• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

SHINING (The Shining)

Sarebbe stato corretto inserire entrambi i cut, se proprio non volevano prendersi l'onere di "immaginare" cosa avrebbe scelto Kubrick.... peccato davvero.
Beh negli USA la cut europea non è mai uscita. Semplicemente, a quanto ho capito, stavolta il disco è unico per tutto il mondo.
 
C'è un maggiore dettaglio fine, come era ovvio essendo uno un ingrandimento. Però all'atto pratico avevo ragione: la definizione del film finisce molto prima di arrivare al 4k (e ho pure qualche dubbio che copra interamente i 2k). Immagino che l'HDR farà la differenza (forse) ma per chi come me li vede in conversione SDR, non so se ne vale la pena per quel che costa.

https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x=602&y=184&d1=13413&d2=13419&s1=134423&s2=134507&l=1&i=5&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x=354&y=276&d1=13413&d2=13419&s1=134427&s2=134505&l=1&i=7&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x=498&y=187&d1=13413&d2=13419&s1=134429&s2=134510&l=1&i=2&go=1
 
Ultima modifica:
A livello di immagine, vedendo gli screenshot, la versione UHD è da 10, non sono tanto convinto invece della controparte blu-ray, i colori sono parecchio differenti dagli screen dell'UHD, è come se ci fosse una patina giallognola/verdognola sulla versione a 1080p. Chi ce l'ha a casa, può confermare la cosa?

Ah, e per il nuovo audio multicanale invece dell'originale mono: è vero che hanno aggiunto o manipolato il mix per ottenere un effettaccio (ringing) per sottolineare maggiormente i momenti di "luccicanza"? :rolleyes:
L'ho letto qui, grazie a un link postato sul forum di blu-ray.com .
 
Ultima modifica:
Il punto è come è stata convertita la controparte UBD e come risponderà con il lettore che si ha in casa. Comunque è una replica di 2001 anche in questo. Un mio amico che me lo ha prestato presenta la medesima differenza cromatica (al netto della conversione), con bianchi più appannati e dominante più gialla rispetto alla versione UBD. Difficile capirne il motivo.
 
Infatti è assurdo che non riescano ad ottenere la stessa cromaticità, sembra vogliano privilegiare la versione UHD, considerando quella a 1080p come una sorta di scarto: come viene viene e buonanotte, boh.
 
C'è un maggiore dettaglio fine, come era ovvio essendo uno un ingrandimento. Però all'atto pratico avevo ragione: la definizione del film finisce molto prima di arrivare al 4k (e ho pure qualche dubbio che copra interamente i 2k). Immagino che l'HDR farà la differenza (forse) ma per chi come me li vede in conversione SDR, non so se ne vale la pena ..........[CUT]

Visto su pannello FHD (SDR),
è uno spettacolo.
Non ha piu senso domandarsi se l'upgrade sul BD HD valga la pena, ancora non ho mai trovato un BDUHD che non vincesse sulla controparte HD.
L'unica differenza la può fare il master se vengono applicati filtri o meno, ma a livello di definizione, dinamica e soprattutto dettaglio e correttezza cromatica, non c'è storia, fosse anche per il solo bitrate sempre maggiore con codec piu performante, anche su uno stesso master o upscale da DI 2K.
Ogni film che ho rivisto in UHD è come se fosse la prima volta, e sempre su pannello FHD SDR.
Bellissimo :)
 
Ultima modifica:
Se metti a confronto il disco a 1080p con quello a 2160p, quella patina e i colori diversi che si vedono negli screenshot della versione 1920x1080p sono evidenti o no?



Mi sembra di capire tu ti riferisca all'UHD visto su un fullHD quindi downscalato dal lettore, giusto?
 
Ultima modifica:
Non ha piu senso domandarsi se l'upgrade sul BD HD valga la pena

Si se mi costa il doppio e non ho grandi vantaggi in UBD, si ha un senso.
Ci mancherebbe che ne venisse sconfitto l'UBD, sarebbe un epic fail. Qui però non siamo ai tempi dei DVD, dove ogni upgrade era d'obbligo. Abbiamo visto tanti casi di film che vengono già risolti in blu ray senza rimpianti. Questo è uno di quei casi? Io penso di si.
 
Si se mi costa il doppio e non ho grandi vantaggi in UBD, si ha un senso.
Ci mancherebbe che ne venisse sconfitto l'UBD, sarebbe un epic fail. Qui però non siamo ai tempi dei DVD, dove ogni upgrade era d'obbligo. Abbiamo visto tanti casi di film che vengono già risolti in blu ray senza rimpianti. Questo è uno di quei casi? Io penso di si.

Mai in nessun caso, e anche solo sulla piccola TV 1080p SDR da 42 ho visto la parità tra dischi HD e UHD, il 4K vince sempre.
 
Un 4K, se fatto decentemente, vince sempre e comunque fosse solo per la compressione hevc che è infinitamente più performante rispetto all'ormai vetusto h264.
 
Beh negli USA la cut europea non è mai uscita. Semplicemente, a quanto ho capito, stavolta il disco è unico per tutto il mondo.

Lo so. Però per un film del genere mi sembrava corretto fornire a tutti i paesi entrambe le versioni. A meno che, per l'appunto, non emergesse inequivocabilmente la volontà di Kubrick di escludere uno dei due cut e considerare definitivo solo l'altro; solo che ogni volta leggo dichiarazioni contrastanti a riguardo..
 
I tagli furono fatti perché il film non era stato accolto bene e la Warner si era lamentata della durata. Ciò non sigifica che Kubrick preferisse per forza una versione o l'altra, magari era indifferente alla cosa. Comunque il 21 ottobre il film verrà distribuito anche al cinema e nelle piattaforme digitali, quindi emerge la volontà della Warner di soppiantare la cut internazionale e avere un'unica versione per tutti i mercati.
 
penso con invidia a quei pochi fortunati che all'uscita del film hanno potuto vedere gli ultimi 2 minuti poi tagliati definitivamente...secondo me dovevano essere particolarmente inquietanti. Chissà se con la futura riedizione in 8K ce li faranno vedere?
 
Guarda che è stato un bene aver tagliato quella scena finale, rovinava del tutto il film, ed è un ripensamento finale di Kubrick non una scelta di produzione o altro, è solo relativo alla trama, la descrizione dell'ultima scena tagliata la trovi qui, anche un critico come Ebert giudicò positivo quel ripensamento.
 
4K, se fatto decentemente, vince sempre (...) rispetto all'ormai vetusto h264.

Io chiedevo solo della colorimetria della versione 1080p contenuta sul secondo disco, giusto per precisare, mi pare di aver capito che abbia una resa del tutto differente coi colori rispetto alla versione su UHD, quando invece avrebbe dovuto essere uguale, tutto qui.
 
Top