lungo, mancanza lenz shift orizzontale).
passiamo ora al jvc, il vincitore assoluto del confronto, veramente notevole sotto ogni punto di vista, superato solo nel fuoco dal planar con i pattern ad 1 pixel.
di contro il prezzo piu' elevato del gruppo, ma ogni cosa ha il suo valore e qui siamo di fronte ad una delle macchine piu' belle del momento.
sarei stato curioso di provare il motion flow sul jvc, chissa' sulle prossime serie se .......... ho paura che poi gli attori scapperanno dallo schermo !
 
Ultima modifica:
Ciao Gianni ;)
In rapporto al tuo HD100 come lo hai trovato ??

P.S. Il motion Flow o come si chiamerà, lo vedremo sui JVC delle prossime generazioni ... ma solo per vedere eventi sportivi :D ( Fortunatamente sono dispositivi disattivabili ;) )
Invece ritengo da sempre che un grosso step avanti sarà la "velocizzazione" dei pannelli con relativo abbattimento della latenza di risposta ! :cool:
 
Sapete per caso che FirmWare aveva instalato il TW5000?

Mi piacerebbe leggere qualche considerazione di Emidio sui proiettori.

Spero tanto che delle iniziative del genere si potranno vedere anche a latitudini più basse (Palermo :D )

:sperem:
 
raga', venerdì pomeriggio ho avuto un bruttissimo incidente con lo scooter (mi hanno tagliato la strada). seguirò le vostre impressioni da casa, cmq tutto abbastanza ok: poteva andare molto peggio... :rolleyes:
ciao
Gianni
 
Presente alla primissima, venerdì mattina alle 10.00.
Mi associo ai complimenti per Mediaclick, a Roma non ci sono molti luoghi dove poter avere consigli da persone competenti come loro e dove poter vedere certi prodotti, quindi davvero grazie!
Altro grazie ad Emidio, che ho avuo il piacere di incontrare per la prima volta e che ha avuto il merito di far apprezzare le differenze ed i particolari dei tre proiettori a persone non tecnicamente competenti come me.
In conclusione, parere "ad occhio" di un semplice appassionato:
- Epson davvero il più leggibile sui "dettagli" nel nero, ma ciò, ovviamente, a scapito del "nero" e, penso (ma lo ha riferito anche Emidio), grazie ad una sapiente/fortunata calibrazione;
- JVC credo complessivamente il migliore, certamente grande profondità e nero
- Planar, per me, stupefacente, al prezzo offerto garnde concorrente del 750, con un dettaglio forse addirittura migliore
Ultima cosa, il motion flow: per me assolutamente da evitare, visto in passato con nomi diversi anche sui pannelli lcd philips, quello che ho sempre chiamato "effetto telenovela", nei film mi fa venire brividi di raccapriccio; certo, visto che è disattivabile, probabilmente nella visione di sport o commedie o intrattenimento, come osservato da Emidio, rende migliore la visione.
ciao
Maurizio
 
Highlander ha detto:
Ciao Gianni ;)
In rapporto al tuo HD100 come lo hai trovato ??:

la sera ho acceso il mio 100 e non mi sembra di aver notato grosse differenze, mentre con altre macchine visionate (epson .. benq) la differenza si nota eccome.
 
Ero presente alle sessione delle 17 di Sabato.
Forti ringraziamenti a Emidio, AV Magazine e Media-Click per questo evento: fa sempre piacere partecipare a queste cose perchè un conto è leggere riviste, siti e recensioni, un altro è vedere/sentire le cose con i propri occhi/orecchie.
 
Sono stato anch'io presente al primo evento, venerdì alle 10.

Intanto faccio i miei complimenti agli organizzatori!!
L'accoglienza, la disponibilità e la cortesia dei padroni di casa sono stati splendidi.
Il livello tecnico dell'evento è stato altissimo. Le macchine erano davvero ben tarate ed Emidio è stato grande!! Ho avuto anche il piacere di conoscerlo di persona finalmente (colgo anche l'occasione per salutarlo: Ciao Emidio, e grazie mille per le dritte!!!).

Per quanto riguarda il mio giudizio, io ero andato per vedere il Planar, che avevo intenzione di acquistare.
Purtroppo soffro di effetto rainbow. Non moltissimo, ma ne soffro. Speravo di poterci passare sopra. Devo dire inoltre che il Planar è in assoluto il DLP su cui lo vedo di meno, ma purtroppo, nonostante le mie speranze, lo vedo anche lì. E mi affatica molto la visione.

Il mio giudizio sulle tre macchine rispecchia molto da vicino quello di mau98. Sono sicuramente tre macchine eccezionali (soprattutto l'Epson, che si è difeso molto bene - anche se è un po' indietro rispetto alle altre due - e ci ha mostrato i passi da gigante che sta facendo la tecnologia LCD).

Continuo a preferire i colri e la nitidezza del Planar, ma penso che prenderò il JVC 750 (e senza troppi rimpianti, senza dubbio). Un'immagine splendida e riposante, ottimi colori e un contrasto davvero notevole!!

Un grosso saluto a Claudio e Maurizio. ;)

Ciao a tutti.
Rocco
 
Ultima modifica:
Top