• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Scelta SOUNDBAR - Aiuto

Ho ancora studiato ed razionalizzato lasciando da parte i romanticismi....

Escluderei dal listone Bose (perchè i surround richiedono per essere alimentati un trasformatore cadauno che farei fatica a nascondere), escluderei anche B&W sia per recensione viste che per motivi di budget in quanto si sfiorano i 3k, e Martin Logan solo per motivi di budget (quasi 4k), toglierei anche Klipsch perchè, ahimè, le recensioni non sono delle più positive (predominanza del sub) e per la mancanza della correzione ambientale che invece ritengo importante nel mio living, ed infine, anche Denon perchè mi sembra sottodimensionata rispetto alla mia applicazione.

A questo punto la scelta si restringe a Samsung, Sonos e Sennheiser.
Su Samsung (brand a parte un po' troppo commerciale per i miei gusti) nessuna recensione sembra avere dubbi e la classificano la miglior scelta premium.
Su Sonos ho un dubbio....avendo solo una uscita HDMI eARC dovrei collegare la Apple TV, Sky Q alla TV via HDMI e poi La soundbar all'uscita HDMI Arc della TV. Cosa comporta questa scelta? Devo sempre e cmq accendere la TV se voglio ad esempio solo sentire musica tramite AirPlay o tramite la Apple TV?
Su Sennheiser anche ho un dubbio...non ho trovato da nessuna parte la possibilità di collegare anche dei satelliti wireless, sapete aiutarmi a riguardo?

P.S. Modifico la lista a seguito delle considerazioni sopra aggiungendo JBL 1300 che invece sarebbe l'unica soundbar con i satelliti alimentati a batteria.....interessante no?

Grazie
 
Ultima modifica:
E poi si parla di crisi.....:)Dai ragazzi datemi un consiglio che se fosse SAmsung adesso sarebbe in offerta dai soliti centri commerciali....
 
Ciao, visto che tua moglie è fissata (come molte) con il design pulito e senza cavi (lo sono anche io), per me le soluzioni più interessanti sono:

- Sennheiser Ambeo MAX, che offre una qualità del suono superiore a tutte le altre e non ha bisogno del sub....quindi massima pulizia e ottimo suono, di contro costa sui 2300€ e non ha surround veri;

- Sonos Arc ha la carettiristica che collegandogli il Sonos AMP (una scatolina nera e leggera che puoi mettere dietro al tv/soundbar), a quest'ultimo puoi collegare sia surround passivi, sia un sub attivo (ma sul sub è meglio controllare che sia effettivamente così). In questo modo hai una ottima soundbar con l'ottimo ecosistema sonos + 2 surround VERI + un SUB vero.
Se poi hai un controsoffitto nel quale mettere 2 surround da incasso o al quale appendere 2 casse surround, avrai anche zero cavi...praticamente un reale 5.1 di design. Se hai già casse surround e sub, te la cavi con 1600/1700€.
 
le nuove Yamaha True X ?

una YSP-5600 usata?

Per le Sonos devi prendere un HDfury Arcana.

Un paio di diffusori attivi non entrano? tipo le: Ultima 40 Active
 
Ultima modifica:
Nel frattempo...facendo un brutale confronto con la Samsung Q900C...si evince un numero inferiori di canali e fin qui poco male...ma sicuramente un sub meno performante e dei satelliti che come JBL sono alimentati a batteria (Fichissimo) ma sembrano con un datasheet inferiore a quelli samsung...cosa ne pensate? Avete trovato qualche recensione anche su youtube della Yamaha?
 
Nel frattempo...facendo un brutale confronto con la Samsung Q900C...si evince un numero inferiori di canali e fin qui poco male...ma sicuramente un sub meno performante e dei satelliti che come JBL sono alimentati a batteria (Fichissimo) ma sembrano con un datasheet inferiore a quelli samsung...cosa ne pensate? Avete trovato qualche recensione anch..........[CUT]

Qui Yamaha, ma sul loro sito trovi anche altre marche di soundbar....https://www.whathifi.com/news/yamaha-brings-true-x-and-wireless-rears-with-a-life-of-their-own
 
Si quella la avevo letta ma non è una vera e propria recensione infatti: [FONT=&quot]We look forward to seeing how well Yamaha's True X performs in its various permutations, and especially against other soundbars that offer dedicated rears – such as [/FONT]JBL's Bar 1300[FONT=&quot] and Samsung's higher soundbar packages

Mi chiedevo se in UK o negli USA avessero già fatto qualche video recensione comparando i vari aspetti delle soundbar (che sono proprio quelle fra cui sono indeciso...JBL, e Samsung....e ora anche YAMAHA ....)[/FONT]
 
Grazie.....aspettiamo qualche recensione e test comparativo...

Nel frattempo nel weekend sono andato a sentire qualche soundbar nei vari centri commerciali...in particolare mi sono fatto provare con gli stessi trailer la SONY HT 7000, la Sonos ARC e la Samsung Q950C ( la Q990C non è ancora disponibile da ascoltare)...

Allora la Sonos è chiaramente molto più versatile delle altre 2...bella aperta sulle medie e precisa sui bassi (sub collegato)...la Samsung non mi ha impressionato....l'effetto wow invece lo ho avuto con la Sony....(quella che mi hanno fatto sentire era la HT 5000)...senza speaker satelliti e sub mi ha dato, quando hanno attivato la modalità 360°, una sensazione di avvolgimento totale nonostante l'ambiente infausto....ed è cmq un sistema espandile anche con surround a batteria !!

La Ambeo plus (O mini) è sempre una alternativa ma non sono riuscito a capire se può essere abbinata a satelliti e sub (sempre wireless) ...qualcuno di voi ha questa info?
 
Ieri ho avuto conferma che la Ambeo non può essere espansa con i satelliti...amen...
Ridurrei la scelta a Sony, Samsung o Sonos...ad oggi la migliore esperienza immersiva la ho avuta con la Sony senza aggiunta di altri speaker...ieri sono riuscito pure ad ascoltare la samsung Q990C ma non sono riuscito ad sentirmi coinvolto così come con la sony...come poi suonino nella mia casa...sarà sempre una sorpresa...
 
Ciao Vale,

dopo letture di svariate recensioni, ho optato per harman kardon multibeam 1100 con abbinata il sub da 200w, ho fatto un po' fatica a trovare prodotto disponibile in italia, alla fine ho acquistato su Wifimedia che spedisce in tutta UE.
Sicuramente ci sono alternative come sonos e bose 900 altrettanto validi ma li ho esclusi per alcuni motivi:
Sonos: mancanza di bluetooth
Bose 900 non mi piace la parte superiore in vetro.

Tra l'altro sta uscendo la bose ultra, evoluzione della 900, dove trovi una serie di miglioramenti per quanto riguarda uso del AI
 
Alla fine ancora nulla perchè i lavori inizieranno solo settimana prossima e non riuscirò ad acquistare prima di fine gennaio (fine pitture).....MA salvo ripensamenti dell'ultimo momento sono orientato verso Sony HT-A7000....e poi con calma surround e sub...oppure in alternativa HT-A5000 + sub...e a seguire i surround.
 
Si certo ed anche ascoltata ma non ho avuto, a parità di ambiente e video, la stessa sensazione che avuto con la Sony in termini di presenza di virtual speaker atmos… decisamente più avvolgente la Sony…l’unico dubbio rimane con sonos arc… più raffinata … ma che non ho potuto ascoltare con gli stessi video delle altre e quindi faccio fatica a valutarla in comparativo.
 
Top