• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scomed99 HT - 100% OK!!!

Io ho una curiosità dato le belle cosette che fai.....
Ma che caspita di lavoro fai?
Ingegnere atomico con dottorato in areonautica applicata?
:D;)
 
Comunque ringrazio tutti per i complimenti che fanno sempre piacere.

Appena riesco posto qualche foto dell'htpc e vi racconto la storia di come sono riuscito a far funzionare un display vfd esterno interfacciato con jriver (ora uso il display del case)
Cioè il display fornisce tutte le informazioni contenute nei media che passano per jriver (tempo, numero traccia, autore, nome brano etc piuttosto che nome film, n° capito...)
Questo fa sì che si possa utilizzare il pc come un vero lettore ed è comodissimo per non accendere la tv quando non serve.
Il passaggio successivo è quello di integrare un vero display vfd 2x20 nella prossima revisione dello ScomeDSP (tutto già testato e funzionante, mi manca solo il tempo per assemblare il tutto).
 
Con la realizzazione del finale ho concluso anche l'ultimo sub che è il BlackHammer rev.2

Questo uno dei coni utilizzati

IMG_3945_m.jpg


Immagine dell'interno

IMG_3954_m.jpg
 
Qui due immagine del fronte anteriore quasi ultimato (manca il centrale nuovo....:D)

impianto2_m.jpg


impianto1.jpg


Appena ho un attimo farò una discussione nuova con qualche foto della realizzazione dei diffusori.
 
Tutto spettacolare, ma quel televisore...si perde la in mezzo povero.... Non c'è equilibrio tra video ed audio a mio parere...
 
Sì, sì, è così, del resto per stare al passo con la parte audio servirebbe uno schermo da 6 metri di base.....

Le foto però sono fatte con la tv nella posizione di riposo, quando serve tramite la staffa motorizzata a due assi viene avanti di 90 cm e scende di 15 per portarsi in posizione ottimale, cioè quasi in mezzo alla stanza.
Si posiziona esattamente a filo delle trombe più grosse a poco più di 2mt dalla posizione di visione che per un 50" non è male.
Anche se non una soluzione ottimale regala comunque un buon coinvolgimento.

Alcune cose le ho fatte ma devo dire che la staffa per la tv è una di quelle che mi è venuta meglio e purtroppo le immagini non gli rendono giustizia.
 
Ultima modifica:
È il sub di mezzo, non ne devo aggiungere, è una revisione perchè ho cambiato i woofer e l'ampli, il primo aveva i 18N862 e un ampli da 3000w.
Era esagerato e alla fine della fiera in 140lt aveva 1,5db in più rispetto alla nuova versione che costa la metà.
Sicuramente questo è un progetto più ottimizzato.

Per quanto riguarda la qualità audio sono pressochè identici, i driver sono sempre BMS.

L'ho provato da solo per un pò di giorni anche a volume sostenuto e ne sono davvero soddisfatto :cool:
 
Complimenti veramente impressionante!!!
Posso chiederti con cosa fai i buchi nei case in alluminio? Riesci anche a creare le filettature?



Il blackhammer è spettacolare, questo che misure ha ora? I nuovi frontali sono PAZZESCHI!!!!!!


Qualità altissima come sempre, complimenti!!
 
Complimenti veramente impressionante!!!
Posso chiederti con cosa fai i buchi nei case in alluminio? Riesci anche a creare le filettature?



Il blackhammer è spettacolare, questo che misure ha ora? I nuovi frontali sono PAZZESCHI!!!!!!


Qualità altissima come sempre, complimenti!!

l'alluminio è un materiale molto semplice da lavorare, meglio un trapano a colonna e una punta che taglia, per filettare bastano i maschi del passo giusto (di solito MA), fosse inox 316L sarebbe un'altra storia......
 
Il blackhammer è spettacolare, questo che misure ha ora?

53x60x60 cm, tieni presente però che è la versione passiva senza ampli a bordo.

azz ... un vero muro di suono

Ci assomiglia molto ai muri sonori che andavano alla fine degli anni 80 (e che purtroppo non andavano proprio benissimo, ma è anche vero che allora non avevano tutti gli accessori che abbiamo ora per sistemare le cose), penso però che tutto sommato suoni molto più vicino ad un impianto "tradizionale", questo anche grazie alle varie eq che sicuramente aiutano tanto.
Sono il primo a dire che senza un controllo estremo un sistema del genere farebbe fatica a suonare in molte installazioni, ben gestito tuttavia è un impianto ad alto tasso emozionale (secondo la mia opinione, la mia esperienza e i miei standard, e ci tengo a sottolineare che sono i miei e basta che potrebbero essere molto diversi da quelli altrui)
 
:eek: :eek:

Quella tv è un 50"

:eek: :eek:

pensavo fosse un 26" al massimo... ma allora... quanto son grandi quei diffusori...


Complimenti davvero...
 
Complimenti per l'impianto!!! Di tutti quelli sul forum è il mio preferito!;)
Chissà come suonano dal vivo qelle casse!! :oink:
come costruzione del cabinet sbaglio o assomigliano alle focal utopia?

Ps: il tuo pre mcintosh me lo sogno la notte!:D (e non è uno scherzo!)
 
Grazie mille per i complimenti!

Le casse assomigliano vagamente alle Utopia (vedi forma e costruzione a camere separate), ma dal punto di vista tecnico sono molto diverse.
Le Utopia anche se lo si può considerare un progetto estremizzato al massimo rimane un diffusore "tradizionale", mentre le mie sono paragonabili più a diffusori a tromba ad alta efficienza come le Avantgarde o le Acapella (parlo come tipologia di progetto ovviamente, non mi permetterei mai di paragonarle a queste :D :eek: http://www.acapella.de/de/hornlautsprecher/triolon_excalibur_mk_II.php
 
L'unico commento che mi viene vedendo il tutto è una sonora e corposa bestemmia di stupore che mi costerebbe il ban dal forum...

Perciò...Non commento!:D
 
Top