• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

scelta preamplificatore Phono

toni.vito73

New member
Recentemente ho sostituito il mio vecchi giradischi pioneer con un pro-ject experience in acrilico trasparente. Come puntina ho una shure v15III in perfette condizioni. (come ampli nad c370, diffusori b&w 684).

Al momento come preampli phono ho il pro-ject PHONO BOX II USB.
Mi sto interrogando se non sia il caso di prenderne uno di maggiore qualità che sia comunque in linea con il livello complessivo dell'impianto (senza esagerare quindi!).

Avevo pensato al Pro-Ject PHONO BOX II SE ovvero al Lehmann Black Cube Statement, ove il secondo se non erro avrebbe anche dei selettori per adattarsi al meglio a differenti testine. Oppure naturalmente altri modelli che vorrete segnalarmi :D

ciao a tutti:)
 
vai per il LEHMANN BLACK CUBE senza pensarci un attimo ! / proprio ieri ho letto una recensione su di una rivista che ne parla in termini eccellenti come suono , costruzione e versatilita' in rapporto al prezzo !
 
vinilomane ha detto:
vai per il LEHMANN BLACK CUBE senza pensarci un attimo ! / proprio ieri ho letto una recensione su di una rivista che ne parla in termini eccellenti come suono , costruzione e versatilita' in rapporto al prezzo !

si..diciamo che tra i pre-phono medio economici e' il migliore...;)
 
Intanto ringrazio Aghis per l'apprezzamento della mia recensione... :)

Tornando al 3D, appoggio il consiglio di prendere uno Statement: più ascolto questo straordinario pre, più mi convinco che per trovare di meglio sia necessario spendere parecchio (molto) di più della cifra richiesta per entrarne in possesso. Un vero best buy, che in più offre una straordinaria versatilità lato configurazione testina ed una costruzione che mette al riparo da interferenze anche molto forti.

Per quanto riguarda il suono... va solo ascoltato. :)

Una sola raccomandazione importante, che avevo già sottolineato nel 3D della mia recensione: mantenerlo sempre acceso, quindi con il trasformatore attaccato. La differenza tra "appena acceso" e "in temperatura" è veramente tanta.
 
Ho ascoltato il consiglio di Marlenio e poco fà ho ordinato ad Antonio Leone il black cube Statement...diciamo a scatola chiusa.:D
Non ho ancora il gira ma la chiacchierata con Marlenio mi ha riempito di fiducia.
 
Gianni se ho ben intuito stai entrando nel mondo dell'analogico? Mi fa' piacere .Sentirai se hai un sistema ben equilbrato la ti accorgerai della magia del vecchio vinile .....
 
Mi aggrego a questo 3d,perchè dopo aver sistemato per benino l'impianto ,avendo a disposizione il vecchio piatto Yamaha a trazione diretta ,non ricordo il modello,vorrei cominciare a gustare qualche bel vinile della mia vecchia collezione,anni 80,la testina montata è una Shure V15 type III-HE,ho chiesto aiuto ad un amico del forum ma mi ha confessato di non saperne quasi nulla, tranne che occorre abbinare il pre phono alla testina in base all'impedenza.
La domanda è questa :
che pre phono mi consigliate per poter utilizzare il piatto in modo corretto? L'ampli è un T.A.C. 300B e le casse sono le Monitor Audio PL 300.
Grazie a tutti
Flavio
 
FLAVIO 2 ha detto:
La domanda è questa :
che pre phono mi consigliate per poter utilizzare il piatto in modo corretto? L'ampli è un T.A.C. 300B e le casse sono le Monitor Audio PL 300.
Grazie a tutti
Flavio

Qual'è il budget massimo?
 
Al momento non ho stabilito nessun budgget,ovviamente qualcosa di terrestre diciamo 4/500 euro per avere le prime indicazioni anche perchè non conosco nessun prezzo,però non vorrei commettere l'errore fatto con le casse che in un anno ne ho comprate tre coppie :cry: ,l'importante è che sia bilanciato con il resto dell'impianto.
Ho trovato questo
Pre Phono Musical Fidelity X - LPS v3
Lo conosci?costa 400 euro,tanto per dire qualcosa :D :D
Grazie
Flavio
 
Ciao,

Io ho il Project Tube Box II: va molto bene, e costa sui 250 euro. La differenza di qualità sonora rispetto all'ingresso phono del sintoampli Denon è avvertibile.

