• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scheda DVI x Marquee

vinmen

New member
C'è qualche possessore di marquee che ha ordinato e/o ricevuto la scheda di interfaccia DVI Moome ?
Lo chiedo perchè pur avendola pre-ordinata in anticipo all'inizio di dicembre, ad oggi non è ancora arrivata, comincio quindi a pensare ad una fregatura.... :cry:

... Eppure sembra ben conosciuto sui forum :confused:

Vincenzo
 
Ciao Vincenzo,

ho effettuato qualche giorno fa l'ordine, ma nel mio caso so che sarà comunque spedita a fine gennaio in quanto ora è "out-of-stock".

Moome di default spedisce tramite posta ordinaria (aerea),e come evidenzia in questo post su AVS: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?p=6949777#post6949777

è purtroppo cosa comune che vi siano ritardi dovuti alle pratiche di sdoganamento in Italia.... :mad:

Personalmente ho effettuato un pagamento Paypal extra per la spedizione "EMS" (ovvero tramite corriere). Speriamo.... :rolleyes:

Fammi sapere se hai novità, sono ansioso di conoscere le impressioni...

Luca
 
Grazie Luca x la risposta, cominciavo a credere di essere rimasto l'unico ad essere ancora interessato al miglioramento del Marquee ! :D

Avevo letto il thread che mi hai indicato, infatti il messaggio sui ritardi della spedizione ere proprio riferito alla mia spedizione :(

Il problema è che il caro moome mi ha detto solo al momento della mia richiesta di notizie sulla spedizione che non esisteva un track number !!

Un avviso da dare a quelli che vogliono aquistare quella scheda è : EVITATE LA SPEDIZIONE NORMALE! (normal shipping)

Vincenzo
 
Io ho trovato le informazioni,partendo dal thread di AVS , il link del venditore è http://221.169.10.62/ehome.htm

La scheda di Reinhold non la conosco, ma penso che per il mio 8000 sia già un bel miglioramento avere l'ingresso dvi (sempre che mi arrivi la scheda :rolleyes: )
 
vinmen ha detto:
Io ho trovato le informazioni,partendo dal thread di AVS , il link del venditore è http://221.169.10.62/ehome.htm

La scheda di Reinhold non la conosco, ma penso che per il mio 8000 sia già un bel miglioramento avere l'ingresso dvi (sempre che mi arrivi la scheda :rolleyes: )

Tranqui che arriva!;)
L'avevo pre-ordinata in Novembre, mi è arrivata 10 giorni fà.
la comunicazione con Moome è piuttosto problematica.
Non ti informa nemmeno quando spedisce, ma sino ad ora di sole
non ne ha tirato.
La scheda è valida e la transcodifica anche da component ottima.
L'unico problema, ma non è colpa della scheda, che le risoluzioni HD
a 50 Hz con i CRT sono penalizzate da uno squeeze che non permette
di proiettare a schermo intero, e l'immagine è shiftata in orizzontale.
Avevo aperto un 3ad per denunciare che lo standard è cannato
per valori di porch troppo elevati.
mauro
 
Grazie Mauro mi hai dato un pò di speranza per l'arrivo della scheda, fino ad adesso avevo visto sul thread di AVS che varie persone avevano ricevuto la scheda ma nessun italiano, quindi non avevo feedback locali...
In ogni caso moome è diventato più "socievole" dopo che ho avviato la procedura di contestazione tramite PayPal ed è saltato fuori
un track number (ancora non confermato) della spedizione ... :)

Se ho capito bene il problema del refresh a 50Hz non dovrei averlo usando un HTPC , in quanto mi imposto a piacere tutti i valori compresi quelli di front/back porch, difatti già lo faccio x risolvere il mio problema di throw ratio che ti avevo illustrato nell'altro 3ad.

