• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

SAMSUNG Serie PSxxF8500 51" 64"

  • Autore discussione Autore discussione mima
  • Data d'inizio Data d'inizio
EPG: disponibilità Guide+ di ROVI

Con riferimento al titolo, ma qualcuno di voi è riuscito ad attivare la EPG estesa, conosciuta come Guide+ (o GuidePlus), ed alimentata dal canale dati ROVI del MUX DTT TIMB1?
Nei vari menu non ho trovato la possibilità di scegliere quale EPG attivare, e premendo il tasto GUIDE sul telecomando compare sempre e solo la EPG intrinseca del DTT, che si limita all'evento corrente ed a quello seguente, mentre la ROVI va avanti per una settimana (mooooolto meglio!)

Era presente sul mio vecchio UE46C8000, ho letto di qualcuno che è riuscito a farla scaricare su un UE46ES8000, possibile che l'abbiano disattivata sulla serie F?

Qualche suggerimento?
 
SERVICE MENU: pattern per HDMI Calibration

Allego di seguito il pattern da utilizzare sulla serie F per effettuare la HDMI Calibration da SERVICE MENU, utile qualora smanettando nel SM, per errore, causaste l'avvio involontario della calibrazione, la quale, se prima non si trasmette a tutto schermo il pattern che segue, va in Failed e causa la comparsa di una devastante dominante viola.

BW-Chess 8x6 1080p.png



Ricordo che la calibrazione si effettua:

- attivando il SERVICE MENU con la sequenza da telecomando a TV spento INFO MENU MUTE POWER
- selezionare ADC/WB con OK
- selezionare ADC con OK
- trasmettere da sorgente connessa ad HDMI il pattern di cui sopra
- selezionare HDMI Calibration e premere OK, quindi la freccia verso sinistra
- compare la scritta Wait (attenti che dalla serie E in poi durante la calibrazione non compaiono più i box rosa)
- ed alla fine Success

In ADC Result potrete trovare il frutto della calibrazione; sul mio TV, trasmettendo il pattern da decoder sat, via HT Denon, mi ha settato:

- 2nd_R_L/2nd_G_L/2nd_B_L: 133
- 2nd_R_L/2nd_G_L/2nd_B_L: 65

eseguendo la stessa funzione da lettore Blu-Ray (sempre via ampli HT):

- 2nd_R_L/2nd_G_L/2nd_B_L: 132
- 2nd_R_L/2nd_G_L/2nd_B_L: 24

I valori di WhiteBalance non cambiano con la calibrazione (solo i primi sei sono modificabili, gli altri greyed out), riporto sotto la videata relativa dal SM del mio TV:



Se qualche anima pia volesse postare i valori di default presenti in ADC Result farebbe cosa gradita, mentre navigate il SM attenzione a NON FARE PARTIRE LA CALIBRAZIONE PER ERRORE, premendo le frecce dx e sx questa parte inavvertitamente (a me è successo per un problema hw, in realtà, ma è talmente incredibile che non sto a tentare di convincervi).

Un sentito grazie a Roby7108 che mi ha fornito tutti i link alle discussioni già aperte sulla serie D in merito alla tematica, nonchè una quantità di spiegazioni senza le quali non sarei stato in grado di muovermi!

Riporto anche il link alla guida per la calibrazione presente su SamyGO (qui)
 
Ultima modifica:
ma mi sono sempre chiesto cosa ci andate a mettere mano a fare nel service?
Spirito masochistico o che altro?
Senza considerare che nn tutti i tv vantano gli stessi identici valori nel service, che vengono calibrati di fabbrica con qualche variazione dall'uno all'altro esemplare...
Chi fa danno ( e aivoglia quanti ce ne sono ) poi se lo tiene e onestamente gli sta pure bene :D
 
Raramente Samsung rilascia FW capaci di modificare la scheda logica, in quanto capace di cambiare il sistema di guida del pannello.
Li rilascia li rilascia basta vedere la versione software montata a inizio e fine generazione.
Quando mandai il mio led in assistenza per un problema mi aggiornarono pure il firmware della logica che stava 2 versioni avanti a quella che montavo io.
 