Il modello superiore, il Tube Box II SE (sui 450 euro), ha in più una maggiore possibilità di regolazione dell'impedenza con varie posizioni, mentre questo ha solo una posizione per le MM e una per le MC, ma le valvole montate sono le stesse (2 ECC83)
 
FLAVIO 2 ha detto:
Al momento non ho stabilito nessun budgget,ovviamente qualcosa di terrestre diciamo 4/500 euro per avere le prime indicazioni anche perchè non conosco nessun prezzo

Io apprezzo molto il suono e la qualità dei Lehmann, che trovo straordinari. Con quella cifra potresti prendere il Black Cube (380 euro), oppure il Black Cube SE, con alimentatore separato (600 euro).
 
Ho "guardato"un pò in giro,ho visto che ci sono pre a valvole e non,che differenze ci sono,nell'amplificazione di potenza preferisco quella valvolare,come avrete dedotto dal fatto che posseggo un TAC 300 b :D
Questi che fin'ora mi avete ,gentilmente, segnalato,sosterrebbero un upgrade del piatto o sarebbero al limite?
Grazie
 
Mi inserisco anch'io :D
Sono intenzionato a cambiare il mio Project Tube Box 2 SE.
Ho trovato interessante il Black Cube , ho anche sentito parlare bene del Graham Slee Era Gold V . Quello che cerco è un pre che abbia un po più di gudagno del Project (40db) e un maggior controllo , nulla contro le valvole, ma a scaldare il suono poi ci pensa il mio integrato valvolare, sto cercando di mettere più elementi neutri nella mia catena e fare dare "colore" al suono solo all'amplificazione.
Cosa mi consigliate?
Ho visto che entrambi sono upgradabili con un "super" alimentatore, ne vale la pena?
Il giradischi è un RPM-5 e la testina una Goldring 2400
Grazie
 
lost bob ha detto:
Ho trovato interessante il Black Cube , ho anche sentito parlare bene del Graham Slee Era Gold V . Quello che cerco è un pre che abbia un po più di gudagno del Project (40db) e un maggior controllo , nulla contro le valvole, ma a scaldare il suono poi ci pensa il mio integrato valvolare, sto cercando di mettere più elementi neutri nella mia catena e fare dare "colore" al suono solo all'amplificazione.
Cosa mi consigliate?
Tra i due, ti posso solo dire che il Black Cube non è che sia dei più neutri, avendo una connotazione più tendente allo scuro, cosa che da quanto ho compreso, vorresti evitare.

Ciao
Antonio
 
Puka ha detto:
Tra i due, ti posso solo dire che il Black Cube non è che sia dei più neutri, avendo una connotazione più tendente allo scuro, cosa che da quanto ho compreso, vorresti evitare.

Con quale setup e testine lo hai ascoltato? Dei vari modelli di BC che mi è capitato di avere sotto mano non ho mai riscontrato una simile caratteristica, ma anzi sono rimasto piuttosto colpito dalla loro generale "neutralità", oltre che dalla loro ottima resa sia con amplificazioni a stato solido che a valvole.
 
Vedo che il BC è il più gettonato.
Nessuna info sul Graham Slee?
Nel caso andassi sul BC il suo alimentatore dedicato , praticamente la versione SE vale veramente il prezzo in più ?
 
lost bob ha detto:
Nel caso andassi sul BC il suo alimentatore dedicato , praticamente la versione SE vale veramente il prezzo in più ?

Parzialmente. Intendo dire che se si ha un minimo di capacità con il saldatore si risparmia parecchio prendendo un kit e montandolo.
 
Marlenio ha detto:
Con quale setup e testine lo hai ascoltato?
Il BC è quello di un mio amico ed è la versione con alimentatore separato, lui lo utilizza principalmente con una Denon DL103, mentre quando l'ho provato a casa mia era con una Sumiko Blu Point Special, ristilata da Torlai.

La varia e numerosa amplificazione utilizzata è stata sia a valvole che a ss.

P.S. Ho detto che il suono non và nella direzione prospettata da vito73, non che suoni male, anzi ;) , sono 2 parametri nettamente diversi.

Ciao
Antonio
 
Top