• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schermo: pieghe e piaghe....

Ciao Davide
io ho Meler Corsair big con cristalmatte da circa 1 anno, e l'ho usato con un X1 fino a non molto tempo fa (adesso sono senza proiettore, in attesa dell'Optoma H57). Le dimensioni sono di circa 2 mt di base, in 4:3, con extra drop di 50 cm. Risultato? Qualche "onda" c'è comunque, anche non svolgendo del tutto la tela. Non si notano normalmente, ma durante i panning veloci, danno un efftto "mal di mare" abbastanza fastidioso. Inutile dire che non sono risucito ad eliminarle, ma mi riservo di contattare Meler per vedere se si può fare qualcosa (tipo passare 16:9), per riutilizzare almeno cassonetto e motore.
Se vuoi venire a vedere lo schermo, fammi sapere.
Ciao
Francesco
 
chromef ha scritto:
Ciao Davide
io ho Meler Corsair big con cristalmatte da circa 1 anno, e l'ho usato con un X1 fino a non molto tempo fa (adesso sono senza proiettore, in attesa dell'Optoma H57). Le dimensioni sono di circa 2 mt di base, in 4:3, con extra drop di 50 cm. Risultato? Qualche "onda" c'è comunque, anche non svolgendo del tutto la tela. Non si notano normalmente, ma durante i panning veloci, danno un efftto "mal di mare" abbastanza fastidioso. Inutile dire che non sono risucito ad eliminarle, ma mi riservo di contattare Meler per vedere se si può fare qualcosa (tipo passare 16:9), per riutilizzare almeno cassonetto e motore.
Se vuoi venire a vedere lo schermo, fammi sapere.
Ciao
Francesco

Ma le "onde" si sono formate col tempo oppure erano presenti già da nuovo?
Esattamente queste onde come sono? disposte orizzontalmente come se il contrappeso fosse poco pesante o ai bordi laterali? Con un 4:3 da 200 + drop da 50 dovresti avere uno tela perfettamente quadrata giusto? E non dovrebbero esserci onde. Spiegaci meglio come sono le onde.:confused:
 
Ci provo...
Sono ondulazioni sulla superficie del telo, nella parte centrale di questo, in direzione più o meno verticale, quasi come se il telo si fosse dilatato un pò in quella zona. L'impressione è che se si riuscisse a tirare meglio in orizzontale il telo sul profilo inferiore, il problema si potrebbe anche ridurre.
Direi che sono apparse quasi subito, ma non mi sembrava ci fossero da nuovo.
Ciao
Francesco
 
chromef ha scritto:
Ci provo...
Sono ondulazioni sulla superficie del telo, nella parte centrale di questo, in direzione più o meno verticale, quasi come se il telo si fosse dilatato un pò in quella zona. L'impressione è che se si riuscisse a tirare meglio in orizzontale il telo sul profilo inferiore, il problema si potrebbe anche ridurre.
Direi che sono apparse quasi subito, ma non mi sembrava ci fossero da nuovo.
Ciao
Francesco

Tipo queste ?

foto1
 
Mamma mia, sembra un mare in burrasca! ;)
Si, direi proprio di si, anche se sul mio schermo ce ne sono solo due (per ora) :(
Francesco
 
Non ci posso credere!!!!
Ma quando ti sono comparse quelle onde??
Non ci hai detto di che marca è ma forse è meglio che non ce lo dici altrimenti qui mi sa che non compriamo più niente!!!!!

Comunque sia per me vale sempre la stessa regola che fino ad ora ha guidato le mie decisioni sugli schermi che ho restituito:
lo schermo è costruito per un utilizzo, che è quello di proiettarci sopra ovviamente. Se entro 24 mesi (garanzia) compaiono pieghe tali da comprometterne l'uso io lo smonto e lo rispedisco al mittente e pretendo la sostituzione/riparazione in garanzia. Il Codice Civile parla chiaro.
Se le ditte non sono in grado di vendere schermi che funzionano nel tempo che smettano di venderli oppure che li riparino in garanzia.

Certo, deve essere montato in bolla, lontano da fonti di calore, ok. Certo, è una vera enorme rottura di c...ni smontarlo e rispedirlo. Ma è un sacrosanto diritto del consumatore.

Comunque..... ehmmm l'ho ordinato alla meler... Speriamo bene... Vi farò sapere appena arriva con foto. :rolleyes:
 
Dopo aver visto le foto di Renea comincio a domandarmi se non sia il caso di PUBBLICARE i nomi delle ditte che producono schifezze come la sua o come quello che avevo io!!!!!

Non so se è contrario al regolamento ma ste ditte ci hanno veramente scassato!
 
Davide64 ha scritto:
Non ci posso credere!!!!
Ma quando ti sono comparse quelle onde??

E' nato con queste onde.
Ma il mio è palesemente difettoso perchè sono l'unico possessore di schermo con pieghe verticali e ORIZZONTALI :eek:

foto2


A tutti
Renato
 
No comment per le foto dello schermo!

Cmq ho messo mano ai campione della tela meler kristalmatte e confermo che la stessa è molto molto più rigida di un normale pvc!
Inoltre è inestensibile e non filtra assolutamente luce da dietro (provato con lampada) !

La cosa che mi ha colpito, oltre alla rigidità, è che la superficie bianca non è completamente liscia ma fatta a buccia di arancia.

Ovviamente in misura microscopica ma credo proprio che quelle microimperfezioni siano quelle che riflettono la luce contribuendo al guadagno della tela.