Tama,
pf posta esattamente le istruzioni per arrivare in modo safe a vedere i valori ADC Result, senza far partire la calibrazione. e per uscire.
poi posta esattamente le istruzioni per arrivare in modo safe a vedere i valori whitebalance. e per uscire.

pf scrivi una piccola procedura (tipo quella del film apollo 13 :-) ) a prova di utente:
- premi tasto A,
- premi tasto B,
- premi tasto C,
.....
- premi tasto H, per vedere i risultati
- premi tasto Z, per uscire

dai, Ken Mattingly, dacci la procedura! :-) so che puoi farlo per via delle tue competenze :-)) qui Apollo 13. chiudo.

Hai usato il telecomando quello nero?
 
Ultima modifica:
ma mi sono sempre chiesto cosa ci andate a mettere mano a fare nel service?
Spirito masochistico o che altro?
Senza considerare che nn tutti i tv vantano gli stessi identici valori nel service, che vengono calibrati di fabbrica con qualche variazione dall'uno all'altro esemplare...
Chi fa danno ( e aivoglia quanti ce ne sono ) poi se lo tiene e one..........[CUT]

Ottimo commento da DU, ora capisco perchè ogni tanto ti bannano!! :Prrr:

Tralasciando le lezioni di vita e tornando ad argomenti tecnici, come puoi dire che due TV della stessa serie escono dalla fabbrica con valori diversi, nel momento in cui si è letto di aggiornamenti fw (in Australia, d'accordo) che sulla serie D hanno cambiato proprio i valori in questione, tanto da richiedere un aggiustamento da parte del possessore, per poter tornare ai livelli di visione precedenti?
Qui il link al post di Roby7108 dove riporta anche i link all'esperienza originale dell'australiano...
 
Li rilascia li rilascia basta vedere la versione software montata a inizio e fine generazione.
Quando mandai il mio led in assistenza per un problema mi aggiornarono pure il firmware della logica che stava 2 versioni avanti a quella che montavo io.
Si, da una generazione all'altra vengono cambiati... ma è difficile che vengano rilasciati all'interno di aggiornamenti "normali" (quelli che trovi sul sito Samsung per intenderci).
 
Tralasciando le lezioni di vita e tornando ad argomenti tecnici, come puoi dire che due TV della stessa serie escono dalla fabbrica con valori diversi
Solitamente quello che varia da un tv all'altro è il white balance. Ma come ti ho spiegato, con sonda alla mano ed accedendo al service menu - white balance, te lo puoi regolare da solo in modo ancora più accurato rispetto a quanto fatto da Samsung.
Comunque sconsiglio vivamente a tutti di entrare nel SM a meno che non si sa esattamente cosa si sta facendo.
 
Ultima modifica:
marco, quesot tv e' mitico cosi' come e'. non bisogna andare nel service menu e non c'e' n'e' bisogno.
ho chiesto quelle istruzioni solo per aiutare tama.
ma come dicono sano e roby, non c'e' necessita' di entrare in quel menu'.
anche nel link che ha postato tama dice di non andare a toccare la calibrazione a meno che non sia necessario come era il caso di tama: "I recommend you only use it in emergency - don't do it when it is not needed."
 
Ultima modifica:
.. ma è difficile che vengano rilasciati all'interno di aggiornamenti "normali" (quelli che trovi sul sito Samsung per intenderci).
no no niente da sito,sta cosa la fa il cat con seriale nel centro assistenza al massimo :) nn sono aggiornamenti resi disponibili al pubblico.

