E' arrivata....
Ciao "Marqueesti"!
Finalmente mi è arrivata! (spedizione EMS, meno di 7gg dal timbro postale!!)
Ieri ho fatto qualche test sul mio 8500.
Prima cosa IMPORTANTE:
Verificare PRIMA di inserire la scheda che il jumper sia chiuso su J2.
Diversamente tempo 5 minuti e... puff... si brucia una resistenza di proteazione sulla VIM! Ovviamente a me e successo proprio questo!
Nulla di grave, per carita', a parte dover sostituire una resistenza in smd (4,7Ohm 1/8 W) dopo il panico quando ho visto oscurarsi l'immagine!
Se ne sono accorti anche gli amici su AVS
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=642686, io però il danno lo avevo già fatto
Rispetto alla prima versione della scheda, su questa nuova release, moome ha utilizzato un nuovo buffer sullo stadio di uscita RGB (non meglio precisato, alcuni integrati hanno la sigla abrasa... primo fra tutti il docoder DVI con HDCP, per motivi facilmente intuibili....

) tale per cui l'assorbimento di corrente è aumentato.
Più in dettaglio la scheda può essere alimentata in due modalità:
J1 chiuso : alimentazione dalla linea +14,5Vcc dal bus interno del marquee regolata a +5Vcc da un integrato 7805
J2 chiuso : alimetazione diretta dalla linea +5Vcc dal bus interno del marquee.
Come già detto il jumper va chiuso su J2! (la scheda però mi è arrivata con il jumper su J1).
A parte questa necessaria premessa, l'installazione è davvero semplicissima, è quindi sufficente selezionare l'input "02" da telecomando.
La scheda è effettivamente "trasparente", tantè che è stato sufficente copiare i banchi di memoria esistenti (nel mio caso 1080i 24Hz,25Hz,29,97Hz 720p 50Hz,48Hz) modificando l'input di ingresso su "02" nelle memorie dei "canali".
Non è stato necessario modificare i settaggi in Powerstrip rispetto a quanto avevo fatto per l'ingresso RGBHV preesistente.
L'immagine (geometria, convergenza,centratura..) è quindi immutata.
La mia ATI 9600 vede la scheda come display DVI "moome" con specifiche fino a 1080 linee e 90Hz di refresh.
Riguardo la qualità dell'immagine devo dire che la differenza c'è, anche se non marcatissima, minore rumore di fondo, aumento di dettaglio, specialmente a 1080i.
Riguardo i colori noto invece una leggera diminuzione della saturazione.
Non noto differze sul livello delle luci o del gamma.
Il paragone nel mio caso vede il collegamento VGA con cavo G&BL da 10Mt.
Si tratta di una prima impressione, dopo circa un'ora di visione ieri sera (e a dire il vero ero piuttosto stanco..).
Mi piacerebbe sentire pareri di altri, magari se c'e' qualche fortunato con un 9500LC...
Ciao
Luca