• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Shoot-out Oppo 105D vs. "modded" da Audioquality il 29 Novembre 2014

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Emidio Frattaroli

Administrator
Staff Forum
L'idea mi è venuta oggi, parlando con Marcello Canè e Luigi Dell'Antonia, che hanno subito aderito alla sfida:

preparare un evendo DEFINITIVO in cui mettere in comparativa alla cieca, con un sistema stereofonico di riferimento, un Oppo BDP-105D e le sue varie versioni modificate. Il tutto con un impianto di riferimento che sia adeguato al costo dei prodotti da confrontare, quindi non un impianto da 100.000 Euro ma uno che si mantenga possibilmente al di sotto dei 10.000.

Alla sfida parteciperanno l'Oppo BDP-105D e almeno altre due versioni modificate e di cui ho già ricevuto l'adesione:

La versione modificata da Labtek con uscita a valvole e la versione modificata da KTM15.

Domani mi metterò in contatto anche con Aurion per verificare la possibilità che ci sia anche una sua creatura.

Abbiamo anticipato al 29 Novembre perché l'evento inprogramma da Videosell è saltato. (22-23 Novembre c'è il Gran Galà a Padova). Il 6 Dicembre replicheremo a Roma.

A questo punto dobbiamo solo scegliere insieme:

alcuni brani di riferimento, sia in PCM che in DSD;

un sistema di altoparlanti di riferimento;

un amplificatore (meglio se integrato) di riferimento con almeno quattro ingressi di linea;

Cavi di segnale sbilanciati Klimo DIS
Cavi di potenza FISIS

un numero chiuso di ospiti che parteciperanno allo shoot-out alla cieca.

Attendo commenti e suggerimenti.

Emidio
 
Ultima modifica:
Che bella idea! :). Che brutta data :mad:
Va bbeh vuol dire che se ci sarà un posticino in ultima fila per me porterò panettone,torrone e spumante. :ubriachi:
 
Beh dato che gnagno porterá tutte quelle cose da mangiare mi farebbe piacere esserci :p
Poi se ci scappa anche una mini demo ufficiosa dell sony 300 ... ;)
 
Ottima idea!!
Io utilizzerei una catena di prodotti abbastanza diffusi sui 10k globali..
ad esempio come la mia: Classè cap2100 e 805 Diamond
 
Ottima iniziativa! E magari ad avere le pmc fact12!

Sarebbe interessantissimo se prima del test si potessero fare delle misure, almeno la risposta in frequenza. Si vedrebbe così se i lettori hanno qualche spiccata peculiarità timbrica, ed ex post si potrebbe vedere se certe impressioni/descrizioni del suono sono associate ad un certo timbro.
 
Ottima idea... attendo modalità per prenotarsi.....
direi diffusori da pavimento.
 
Ultima modifica:
Ottima iniziativa! E magari ad avere le pmc fact12!

Sarebbe interessantissimo se prima del test si potessero fare delle misure, almeno la risposta in frequenza. Si vedrebbe così se i lettori hanno qualche spiccata peculiarità timbrica, ed ex post si potrebbe vedere se certe impressioni/descrizioni del suono sono associate ad un certo timbro.

Concordo...bellissima iniziativa! Peccato che non sia a Roma, x chi è del Sud è veramente troppo lontano...
Si potrebbe anche inserire l'Oppo 105 by Audiocom (importato dallo stesso Labtek e molto ben recensito all'estero) .
Quanto alle misure, non furono già fatte da Emidio la scorsa volta? Renderle note sarebbe molto interessante x chi non può partecipare.
 
...anche se alcune macchine modificate costano 3 volte tanto altre modificate...
E allora tu cosa proporresti?

Il senso di questa cosa è proprio mettere a confronto ALLA CIECA la macchina di serie contro quelle modificate e anche quelle modificate tra di loro.

Se ci mettiamo anche a decidere qual'è la fascia di prezzo non ne usciremmo più. Anche perché, con il tuo ragionamento non potremmo neanche confrontare l'Oppo liscio con uno gassato. Senza parlare delle varie declinazioni (te lo immagini 103 moddato contro 105 di serie e così via. Io metterei anche un ulteriore riferimento: lo young DSD della M2Tech ma già saremmo a 5 prodotti da confrontare...

Bisogna anche considerare che vorranno partecipare in tanti all'ascolto. Bisogna considerare una modalità di riproduzione efficiente (vedo difficile usare un computer con streaming USB per ogni oppo) e anche una metodologia per i vari confronti che io limiterei a due alla volta. Magari con una sorta di girone con semifinale e finale.

A proposito di modalità di riproduzione, bisognerà anche decidere come e cosa riprodurre (CD, wav 24/96 o DSD), da quale supporto (disco o chiavetta USB) e già immagino le opposizioni, come se non sapessi già che il meglio è solo da computer, file DSD e con collegamento USB.

