Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Marco 60 ha scritto:
....cos'è?
E a cosa serve?
Grazie
Marco
Marco 60 ha scritto:
Grazie Alberto, ho provato a fare un po' di ricerche ma.....forse non ho trovato quelle giuste, fattostà che....ancora non ho capito.
Me lo potresti spiegare in poche parole?
Grazie
Marco
Stedel ha scritto:
...arrivi sempre prima tu....
(Ma non è sempre un vantaggio..)
Ciao
Stefano
Spaccaossa ha scritto:
Io ho da poco acquistato la holo e mi chiedo se valga la pena di passare al lettore SDI.
Qualcuno ha fatto un confronto all'americana con il classico TT?
Spaccaossa ha scritto:
Intendi che il passo in avanti è reale e non di uno zero virgola?
Marco 60 ha scritto:
ho visto in vendita un Iscan HD con scheda SDI.
Per collegarlo ad un lettore DVD, questo deve essere munito di uscita SDI, in seguito, passando per l'Iscan, potrò collegarmi in DVI al videoproiettore.
In questo modo, la catena sarà interamente digitale.
E' corretto?
E se si, su quali lettori DVD entro i 200/250 euro è fattibile?
Per ultimo, quanto potrebbe costare tale modifica? (mi pare di aver capito attorno ai 150 euro)
Grazie ancora per la pazienza a tutti!
Marco
Gildo ha scritto:
Ma la Holo oltre alla scheda dati SDI ha anche il chip Faroudja 2200 per il deinterallaccio e il trattamento video in digitale...
Magari il software D-Scaler raggiunge le stesse prestazioni e lavora bene.
Il guaio è che il sistema operativo e la motherboard hanno un sacco di processi attivi che non servono all'HTPC e questi potrebbero rallentare o bloccare per qualche microsecondo i vari scaler o player software.
Se non te ne accorgi non ci fai caso, poi non riesci più a seguire il film per cercare i microscatti.![]()
Microfast ha scritto:
C'e' chi ci ha provato, e sembra proprio che Dscaler sia decisamente peggio della HOLO-3D.
Saluti
Marco