La tela grigia ha le stesse caratteristiche ma è effetivamente proprio grigia per cui temo renderebbe l'immagine troppo smorta.

La Powermatte invece è tipo quelle normali in pvc, elastica. Il retro è silver ma cmq non passa luce. Anche lei ha un minimo effetto buccia d'arancia.

Purtoppo al momento non possoprovarle con il pj, causa assistenza sullo stesso.

Ciao!
Marco
 
Onestamente non mi posso pronunciare sulla base di fatti e purtroppo mi rendo conto che giorno d'oggi tutto è possibile però faccio fatica a credere che una società vernici a mano gli schermi...

ribadisco poi tutto è possibile!

Certo che a questo punto non saprei più che pesce prendere :confused: :confused:

AGGIUNTO:
ovviamente mi riferisco ai commenti postati sull'altro thread e di cui Davide a fornito il link.
 
Mark ha scritto:
Onestamente non mi posso pronunciare sulla base di fatti e purtroppo mi rendo conto che giorno d'oggi tutto è possibile però faccio fatica a credere che una società vernici a mano gli schermi...

per quanto ne sò una volta tutti i produttori verniciavano i bordi, poi sono uscite queste macchine termosaldanti con lame sempre più sottili e sono così passati a questa modalità, che a mio avviso da + garanzia della verniciatura che col tempo non mi pare possa dare la stessa affidabilità. Sulla verniciatura a mano non stento a crederlo anche se non ho mai sentito questi schermi meler. Se non hai una macchina molto costosa e la acquisti solo se la utiliizi a tempo pieno, l' alternativa rimane il pennello! O la bomboletta. :D :D
 
se ti riferisci al telo meler ne ho visto piu' di uno in una nota catena di hi-fi e visionato il modello arrow (cornice )ti posso assicurare che la cornice (nera ) è verniciata alla perfezione

cmq ho già contattato la meler per un preventivo per una schermo 200*113 tela kristalmatte

Mark ha scritto:
Onestamente non mi posso pronunciare sulla base di fatti e purtroppo mi rendo conto che giorno d'oggi tutto è possibile però faccio fatica a credere che una società vernici a mano gli schermi...

ribadisco poi tutto è possibile!

Certo che a questo punto non saprei più che pesce prendere :confused: :confused:

AGGIUNTO:
ovviamente mi riferisco ai commenti postati sull'altro thread e di cui Davide a fornito il link.
 
Il meler 230X129 +50 extradrop..... è arrivato.
Imballo molto ben fatto, per il resto... è ancora lì per terra.
Adesso cerco qualcuno e lo monto. Poi vi faccio sapere.
Speriamo sia un "pieghe-free" o meglio un piegherless :rolleyes: :rolleyes:
 
L'ho montato. Vi posto un po' di foto; queste le mie impressioni a "caldo".

Il cassonetto è molto bello, tra l'altro l'ho sempre cercato silver e tutti lo facevano solo bianco.foto cassonetto
Il sistema di fissaggio non è tra i più semplici e comodi, ma almeno una volta montato scompare, non si vede niente perchè rimane completamente nascosto dietro al cassonetto. Quello precedente era decisamente più bruttino e visibile.
altra foto
La tela è valida, poco estensibile, bordi neri perfetti. Probabilmente sono verniciati, non so, comunque l'effetto è quello desiderato, nero opaco, linea di passaggio tra bianco e nero perfetta, nè sbavi o altro. Mi sembra un sistema decisamente migliore dell'accoppiamento.foto bordo
nella foto il nero è un po' flashato dal flash, sembra che brilli ma è un artefatto.
PIEGHE. ancora una volta la nota dolente. Non che ci siano pieghe come quelle a cui ero abituato con i 2 precedenti schermi, però c'è una sorta di "ondona" verticale, impercettibile dal lato di proiezione ma visibile sul retro. Adesso provo a lasciarlo aperto qualche ora e vediamo che succede. piega
Ho provato a proiettare e devo dire che non si vede mai, forse solo si può immaginare che ci sia quando si guarda una superficie monocromatica e senza movimento, ad es. il desk di win.
Se appena c'è un po' di movimento non è assolutamente individuabile.
Che ne dite? Non vorrei essere diventato maniacale o psico-piego-patico...
 
Effettivamente la piega evidenziata nella foto è un pò strana specie in un telo di questa qualità.
Ora dico una banalità: ma il cassonetto è stato montato con una livella o, come si dice in gergo, è "a bolla" vero?

Ciao
Baron
 
Ciao, spero di esserti utile con la mia esperienza...
Intanto ti chiederei un paio di cose..
1- se non sbaglio il telo è davanti ad una finestra ???
2- che tipo di rapporto di rifrazione ha ???
3- che spessore ha la tela ???
Da quanto ho appurato, vi sono diversi motivi per la quale succede che si presentino le famose onde...
Tra le quali vi è la temperatura di stoccaggio (essendo vinilica la tela è soggetta a dilatazioni e restringimenti...) e il confezionamento (soopratutto se fatto da aziende artigianali..)...
Per ovviare a questo inconveniente, io consiglio tele con spessore non inferiore ad 1 mm., con cornice nera ed un rapporto di rifrazione 1.2-1.4...
Credetemi che le cose cambiano...
Buoni i teli della Adeo Group (Tn) e nel caso di teli economici quelli della Sopar (Bs)...
Attenzione alle fonti di calore!!!

Cheers::. ;)
 
Top