Tama chi fa casino con il service e' giustissimo che soffra le pene dell'inferno imho fossi un cat nn lo passerei nemmeno in garanzia onestamente.
Se ci entri devi sapere PERFETTAMENTE quello devi fare e " se non lo sai sallo "
se poi fate dei bei danni ravanando in giro a caso e' giusto che vi teniate le conseguenze.
Riguardo al resto lo posso dire benissimo perche' di fabbrica vengono sgrezzati a volo con programmi e sonde appositi via seriale e portati tutti grosso modo allo stesso risultato grezzo visto che nn tutti i pannelli e componenti son fatti con la bacchetta magica perfettamente identici ( brutto o bello che sia nn ha importanza )
E nessun aggiornamento firmware potrebbe modificare radicalmente la resa di un tv della stessa serie cosi profondamente da renderlo diversissimo da un altro.
Nessuna casa fa aggiornamenti firmware cosi drastici post uscita,di solito si limitano a piccole aggiustatine e correzione di bug per lo piu' ( cosa che hanno fatto con l'F subito dopo il lancio per correggere il problemino con il cinema black e altre amenita' di gioventu' e che continueranno sicuramente a fare )

PS ovviamente parliamo di case serie samsung invece ogni tanto con i firmware fa dei macelli inimmaginabili da quando fa tv praticamente,ricordo che nel mio dopo aver combinato un bordello hanno tolto a volo dal sito l'aggiornamento incriminato ( il tv si riavviava in loop ) e hanno reso disponibile dopo diverso tempo un aggiornamento correttivo con procedura per in stallarlo ,aggiornamento che resettava COMPLETAMENTE il tv a tavola...e nn va meglio con altri generi di elettrodomestici eh hehe
 
Ultima modifica:
no no niente da sito,sta cosa la fa il cat con seriale nel centro assistenza al massimo :) nn sono aggiornamenti resi disponibili al pubblico.
Infatti, è quello che dicevo.

Luca, guarda che Tama è DOVUTO entrare nel service... in quanto una connessione hdmi ha creato un'interferenza modificandogli la calibrazione delle porte.
 
@Roby7108: quindi secondo te due esemplari hanno i livelli base nel SM di WB settati diversamente uno dall'altro? Beh, se così fosse, allora potrebbero davvero anche aver settato i 2nd_x_L e 2nd_x_H su ogni esemplare, anche se avrebbe poco senso, visto che ripetendo la calibrazione da due sorgenti diversi i valori cambiano anche in modo marcato (v. mio post #62)

@mima:
Mi unisco al consiglio di Roby7108: NON ENTRATE NEL SM SE NON SAPETE COSA FATE... o se non siete un pò pazzoidi (definizione di Roby7108, cedo il copyright ;)) come il sottoscritto!!
Ma poichè è anche vero che se nessuno non fa mai nulla restiamo sempre a livello di manuale utente, posto le istruzioni per leggere i valori di ADC e WB, così da verificare se sono differenti fra esemplari della stessa serie.

ATTENZIONE 1: attivando il SM la TV si setta in modalità Dinamica e soprattutto vengono resettati tutti i setting utente per tutte le modalità per tutte le sorgenti, incluso bilanciamento del bianco a 2p e 10p, tenetene conto prima di procedere!!

ATTENZIONE 2: se si variano alcuni parametri si può mandare in crash la TV o, quantomeno, alterarne il funzionamento, vedi appunto i valori ADC/WB, quindi attenti al tasto OK ed anche alle frecce sx/dx che hanno la stessa funzione del tasto OK!!!

Istruzioni:

- con il TV spento, digitare sul telecomando (quello tradizionale, il nero per capirci), la sequenza di tasti INFO MENU MUTE POWER, la TV si accenderà e dopo due/tre sec. comparirà la seguente videata:



- premere quattro volte il tasto freccia giù e poi OK, compare il menu ADC/WB, e cioè:



(prima cosa interessante: sulla serie F, o almeno nel mio esemplare, visto i tanti/troppi pasticci che ci ho fatto quando cercavo di eliminare la dominante viola senza sapere minimamente xchè ci fosse!, non c'è la voce ADC Target sempre presente sulle serie precedenti, e sui vostri esemplari?)

