• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SCELTA LETTORE BD:PS3 o LETTORE DEDICATO?

nickclara

New member
Raga ho deciso di vendere il mio fido DVDREC SONY RDR-HX900 per passare ad un lettore BD, premesso che ho un Philips 42" 9703 FULLHD e un ricevitore ONKYO HT-R518 vorrei sapere se, stando sulle 400€ (costo della PS3) la play rimane il miglior lettore in circolazione o c'è qualcosa di meglio in giro...sia sotto l'aspetto video sia sotto l'aspetto audio...

Mi sono letto un'pò tutte le discussioni in merito ma dal basso della mia ignoranza in materia non mi so ancora decidere...


Grazie mille a tutti...
 
SONY bd s550

Costa 437 euro,
effettua tutte le codifiche audio sia in uscita hdmi
che in analogico (uscite 7.1).
Se vuoi risparmiare un po' Samsung BD P2500,
circa 380 euro.
Ciao
 
Grazie mille per la risposta...

Diciamo che il 550 non mi dispiace, il P2500 non lo trovo nemmeno sul sito samsung...

Esiste qualcosa che legge anche i DivX???


PS= Esiste poi tutta sta differenza tra la PS3 e l'S550??visto che con 400€ da una parte mi porto a casa console,lettore BD ecc ecc mentre dall'altra solo un lettore BD...
 
Se devi giocarci

allora prendi la ps3,
pero' devi sapere che per ascoltare le nuove codifiche audio,
ti serve un buon sintoamplificatore di nuova generazione,
al momento molto costosi .
Invece con il lettore S550 che possiede le uscite analogiche 7.1
puoi sfruttare anche un vecchio sintoampli ,purche' abbia gli ingressi 5.1,
io ho un Yamaha acquistato 4 anni fa, e li possiede.
Prendo come riferimento il blu ray "Boog & Elliot",oltre ad avere un ottimo Video da 9,ha un ottimo 5.1 PCM non compresso,credimi la differenza c'e'.
Per leggere i DIVX,puoi acquistare un dvd da 50 euro,tanto la qualita'
dei divx e' molto lontana dall'alta definizione.
E per finire un buon lettore e' piu' professionale nell'ambito dell'home teather.Se posso darti un ultimo consiglio per giocare puoi acquistare la
X360 sicuramente piu' performante,il prezzo e' sceso a 179 euro.
Ciao
 
Il sinto è nuovo pur non essendo il max in commercio...ha ingressi HDMI 1.3 coax e opti...mi sa allora punterò sul 550 e poi se avrò i soldini mi comprerò la PS3....
 
pero' devi sapere che per ascoltare le nuove codifiche audio,
ti serve un buon sintoamplificatore di nuova generazione,
al momento molto costosi .

Questo non è poi così vero: il nuovissimo yamaha rx-v463 ha 2 ingressi hdmi 1.2 che veicolano il segnale pcm multicanale! è un sintoamplificatore dal rapporto qualità prezzo molto buono (costa online solo 299euro compresa la spedizione), nel forum degli amplificatori se ne parla bene (anch'io perchè lo possiedo)! Quindi l'accoppiata ps3+yamaha rx-v463 è perfetta e non è molto costosa!
 
nickclara ha detto:
Il sinto è nuovo pur non essendo il max in commercio...ha ingressi HDMI 1.3 coax e opti...mi sa allora punterò sul 550 e poi se avrò i soldini mi comprerò la PS3....
Non sò cosa ne pensi della mia comparazione che ho fatto sulla play(l'hai letta)?La stessa la trovi nella stessa sezione.
 
Scusa vorrei capire

se dispone di decoder audio dei nuovi formati HD,DTS HD master,
Dolby true hd,PCM 5.1 etc.
ho fatto una piccola ricerca e non mi risulta.
Fammi sapere
Scusa la ps3 fa la codifica,quindi questa domanda e' annullata.
Ciao



robertocastorina ha detto:
pero' devi sapere che per ascoltare le nuove codifiche audio,
ti serve un buon sintoamplificatore di nuova generazione,
al momento molto costosi .

