Davide64
New member
Mark ha scritto:
La lunghezza del cassonetto e 254cm mentre i lati sono circa 12cm.
Ciao!
ciao Mark hai un MP
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Mark ha scritto:
La lunghezza del cassonetto e 254cm mentre i lati sono circa 12cm.
Ciao!
chromef ha scritto:
Ciao Davide
io ho Meler Corsair big con cristalmatte da circa 1 anno, e l'ho usato con un X1 fino a non molto tempo fa (adesso sono senza proiettore, in attesa dell'Optoma H57). Le dimensioni sono di circa 2 mt di base, in 4:3, con extra drop di 50 cm. Risultato? Qualche "onda" c'è comunque, anche non svolgendo del tutto la tela. Non si notano normalmente, ma durante i panning veloci, danno un efftto "mal di mare" abbastanza fastidioso. Inutile dire che non sono risucito ad eliminarle, ma mi riservo di contattare Meler per vedere se si può fare qualcosa (tipo passare 16:9), per riutilizzare almeno cassonetto e motore.
Se vuoi venire a vedere lo schermo, fammi sapere.
Ciao
Francesco
chromef ha scritto:
Ci provo...
Sono ondulazioni sulla superficie del telo, nella parte centrale di questo, in direzione più o meno verticale, quasi come se il telo si fosse dilatato un pò in quella zona. L'impressione è che se si riuscisse a tirare meglio in orizzontale il telo sul profilo inferiore, il problema si potrebbe anche ridurre.
Direi che sono apparse quasi subito, ma non mi sembrava ci fossero da nuovo.
Ciao
Francesco
Davide64 ha scritto:
Non ci posso credere!!!!
Ma quando ti sono comparse quelle onde??
Mark ha scritto:
Onestamente non mi posso pronunciare sulla base di fatti e purtroppo mi rendo conto che giorno d'oggi tutto è possibile però faccio fatica a credere che una società vernici a mano gli schermi...
Mark ha scritto:
Onestamente non mi posso pronunciare sulla base di fatti e purtroppo mi rendo conto che giorno d'oggi tutto è possibile però faccio fatica a credere che una società vernici a mano gli schermi...
ribadisco poi tutto è possibile!
Certo che a questo punto non saprei più che pesce prendere![]()
AGGIUNTO:
ovviamente mi riferisco ai commenti postati sull'altro thread e di cui Davide a fornito il link.