questa me l'ero persa..hehehe assistenza no?
Stavolta non è
colpa tua

, non l'avevo spiegato perchè trattasi di DU!!
Descrivo quattro gg di calvario!
Ho la porta HDMI OUT sull'ampli HT che offre connessioni non proprio perfette (già cambiati quattro cavi, è la porta, lo so, anche per quello la soluzione corretta sarebbe l'assistenza...), mi capita raramente che, quando ruoto il mobile su cui appoggia la TV, si disconnetta brevemente (videata nera), ed era già successo che tutto diventasse "viola" al ritorno dell'immagine... ma era sufficiente spegnere/riaccendere tutta la catena xchè tutto tornasse normale.
Per evitare pasticci erano settimane che movimentavo l'insieme con tutto spento, ed infatti tutto OK da tempo, ma qualche gg fa, ruoto il mobile con TV ed ampli per visionarla cenando, accendo solo la TV, un'ora di DTT quindi accendo ampli HT e decoder sat... et voilà, compare una bella dominante viola, meno intensa dei casi precedenti, xò... da quel momento anche su DTT (e filmati Youtube e mediaplayer interno, ma non sui menu e sulle videate delle smartapp).
Spegnere/riaccendere non è servito a nulla, quindi resetto da user menu e nn serve, poi nei gg precedenti avevo letto del SM su SamyGo (ed in effetti ci avevo acceduto per cercare se c'era un modo per far riapparire la Guide+ Gemstar (sulla serie E c'era proprio la voce Gemstar, qui si chiama EEPG, ma non serve a nulla cambiarlo ad ON, questa ammetto di averla provata fin da subito) e della possibilità di effettuare un
hard factory reset e ci ho provato, SENZA SUCCESSO (in pratica non resetta gli
ADC Result).
A questo punto quel
WB dell'ultima voce del SM m'ha attirato (prima mi sono girato l'intero menu, provando i generatori di pattern e qualcos'altro, ma senza esagerare e senza successo), poi ho trovato i valori ADC delle triplette RGB disallineati di brutto, la
HDMI Calibration settata a
Failed, non riuscivo a ricalibrare (non sapevo della necessità di mettere a video un pattern), quindi li ho riallineati fra loro (2nd_RGB_L=1 e 2nd_RGB_H=254 !!) e, miracolo, i colori erano OK, ma nell'insieme non mi piaceva (zero dettagli sulla basse luci, dithering a secchi anche da 4m, tanto contrasto, etc.etc., ovvio, con quei valori che avevo buttato dentro a mano!).
Poi ho stressato in PM Roby7108, che m'ha spiegato mille cose, fatto leggere un pò di roba, mi ha passato i suoi pattern per la serie D (ma non vanno sulla E e sulla F, purtroppo), ho scaricato il
service manual del PS64E8000 (del mio ancora non si trova), davvero poverello, poveri tecnici... ma che contiene le istruzioni per ricalibrare (guarda caso, mi sa che non sono il primo a cui "salta" la calibrazione HDMI) ed ho trovato un esempio di pattern scacchiera 7x6.
Allora mi sono ricordato dei generatori di pattern interni alla TV ed ho trovato un pattern 8x6, con il quale ho finalmente ricalibrato con successo: ma era una calibrazione farlocca (l'immagine non arrivava da una sorgente HDMI, ma dalla TV stessa), quindi sul PC ho generato il pattern del mio post #62 e con quello, spedito dal decoder/mediaplayer ho ricalibrato, ottenendo quasi gli stessi valori della calibrazione con pattern generato internamente, mentre i soli valori H scendono molto se il pattern lo riproduce il lettore BR Samsung (che è impostato in mod. Film), nota che entrambi (decoder e lettore) sono veicolati attarverso l'ampli Denon.
In realtà con 2nd_RGB_L intorno a 130 (le diverse calibrazioni hanno prodotto valori fra 129 e 133, poca cosa un delta di 4 su una scala di 256 valori) e sia con 2nd_RGB_H a 24 che a 69 (valori min e max delle diverse calibrazioni) non mi sembra di rilevare grosse differenze, ma disporre dei valori di default non mi farebbe schifo, no?
E qui, se qualcuno mi vuole aiutare, ringrazio fin d'ora!
riguardo la qualita' dei pannelli che " lasciano uscire " dipende dalla tolleranza.
Quella che ha pana su uno ZT60 nn ce l'ha sicuro samsung su un F8500 per fare un esempio.
pensi che si mettano a controllare tutti i tv a mano centimetro centimetro? a 1700€ ti davano la cornice dopo ( al..........[CUT]
No, Sano, anzi, io penso proprio che non li controllino affatto!!
Magari a campione qualche esemplare sì, ma ipotizzare addirittura una taratura (anche se semiautomatica...), mi pare poco plausibile!!
Pls non parliamo di prezzi e tolleranze, proprio a me, poi!!! :muro:
Ciao, scusate la prolissità, ma forse l'esperienza riportata può essere utile.