Ok. Si può fare anche con computer e USB ma solo con due computer, poasibilmente identici. Ve li immaginate 5 computer, 5 monitor etc... Va a finire che poi uno dice che quel modello è stato penalizzato da quella precisa catena computer + interfaccia USB + software e così via.

Ripeto: i problemi sono altri e la volontà di confrontare prodotti il cui prezzo totale è molto diverso è proprio il succo della sfida.

Poi, a seconda di come andrà la cosa potremo divertirci a organizzarne altre, come le sfide tra modifiche con prezzo diverso o comunque più basso.

Questo ovviamente è il mio pensiero ma siamo qui proprio per cercare di trovare un modo condiviso che vada bene alla maggior parte di voi ma - vorrei sottolinearlo - soprattutto agli attori principali, ovvero al distributore e modders.

Quello che non mi piace è dire, come hai fatto tu, "così non mi piace" senza proporre alternative o suggerimenti.

Emidio
 
Ultima modifica:
... Quanto alle misure, non furono già fatte da Emidio la scorsa volta? Renderle note sarebbe molto interessante x chi non può partecipare.nderle note sarebbe molto interessante x chi non può p..........[CUT]
Ne faremo di nuove, direttamente in negozio la sera prima e le renderemo pubbliche ad ogni gruppo d'ascolto immediatamente dopo.

Emidio
 
Per le prenotazioni è ancora presto: prima cerchiamo di capire cosa fare e poi capiremo quante persone riusciremo a far accomodare per ogni sessione e quante sessioni fare. Non è così semplice e scontato.

Anche qui sarà necessario un compromesso: meglio sessioni più lunghe e accontentare meno persone? Tipo 2 sole sessioni, una la mattina e l'altra il pomeriggio, per max 10 persone in totale???

Questi sono i veri problemi. Sono anni che faccio questo tipo di confronti. So benissimo quali sono i tempi necessari e quali le difficoltà. Prima capiamoci, decidiamo modalità e brani e poi decideremo quante persone potranno partecipare.

E non è detto che non si possa replicare a Roma, Milano o a Palermo. Penso ai nostri partner che trovate qui:

http://www.avmagazine.it/negozi/lista/5.html

Emidio
 
Vi faccio un esempio su uno dei problemi: la diversa tensione in uscita dei vari modelli che può determinare differenze anche di un dB. Un problema che discuterò direttamente con modders e distrubutore perché va risolto, e secondo me va risolto misurando e allineando tutti a 1kHz. E qui altri problemi: come allineiamo? Volume interno al sabre? O resistenze esterne di "provata" qualità? Se fosse possibile, gli stessi modders potrebbero tarare le loro macchine su un livello di riferimento comune che è quello del 105D di serie. Ma questo non è possibile per tuti. Insomma, ecco quali sono i problemi veri.

Altrimenti c'è non solo il rischio che parte dei "giudici" possa scegliere quello che suona più forte ma soprattutto che la differenza del volume possa aiutare a riconoscere di che modello si tratta...

E sarebbe la cosa peggiore.

Emidio
 
Ultima modifica:
Poi se ci scappa anche una mini demo ufficiosa dell sony 300 ... ;)[/QUOTE]
Ciao , certamente e non solo , faremo una demo del Sony 300 e sistema Datasat 13.2 Auro 3d !
 
Vediamo quante persone si iscrivono , e organizziamo , metterei i diffusori sul lato corto della sala per avere più posti di ascolto a disposizione che dici Emidio ?
 
Vi faccio un esempio su uno dei problemi: la diversa tensione in uscita dei vari modelli che può determinare differenze anche di un dB. Un problema che discuterò direttamente con modders e distrubutore perché va risolto, e secondo me va risolto misurando e allineando tutti a 1kHz. E qui altri problemi: come allineiamo? Volume interno al sabre? O re..........[CUT]

Allineare a 1khz o allineare le spl? (E le spl C o Z weighted?)

Il problema di fondo è che a mio avviso alcuni Oppo saranno comunque distinguibili a causa di un timbro che, ad esempio, esalti volutamente bassi e alti.
Se così fosse, allineare a 1khz, non garantisce stessi volumi per le frequenze alte e basse dell'Oppo che volutamente le esalta.
L'alternativa è non "importunare" i modders con condizioni varie sui livelli di uscita, ma misurare semplicemente le SPL e usare un ampli che permetta di reimpostare il volume facilmente ad ogni commutazione. Poi tocca vedere se scegliere i pesi C tipici per la musica ma che "non considerano" molto gli estremi della banda udibile, oppure andare col peso Z che è praticamente un unweighted.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top