• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[SHARP] Serie DH77

mauromol ha detto:


esatto.....fatto tutto quanto sopra....certo che un ingegnere informatico che non riesce a far digerire una chiavetta a sto TV è una bella barza :D :D :D

vabbè continuerò a provare chiavette e speriamo che me la mandi buona :rolleyes:
 
in confidenza un tecnico della sharp e anche di sony e panasonic,oggi mi ha fatto una confidenza , di avere un dh77 e va na meraviglia,non ha nessun problema
 
Lettera ad AF

@ Gianluca111
E' tua la lettera a Sharp sul numero di Gennaio di AF?
Ripeti con me: "il banding non esiste, il banding non esiste..."
Magari ci autoconvinciamo assieme... ;)
Mi sembrava di vivere una di quelle situazioni in cui porti una macchina (diciamo una bella macchina) in concessionaria e chiedi di provarla perche' senti una vibrazione, quelli la provano, scendono e ti dicono che "si, la vibrazione c'e', ma rientra nei parametri di qualita' ed e' una caratteristica di quel modello..."

Se non altro la risposta per quanto riguarda la sintonia dei canali mi sembra esauriente.

Ad ogni modo mi pare assodato che Sharp ormai abbia un'assistenza come un po' tutte le altre, cioe': dipende da chi ti capita.
Si sono uniformati allo standard italiano :(
 
Ultima modifica:
si abab, è la mia.
la cosa bella è che ultimamente non ci faccio quasi piu' caso. ormai mi sono rassegnato a venderlo. ma per l'anticipo audio quello lo noto eccome. la cosa che secondo me non è normale, è che secondo loro uno dovrebbe convivere con questo problema da marzo (data in cui l'ho acquistato) a non si sa quando visto che ad oggi il problema non è risolto.
 
LC-52DH77E : quali settaggi?

Ciao a tutti,
posseggo il tv in oggetto, e ne lamento un'immagine molto contrastata, nella quale i neri si affogano se taro in una direzione, o la stessa cosa succede ai bianchi se mi muovo in verso opposto nelle tarature.
Chi possiede tale TV può cortesemente dirmi che settaggi ha messo per ottenere un'immagine la più equilibrata possibile in modo da far risaltare al meglio sia i neri che i bianchi?
Non ho ancora aggiornato il firmware, non so se col nuovo FW la situazione migliori un po: so solo che usando il DVD di taratura di AV Magazine scaricabile via web mi sono trovato in difficoltà nel trovare un settaggio che facesse risaltare l' intera gamma dei bianchi e dei neri, o penalizzavo gli uni o gli altri...
Grazie anticipatamente!
 
gianluca111 ha detto:
si abab, è la mia.
la cosa bella è che ultimamente non ci faccio quasi piu' caso. ormai mi sono rassegnato a venderlo. ma per l'anticipo audio quello lo noto eccome.

Ciao Gianluca,
scusa se te lo chiedo: ma nella lettera in questione hai parlato anche dell'anticipo audio? E Sharp ha risposto qualcosa per caso? Non ho la rivista in mio possesso...
 
si, hanno detto di aver contattato i loro referenti in giappone per risolvere il problema tramite firmware. non han detto che lo risolvono ma che hanno passato la palla ai giapponesi.
A febbraio è un anno che è in commercio questo modello e questo problema non è ancora stato risolto e oltretutto serviva la continua segnalazione di un cretino (io) per accorgersi del problema... magari fra due anni si accorgono anche del banding.
 
un consiglio:
l' impostazione modo film conviene impostarla su standard o avanzato?
Che differenza c'è?
Su avanzato ci sono distorsioni o difetti d'immagine?
Grazie.
 
su avanzata entra in funzione l'interpolazione dei fotogrammi, il famoso 100hz per capirci. La conseguenza è un immagine piena di strani aloni e con movimenti dei soggetti innaturali. va bene solo per lo sport.
 
Ti dò un'altra interpretazione opposta ;): su "avanzata" avrai una fluidità delle immagini sensazionale e molto più naturale. Può tuttavia capitare che in alcuni dettagli di scene con determinate caratteristiche si possano vedere dei piccoli artefatti sui contorni di oggetti piccoli in movimento su sfondi dalle caratteristiche regolari. A seconda della tua sensibilità, potresti preferire averla attivata o disattivata.

Nota: credo che anche sul DH77 la funzione dei 100 Hz (= velocità di aggiornamento delle immagini sullo schermo) sia separata dalla funzione di interpolazione delle immagini (quella di cui stiamo parlando e che si abilita con la modalità film su "avanzata").
 
sul sito europeo di sharp è uscita la versione 1.10 del firmware che sebbene con un numero inferiore rispetto alla 1.11 è piu' recente e sopratutto con un peso maggiore. qualcuno ha gia avuto modo di provarla?
 
Aggiornamento

Sul sito europeo di sharp è uscita la versione 1.10 del firmware per la serie DH77EC, qualcuno è riusito a fare l'aggiornamento? ma la procedura è la stessa del DH77E?
 
la versione CE è incompantibile con la E e viceversa. Non installate la versione di un modello sull'altro. potreste trovarvi con la tv da buttare.
 
Aggiornamento

Il mio è un LC-42DH77EC lo possiedo da diversi mesi esattamente da ottobre, e non riesco ad aggiornarlo con nessun firmware, e volevo gentilmente sapere se qualcuno è riuscito ad aggiornare questo modello, e come si fà, se la procedura è uguale alla serie DH77E. GRAZIE:cry: :cry: :cry: :cry:
 
Top