Angelone per la scheda di Reinhold mi sembra che le cose siano ancora più vaghe, sul forum danese stanno aspettando da più di un anno :confused:

Vincenzo
 
Ciao Vincenzo,
bene,attendiamo il tuo giudizio! :)
Certo, con l'HTPC non avrai problemi;)
Si quella di Reinhold sarebbe il massimo,se dovesse dare
quello che promette: ingresso SD/HD-SDI e gamma correction,
se poi, visto che è fatta in Europa,risolvesse anche il problema
dei timing ;)
Però l'uomo è sparito :mad:
Mauro
 
Ok appena mi arriva ( :sperem: ) posterò i risultati del confronto tra ingresso normale rgbhv e quello nuovo dvi (se ci riesco con qualche screenshot)

Vincenzo
 
Io ho avuto un'esperienza molto positiva con Moome...ho ordinato la scheda a metà dicembre e mi è arrivata prima della fine dell'anno!!! Considerato il fatto che tra il 15 e il 31 ci sono parecchi giorni festivi....credo mi sia andata di lusso!!!
Io ho scelto come forma di spedizione l'EMS assicurata, tenete cmq presente che la divisione poste di Taiwan fornisce come unica indicazione comprensibile l'avvenuta spedizione verso l'Italia...
La scheda funziona bene, purtroppo per mancanza di tempo sono riuscito a testare solo l'ingresso component...spero di liberarmi un pò e di fare tutti i test necessari il mese prossimo!

Ciao a tutti :)

Fabio
 
Finalmente la scheda è arrivata !!! :D

...Adesso posso riporla in un cassetto per un anno in attesa di montarla ;)

Confermo che con la spedizione normale non ci sono informazioni fino all'ultimo, quindi è meglio evitarla.

A questo punto per parlare della scheda vera e propria (ho visto che anche Mauro ne parla sul suo 3ad sulle risoluzioni HD@50Hz) forse è meglio aprire un 3ad specifico sull'argomento, di riferimento per tutti gli interessati

Però prima devo montarla...

Vincenzo
 
vinmen ha detto:
...Adesso posso riporla in un cassetto per un anno in attesa di montarla ;) ...
No, non credo che gli altri possessori del Marquee te lo concederanno! :)
Seriamente parlando, visto che a questo momento siete in due ad avere questa scheda sarebbe sicuramente interesante un approfondimento della cosa... chi di voi apre il thread dedicato?
 
angelone ha detto:
...sarebbe sicuramente interesante un approfondimento della cosa... chi di voi apre il thread dedicato?
In questo momento ho il bimbo in cura fuori dalla sua posizione di lavoro, così ancora non posso fare alcun tipo di prova, cmq potrei aprire il 3ad con le foto della scheda (anche se sono già apparse su AVS) , altrimenti penso che non se ne parli prima della prossima settimana (come al solto gli hobby vanno sempre in coda agli altri impegni....) :mad:

Vincenzo
 
Plexi47 ha detto:
Ciao Vincenzo,
bene,attendiamo il tuo giudizio! :)
Certo, con l'HTPC non avrai problemi;)
Si quella di Reinhold sarebbe il massimo,se dovesse dare
quello che promette: ingresso SD/HD-SDI e gamma correction,
se poi, visto che è fatta in Europa,risolvesse anche il problema
dei timing ;)
Però l'uomo è sparito :mad:
Mauro

Mauro,
perchè ne hai presa un'altra avendo già quella di Kim?
Che differenze ci sono.
A giudicare dalle descrizioni quella di Kim mi sembra più versatile e senza dubbio più completa con refresh che comprende i 50 Hz anche se non correttamente funzionante
Ciao
 
Ciao Vincenzo,
....bella domanda...
naturalmente per provare qualcosa di nuovo:)
Quella di Kim è anche uno scaler con faroudja, quella di moome
transcodifica e basta.
Avendo il Denon A1VX con il realta, volevo vedere la differenza
fra le due soluzioni.
Il flaw sui 50Hz me lo impedisce :mad:
Ora vediamo se mai uscirà quella di Reihnolds, HD-SDI / gamma control,
e magari visto che è fatta in PAL-land magari con i timing giusti!
Mauro
 
E' arrivata....

Ciao "Marqueesti"!

Finalmente mi è arrivata! (spedizione EMS, meno di 7gg dal timbro postale!!)

Ieri ho fatto qualche test sul mio 8500.