- premere una volta la freccia giù ed OK, qui si trovano i valori di ADC Result che vengono alterati con le calibrazioni di cui al mio post #62



- si torna indietro con il tasto RETURN BACK

- selezionando con OK il menu White Balance avrete i valori relativi (per quelli del mio TV, vedi il solito post #62, non li ripeto qui)

- selezionando con OK il menu MGA (non conosco l'acronimo, spiegazioni gradite) compare la videata seguente, che permetterebbe di effettuare una calibrazione "di base" a 10 punti molto precisa (767 valori possibili per ogni colore base per ognuno dei 10 livelli!, un pò meglio dei 20 valori possibili da menu utente)



- non c'è (o almeno non ne ho trovato cenno da nessuna parte) un modo per uscire, semplicemente si spegne la TV e la si riaccende... e si risistemano tutti i vari user setting!! :(

La cosa interessante è che agendo su TUTTI questi valori si altera solamente l'immagine riprodotta dal TV da "fonti" video (tipo tuner, HDMI, Youtube, etc.etc.) mentre tutto quanto prodotto dalla logica della TV (tipo i menu, la messaggistica, l'output delle smart app, etc.etc.) non viene alterato, come invece accade agendo sui setting utente (quelli del menu tradizionale per capirci).


Riporto di seguito il contenuto del mio SM in forma testuale, caso mai servisse a qualcuno, se un esperto volesse commentare le diverse voci, sarebbe molto gradito, anche perchè neppure il Service Manual del PS64E8000 non spiega i diversi valori:

Visualizza allegato Service Menu content.txt
 
Ultima modifica:
Luca, guarda che Tama è DOVUTO entrare nel service... in quanto una connessione hdmi ha creato un'interferenza modificandogli la calibrazione delle porte.

In realtà mi ci ero fatto un giro alla ricerca di un qualche indicatore della guida Gemstar (ed infatti c'è un EEPG settato ad OFF, ma portandolo ad ON non cambia nulla...), ma non avevo toccato le calibrazioni ADC/WB (non ci capivo nulla, ora poco di più! :D)

Il problema alla mia porta HDMI è venuto fuori tre gg dopo l'entrata in SM, e forse è stato pure loggato, o almeno conteggiato, l'ho scritto nel TXT allegato al post precedente, riporto solo quel rigo qui sotto, dal mio documento:

- HDMI ERR COUNT (1) --> questo mi sa che ha a che fare con la mia porta "ballerina" su ampli HT

In ogni caso è davvero difficile non avvedersi di aver fatto partire inavvertitamente una calibrazione HDMI da SM, il TV non risponde al telecomando per diversi secondi prima di dare Failed...

Cmq grazie per la difesa d'ufficio, il magistrato sanosuke mi aveva già crocifisso!! :D :)
 
Ultima modifica:
Riguardo al resto lo posso dire benissimo perche' di fabbrica vengono sgrezzati a volo con programmi e sonde appositi via seriale e portati tutti grosso modo allo stesso risultato grezzo visto che nn tutti i pannelli e componenti son fatti con la bacchetta magica perfettamente identici ( brutto o bello che sia nn ha importanza )

Uhhmmmm... e lascerebbero uscire pannelli afflitti da banding mostruosi e/o pixel bruciati? Mah...

E nessun aggiornamento firmware potrebbe modificare radicalmente la resa di un tv della stessa serie cosi profondamente da renderlo diversissimo da un altro.

Radicalmente forse no, ma il link di cui sopra ha dimostrato che qualcuno se n'è accorto dell'aggiornamento, accidenti se se ne è accorto!

Eppoi, con i pasticci che tu stesso racconti la Samsung riesce a combianre ogni tanto...
 
Infatti, è quello che dicevo.

