• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scomed99 HT - 100% OK!!!

Foto di gruppo

v26Bs8c.jpg


Da sinistra a destra: Bisocri, amico di Kaio (scusa ma non mi ricordo il nick), Grezzo72, Guido310, Mauriglio, Kaio e c'ero pure io che facevo la foto :D

Le MegaHorn in dirittura di arrivo

l9Olhw7.jpg


Lo stratosferico triassiale, il più bel pezzo di elletroacustica che mi sia mai capitato di vedere

XtCPCq1.jpg
 
Ultima modifica:
Bellissimo quel front!!
Ha dell'impressionante... Certo un vpr manca... E mettere un telo fono trasparente ( e antiproiettile ) davanti a cotanti diffusori ??
 
Ecco, dopo la vendetta di Montezuma, la vendetta di AirGigio per le tre pere....mi sento una pezza...:cry:

E ho finito la scorta di salsicce! Mi tocca una dosa massiccia di fermenti lattici e paracetamolo...:D

Così impari... e comunque tu ti rimetterai, mentre le tre pere resteranno :cry:
Mi consolo con il salame ;)
 
riesco a stento ad immaginare la pressione acustica generata all'interno di quell'ambiente :eek:

Di pressione se ne può avere tanta, la questione è quella di poterla gestire a dovere e soprattutto poterla utilizzare anche in una stanza infelice (è pur sempre 30 mq) unito al fatto di poter gestire i picchi dinamici praticamente a distorsione zero (cioè sotto il 10%)

Questo aspetto è la cosa che ho sempre curato di più e ci ho perso tante notti tra misurazioni PEQ e DRC, ma tutto sommato penso di aver raggiunto un buon risultato, che attenzione può assolutamente non piacere.

E' chiaro che è un sistema ad alta efficienza ed alte prestazioni da il meglio di sè con un certo tipo di media, vedi HT, concerti dal pop-rock in su e musica energetica, dal mio punto di vista non va male nemmeno con il resto, ma diciamo che lo stesso risultato lo si potrebbe ottenere con tanto tanto di meno.

Ti puoi però vedere un film d'azione a vol. ref. senza soffrire o sentire la necessità di abbassare, ci si può sparare un concerto come essere in quinta fila con il vero basso spaccasterno (e fitati che a prescindere da quello che comunemente passa sul forum lo si riesce ad avere solo con un armamentario di un certo tipo perchè nei transienti l'attacco deve passare almeno i 115db) o ascoltare il cd preferito a volume da stadio.
 
Molto belle le nuove creazioni Scomed... davvero opere d'arte e ingegneristiche. Molta invidia.

Spero i miei complimenti possano valer doppio, visto che ammetto non siano il mio genere... a me piace la musica o i film ascoltati a basso-bassissimo volume... dove il suono stimola il pensiero. Per i film, l'importante è che non diano impossibilità a parlare, visto che sono uno di quelli che commenta i film per la totalità del tempo! :D :D
 
Per i film, l'importante è che non diano impossibilità a parlare, visto che sono uno di quelli che commenta i film per la totalità del tempo!..........[CUT]

ricordami di non invitarti mai! :asd: (scherzo ovviamente)

le opere di Scomed sono veramente allo stato dell'arte, sia per quanto riguarda la progettazione sia per la realizzazione stessa
 
@Stazza
Grazie dei complimenti :)

Per i film, l'importante è che non diano impossibilità a parlare, visto che sono uno di quelli che commenta i film per la totalità del tempo!

Direi che non è il mio caso (quando c'è un dialogo e funziona solo il centrale), magari nel pezzo dove salta fuori il licantropone nell'ultimo Underworld o nella scena dello scontro fra Percy Jackson e l'Idra un pò meno....

In generale però quello che secondo me fa la differenza in un film (soprattutto d'azione) è la possibilità di gestire a pieno la gamma dinamica incisa (magari con i vari reindirizzamenti sul canale LFE).
Bell'esepio Codice Gensesi, che abbamo visto l'altra sera, nelle due scene delle sparatorie, la sparatoria in strada è preceduta da un dialogo che a liv. ref. non è assolutamente urlato.
I colpi di pistola/fucile dopo sono delle vere sassate con bei panning fronte-retro, con il canale LFE che presenta frequenze non bassissime, ma medio-basse che devono essere velocissime per rendere a dovere l'impatto (cosa piuttosto difficile per la stragrande maggioranza dei sub HT).
L'altra scena dove con la minigun distruggono la casa è un buon test per la tenuta dei sub, durante lo zoom sull'inquadratura della minigun che spara il livello del canale LFE cresce esponenzialmente per altro con una gamma di frequenze piuttosto varie.
I colpi della mitragliatrice sono più o meno tutti uguali, deve salire solo il volume con conseguente impatto man mano l'inquadratura chiude sul tipo che spara, se mentre ci si avvicina il suono dei colpi della minigun cambiano c'è qualcosa che non va (o semplicemente i sub sono arrivati alla frutta).

Poi Neros c'è chi assolutamente non guarda film d'azione o chi non sopporta il volume elevato, ma questa è un'altra storia.....
 
Ultima modifica:
Certo Scomed... in effetti hai ragione, io capisco e anzi apprezzo quanto fai... dirò di più lo condividevo.

Ormai ho dismesso la saletta dedicata, resta il living... che però davvero non riesco più a più di 80dB misurati, mi viene quasi il fastidio. :D :D

Stazza... ma come il divertimento è parlare del film... sai che noia altrimenti! :D :D

Sarà per questo che sono anni che finisco ad andare al cinema da solo?
 
Lascia perdere... che le risate se le fanno chi mi ascolta far le battute da solo o ragionare a voce alta... ma ormai è un'abitudine. :D :D
 
Anche se molto a rilento sto ultimando le mie elettroniche.

Dopo il distributore di rete ecco lo ScomedAMP, ampli che serve i due rear e il BlackHammer, 250w x2 su 8ohm per i rear e 2100w su 8ohm per il sub.
Il case è predisposto per un terzo modulo che dovrebbe servire in un ulteriore progetto latente da un po' che per ora ho messo in naftalina.....

Alla fine della fiera è comunque un ampli che ad oggi è 2600w su 8ohm per 4 canali (esattamente il doppio su 4ohm) che potrebbe diventare un 4600w su 8ohm per 6 canali, il tutto in in 3 unità rack profondo 30cm.

IMG_3979_m.jpg


IMG_3976_m.jpg
 
Impressionante la cura del dettaglio, la passione che traspare ma soprattutto la preparazione generale che governa questi progetti.
Complimenti ! Sei davvero un valore aggiunto per il forum !

Bravissimo :)
 
Grazie Alberto, davvero troppo buono.

Delle volte me ne rendo conto di esagerare soprattutto con i dettagli, ma purtroppo sono un sostenitore dell'occhio che vuole la sua parte e soprattutto devo vivere con la consapevolezza di aver fatto tutto quello che si poteva fare per fare il meglio.
È una sorta di baco e me ne rendo conto, ma del resto ognuno ha i suoi......
 
Ultima modifica:
Impianto a dir poco stupefacente, non oso immaginare il tempo dedicato per raggiungere la qualità che si percepisce attraverso i più piccoli particolari tenuti in considerazione quasi in maniera maniacale. Che meraviglia
:sbavvv:
 
Top