Ok. Riporto la discussione sui binari

...
Visto ieri (finalmente): ...che dire? Stupefacente! Strano all'invoerosimile, per un'ora non capisci un piffero, non sai dove sei, in che momento, chi è quello, se era prima/dopo...
L'ho trovato interessantissimo proprio per questo.
L'idea della memoria che ti si cancella intorno mentre tu cerchi di trovare un rifugio è eccezionale (in tutt'altra storia e contesto mi ricordava una scena cinematografica simile in "La storia infinita", con il mondo della fantasia divorato dall'ombra

).
Qualità video: no comment (non così importante).
Qualità audio: no comment (il sub entra in funzione solo quando l'automobile precipita improvvisamente a terra mentre lei gli sfugge e lui si trova a girare sempre attorno allo stesso angolo di strada - fantastica idea quest'ultima!).
Diciamo un film "difficile" da apprezzare, se non ti piace intorcinarti con il cervello. Ma bello bello bello, sia per l'idea che per quanto sottende in fatto di sentimenti e sofferenza ad essi collegata.
...non per nulla ha scatenato questo po'po' di discussione su temi "esistenziali" tra highlander e il resto del mondo...