Luca, guarda che Tama è DOVUTO entrare nel service... in quanto una connessione hdmi ha creato un'interferenza modificandogli la calibrazione delle porte.
questa me l'ero persa..hehehe assistenza no?

riguardo la qualita' dei pannelli che " lasciano uscire " dipende dalla tolleranza.
Quella che ha pana su uno ZT60 nn ce l'ha sicuro samsung su un F8500 per fare un esempio.
pensi che si mettano a controllare tutti i tv a mano centimetro centimetro? a 1700€ ti davano la cornice dopo ( al massimo ) :D
 
Ultima modifica:
@Roby7108: quindi secondo te due esemplari hanno i livelli base nel SM di WB settati diversamente uno dall'altro? Beh, se così fosse, allora potrebbero davvero anche aver settato i 2nd_x_L e 2nd_x_H su ogni esemplare
Solitamente quei valori non vengono variati da esemplare a esemplare. Un aggiornamento fw invece li può modificare (come hai potuto leggere in quei post chilometrici che ti ho linkato).
...ma anche un utente curioso curioso può fare altrettanto! :D

il menu MGA (non conosco l'acronimo, spiegazioni gradite) compare la videata seguente, che permetterebbe di effettuare una calibrazione "di base" a 10 punti molto precisa 767 valori possibili
Fico! Fichissimo!
320.gif
 
questa me l'ero persa..hehehe assistenza no?

Stavolta non è colpa tua :D, non l'avevo spiegato perchè trattasi di DU!!

Descrivo quattro gg di calvario!

Ho la porta HDMI OUT sull'ampli HT che offre connessioni non proprio perfette (già cambiati quattro cavi, è la porta, lo so, anche per quello la soluzione corretta sarebbe l'assistenza...), mi capita raramente che, quando ruoto il mobile su cui appoggia la TV, si disconnetta brevemente (videata nera), ed era già successo che tutto diventasse "viola" al ritorno dell'immagine... ma era sufficiente spegnere/riaccendere tutta la catena xchè tutto tornasse normale.
Per evitare pasticci erano settimane che movimentavo l'insieme con tutto spento, ed infatti tutto OK da tempo, ma qualche gg fa, ruoto il mobile con TV ed ampli per visionarla cenando, accendo solo la TV, un'ora di DTT quindi accendo ampli HT e decoder sat... et voilà, compare una bella dominante viola, meno intensa dei casi precedenti, xò... da quel momento anche su DTT (e filmati Youtube e mediaplayer interno, ma non sui menu e sulle videate delle smartapp).

Spegnere/riaccendere non è servito a nulla, quindi resetto da user menu e nn serve, poi nei gg precedenti avevo letto del SM su SamyGo (ed in effetti ci avevo acceduto per cercare se c'era un modo per far riapparire la Guide+ Gemstar (sulla serie E c'era proprio la voce Gemstar, qui si chiama EEPG, ma non serve a nulla cambiarlo ad ON, questa ammetto di averla provata fin da subito) e della possibilità di effettuare un hard factory reset e ci ho provato, SENZA SUCCESSO (in pratica non resetta gli ADC Result).

A questo punto quel WB dell'ultima voce del SM m'ha attirato (prima mi sono girato l'intero menu, provando i generatori di pattern e qualcos'altro, ma senza esagerare e senza successo), poi ho trovato i valori ADC delle triplette RGB disallineati di brutto, la HDMI Calibration settata a Failed, non riuscivo a ricalibrare (non sapevo della necessità di mettere a video un pattern), quindi li ho riallineati fra loro (2nd_RGB_L=1 e 2nd_RGB_H=254 !!) e, miracolo, i colori erano OK, ma nell'insieme non mi piaceva (zero dettagli sulla basse luci, dithering a secchi anche da 4m, tanto contrasto, etc.etc., ovvio, con quei valori che avevo buttato dentro a mano!).