Prima cosa IMPORTANTE:
Verificare PRIMA di inserire la scheda che il jumper sia chiuso su J2.
Diversamente tempo 5 minuti e... puff... si brucia una resistenza di proteazione sulla VIM! Ovviamente a me e successo proprio questo! :mad:
Nulla di grave, per carita', a parte dover sostituire una resistenza in smd (4,7Ohm 1/8 W) dopo il panico quando ho visto oscurarsi l'immagine!
Se ne sono accorti anche gli amici su AVS http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=642686, io però il danno lo avevo già fatto :cry:

Rispetto alla prima versione della scheda, su questa nuova release, moome ha utilizzato un nuovo buffer sullo stadio di uscita RGB (non meglio precisato, alcuni integrati hanno la sigla abrasa... primo fra tutti il docoder DVI con HDCP, per motivi facilmente intuibili.... ;) ) tale per cui l'assorbimento di corrente è aumentato.
Più in dettaglio la scheda può essere alimentata in due modalità:
J1 chiuso : alimentazione dalla linea +14,5Vcc dal bus interno del marquee regolata a +5Vcc da un integrato 7805
J2 chiuso : alimetazione diretta dalla linea +5Vcc dal bus interno del marquee.
Come già detto il jumper va chiuso su J2! (la scheda però mi è arrivata con il jumper su J1).


A parte questa necessaria premessa, l'installazione è davvero semplicissima, è quindi sufficente selezionare l'input "02" da telecomando.

La scheda è effettivamente "trasparente", tantè che è stato sufficente copiare i banchi di memoria esistenti (nel mio caso 1080i 24Hz,25Hz,29,97Hz 720p 50Hz,48Hz) modificando l'input di ingresso su "02" nelle memorie dei "canali".
Non è stato necessario modificare i settaggi in Powerstrip rispetto a quanto avevo fatto per l'ingresso RGBHV preesistente.
L'immagine (geometria, convergenza,centratura..) è quindi immutata.

La mia ATI 9600 vede la scheda come display DVI "moome" con specifiche fino a 1080 linee e 90Hz di refresh.

Riguardo la qualità dell'immagine devo dire che la differenza c'è, anche se non marcatissima, minore rumore di fondo, aumento di dettaglio, specialmente a 1080i.
Riguardo i colori noto invece una leggera diminuzione della saturazione.
Non noto differze sul livello delle luci o del gamma.
Il paragone nel mio caso vede il collegamento VGA con cavo G&BL da 10Mt.

Si tratta di una prima impressione, dopo circa un'ora di visione ieri sera (e a dire il vero ero piuttosto stanco..).

Mi piacerebbe sentire pareri di altri, magari se c'e' qualche fortunato con un 9500LC...

Ciao

Luca
 
E il danno l'ho fatto anch'io :mad:
Ma stranamente non sulla VIM, ma sulla CLM:rolleyes:
Il fatto è che la mia VIM era stata modificata da Mike Parker e la
R10 era stata sostituita nella modifica.
Io avevo l'immagine ma con grossi disturbi (linee nere orizzontali) ed
il verde appena visibile.
Tolta la maledetta scheda
Sostituita la VIM....nada
Sostituita CLM e rimontata la VIM originale...tutto OK
ma persi tutti i banchi....
devo riformattare e partire da zero....e vai!:D
Spero solo che si tratti di qualche resistore-fusibile bruciato :rolleyes:
Mauro
 
Una volta tanto la mia inefficienza nel fare le cose è stata utile....
E' comunque grave che questo problema non sia saltato fuori prima nei forum esteri (almeno mi sembra). Io avevo chiesto a Moome dopo che mi era arrivata la scheda la funzione dei jumper, ma (come al suo solito) mi aveva risposto frettolosamente dicendo che erano "per l'alimentazione".
Forse è il caso di segnalarlo sui forum esteri, tanto per dare un segnale di attenzione al problema, visto che sembra che la scheda sia stata prodotta un pò frettolosamente dal punto di vista dei test di compatibilità... :mad:

...Angelo o Mauro che ne dite, penso che voi siate conosciuti abbastanza nei forum per comunicare l'informazione con un sufficiente grado di autorevolezza.

Vincenzo
 
Top