Questo non è poi così vero: il nuovissimo yamaha rx-v463 ha 2 ingressi hdmi 1.2 che veicolano il segnale pcm multicanale! è un sintoamplificatore dal rapporto qualità prezzo molto buono (costa online solo 299euro compresa la spedizione), nel forum degli amplificatori se ne parla bene (anch'io perchè lo possiedo)! Quindi l'accoppiata ps3+yamaha rx-v463 è perfetta e non è molto costosa!
 
visto che non posso permettermi il 7.1 posso anche buttarmi sull'S350 che a quanto vedo ha le stesse identiche caratteristiche dell'S550 a parte audio 7.1e costa 100€ in meno???

soldi tra l'altro risparmiati per acquistare la play3.....
 
bradipolpo ha detto:
Il tuo Onkyo non li può codificare, ma può riceverli come segnali PCM via HDMI e quindi devi scegliere un lettore che li codifichi internamente

Anche questa non è una notizia vera! L'onkyo in questione, pur avendo l'hdmi 1.3 non veicola l'audio ma, come specificato nelle caratteristiche sul sito ufficiale, è solo passante video!
 
Ok, grazie della precisazione, ho cancellato la castroneria che avevo scrtto :fagiano:

nickclara ha detto:
visto che non posso permettermi il 7.1 posso anche buttarmi sull'S350 che a quanto vedo ha le stesse identiche caratteristiche dell'S550 a parte audio 7.1e costa 100€ in meno???
Considerando le caratteristiche del tuo attuale sinto, qualunque lettore tu scelga, se questo non ha le uscite analogiche, non potrai ascoltare l'audio HD.
 
Ultima modifica:
robertocastorina ha detto:
il nuovissimo yamaha rx-v463 ha 2 ingressi hdmi 1.2 che veicolano il segnale pcm multicanale!

Roberto,
il fatto che siano hdmi 1.2 cosa preclude??
Non il ricevimento del pcm multicanale, ma ci può essere altro che viene impedito. tipo il collegamento con MySKY HD??
 
bradipolpo ha detto:
Ok, grazie della precisazione, ho cancellato la castroneria che avevo scrtto :fagiano:


Considerando le caratteristiche del tuo attuale sinto, qualunque lettore tu scelga, se questo non ha le uscite analogiche, non potrai ascoltare l'audio HD.


Indi per cui, se io prendo l'S550 che ha le uscite analogiche e lo collego al mio sinto potrò sentire l'audio HD???...
Scusate ragazzi ma ne sto uscendo pazzo tra: codifica ma non legge/HDMI con solo video passante/ecc ecc...non ci capisco na cippa...


Poi tra Sony S550-350 e Pana BD55-35 quale meglio???
 
Ultima modifica:
IL tuo sinto non è in grado di veicolare l'audio via HDMI, quindi DEVI acquistare un lettore che abbia le uscite analogiche 5.1 (se vuoi sentire l'audio HD) e che codifichi tutti i codec HD internamente: la scelta quindi si restringe a Sony BDP-S550, Panasonic DMP-BD55 o Samsung BD-P2500, che però che non decodifica internamente il DTS HD (ovviamente ce ne sono anche altri di altre marche, tipo Denon e Pioneer, ma si sale col prezzo): sono tutti sotto i 500€ (forse il panasonic costerà leggermente di più degli altri)
Quanto al confronto tra i vari lettori, ancora non sono sul mercato in massa, e tutti quanti attendiamo il prossimo mese per leggerne le recensioni su siti/riviste specializzate ;)
 
Nick73 ha detto:
...il fatto che siano hdmi 1.2 cosa preclude...

Un ampli con ingressi HDMI 1.2 non accetta uno stream audio HD via HDMI. Avrà quindi bisogno che l'elaborazione del segnale audio con passaggio in analogico o in PCM avvenga esternamente all'ampli.
 
bradipolpo ha detto:
IL tuo sinto non è in grado di veicolare l'audio via HDMI, quindi DEVI acquistare un lettore che abbia le uscite analogiche 5.1 (se vuoi sentire l'audio HD) e che codifichi tutti i codec HD internamente: la scelta quindi si restringe a Sony BDP-S550, Panasonic DMP-BD55 o Samsung BD-P2500, che però che non decodifica internamente il DTS HD : sono tutti sotto i 500€


Sbaglio o il mio ampli non ha gli ingressi analogici???

http://www.eu.onkyo.com/ir_img/16458252_aaf38540e7.jpg

stando ai tuoi consigli quindi la scleta ricade su S550 o BD55 x' il SAMS non ho il DTSHD....



@moder:sorry per la svista....
 
Top