• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Schermo 16:9 o 21:9 ?

ma lo zoom del radiance dovrebbe agire solo nei limiti di quello ottico quindi nel tuo caso non dovrebbe essere d'aiuto :confused:

In pratica se con zoom al max arrivi ad avere un'immagine da 266 cm. in larghezza non vedo come il radiance possa riuscire ad aumentarla a 270 cm. perchè, da quanto capisco, un videoprocessore può agire solo nel campo ..........[CUT]

Ma io infatti copro lo schermo lateralmente e il sopra e il sotto che sono scoperti di qualche centimetro
 
Ultima modifica:
ma allora sei nella mia situazione, il che significa che hai uno schermo 2.35:1 e la bande nere "sopra e sotto" le hai con immagini 2.40:1 (avevo capito male io, mi scuso)
Essendo lo zoom al massimo non hai altra soluzione che spostare indietro il VPR
 
sto decidendo quale proiettore acquistare. Sono indirizzato ad uno schermo 16:9 con 3 metri di base in quanto ho parecchi blu ray di concerti (che sono in 16:9) ed ogni tanto vorrei vedere anche partite di calcio. Se io acquistassi un JVC X5000, che ha le memorie di formato, potrebbe essere una soluzione proiettare i film in 21:9 nella parte bassa dello schermo in modo da avere una sola banda (anche se un po' alta) in alto ? A quel punto, volessi coprirla mi basterebbe una sola mascheratura superiore. E' giusto il mio ragionamento o sbaglio qualcosa ?
Grazie.
 
quindi hai uno schermo 16:9. quanto misura la base ? come hai fatto la mascheratura ?
Grazie. per un eventuale nuovo JVC X5000 in sala dedicata scura che gain occorre per il telo ?
Grazie.
 
Ho uno schermo da 240 cm. di base, shifto l'immagine in basso e applico la mascheratura sulla banda in alto. La mascheratura è una striscia di velluto nero della dimensione esatta della banda e la applico con del velcro sul cassonetto dello schermo.
 
se utilizzate un player che ha la possibilità di scegliere MadVr come renderer, c'è una comodissima funzione che riconosce il formato dell'immagine e quando ci sono lettterbox sposta automaticamente l'immagine verso l'alto o il basso
 
Se mandasse fuori anche un segnale, un codice su ethernet, USB o cose simili sarebbe veramente una goduria per chi ha schermi 21:9 e utilizza i banchi di memoria del vpr per richiamare zoom e shift appositi.
 
Se ti riferisci a madvr e' presente da tempo la possibilita' usare la funzione di individuazione delle bande nere, riconoscere il formato e inviare al VPR (quelli con funzioni di rete) autonomamente un'indicazione su quale memoria utilizzare per il formato dello schermo... molto bella come funzione (inserita dal creatore per comodita' sua dato che ha VPR con memorie richiamabili)
 
Top