Poi ho stressato in PM Roby7108, che m'ha spiegato mille cose, fatto leggere un pò di roba, mi ha passato i suoi pattern per la serie D (ma non vanno sulla E e sulla F, purtroppo), ho scaricato il service manual del PS64E8000 (del mio ancora non si trova), davvero poverello, poveri tecnici... ma che contiene le istruzioni per ricalibrare (guarda caso, mi sa che non sono il primo a cui "salta" la calibrazione HDMI) ed ho trovato un esempio di pattern scacchiera 7x6.

Allora mi sono ricordato dei generatori di pattern interni alla TV ed ho trovato un pattern 8x6, con il quale ho finalmente ricalibrato con successo: ma era una calibrazione farlocca (l'immagine non arrivava da una sorgente HDMI, ma dalla TV stessa), quindi sul PC ho generato il pattern del mio post #62 e con quello, spedito dal decoder/mediaplayer ho ricalibrato, ottenendo quasi gli stessi valori della calibrazione con pattern generato internamente, mentre i soli valori H scendono molto se il pattern lo riproduce il lettore BR Samsung (che è impostato in mod. Film), nota che entrambi (decoder e lettore) sono veicolati attarverso l'ampli Denon.

In realtà con 2nd_RGB_L intorno a 130 (le diverse calibrazioni hanno prodotto valori fra 129 e 133, poca cosa un delta di 4 su una scala di 256 valori) e sia con 2nd_RGB_H a 24 che a 69 (valori min e max delle diverse calibrazioni) non mi sembra di rilevare grosse differenze, ma disporre dei valori di default non mi farebbe schifo, no?
E qui, se qualcuno mi vuole aiutare, ringrazio fin d'ora!

riguardo la qualita' dei pannelli che " lasciano uscire " dipende dalla tolleranza.
Quella che ha pana su uno ZT60 nn ce l'ha sicuro samsung su un F8500 per fare un esempio.
pensi che si mettano a controllare tutti i tv a mano centimetro centimetro? a 1700€ ti davano la cornice dopo ( al..........[CUT]

No, Sano, anzi, io penso proprio che non li controllino affatto!!
Magari a campione qualche esemplare sì, ma ipotizzare addirittura una taratura (anche se semiautomatica...), mi pare poco plausibile!!
Pls non parliamo di prezzi e tolleranze, proprio a me, poi!!! :muro:

Ciao, scusate la prolissità, ma forse l'esperienza riportata può essere utile.
 
nn era un ipotesi la mia eh :) semplicemente lo fanno per davvero via seriale e service con schermate test gia' belle e infilate nel tv.
Samsung controlla a campione come tutti i produttori,poi quale siano le tolleranze nn la sappiamo.
 
[CUT]...ma anche un utente curioso curioso può fare altrettanto!

Curioso, spericolato o semplicemente spinto da necessità!! (mica solo io, pure l'aussi che s'è trovato l'immagine "piatta" dopo fw upgrade!!)


Hai idea di che cosa significa l'acronimo MGA?
Per tua curiosità, appena lo setti ad ON, avendo tutti i valori settati a 2/3 del fondoscala (512 su 766), l'immagine diventa più luminosa, ovvio che poi ci vuole la sonda... e tanta pazienza!

Tu mi hai già scritto in PM di aver effettuato il WB da user menu e non da SM (a parte che forse nel tuo non c'è il WB a 10p da SM), ora sembra ti piaccia l'idea di disporre di ben 767 valori e quindi magari di farla da SM, ma ti chiedo: disponendo di sonda, avrebbe senso agire da SM, con mod. Dinamica, luce cella=20, luminosità=45, contrasto=95, mille filtri attivi, se poi io utilizzerei la TV in mod.Film e setting mooooolto diversi?
Possibile che quei pazzi della Samsung possano ipotizzare che un CAT o chissà chi altro perda ore a calibrare da SM con quei settaggi di luce, luminosità e contrasto, imposti dal sistema appena entri nel SM e che non puoi cambiare finchè non lo abbandoni?

Ciao e grazie
 
Top