Franky691 ha detto:
In effetti la cornice di pixel spenti in HDMI e` anche trascurabile...
Ciao
Difatti mi ripeto dato l'enormità del topic, quindi confusione: il Just Scan è semplicemente una funzione software...il fatto che il pannello di suo non mappi 1:1, come accade invece in VGA, ma abbia bisogno di avere attivata tale funzione, dimostra che tale mappatura, come anche sul toshiba ad esempio, che ha una funzione simile, non avviene "nativamente" in HDMI, ma previo artificio algoritmico, ne consegue che:
1: l'hanno tutti, come già appurato, chi non lo vedesse...oculista!

(scherzo eh..)
2: è sempre possiible che un giorno, si spera non troppo lontano, la cosa possa essere corretta via firmware, dato che accade solo in HDMI, visto che in VGA con la 360 settata a 1080P, la matrice è totalmente riempita, ancorchè meno deifinita, imho, la TV fà un piccolo overscan per adattare realmente l'immagine alla matrice del pannello 1:1
3: in realtà l'underscan in HDMI produce un difetto reale, ovvero, con una immagine campione da me usata, ho potuto constatare come i 3 pixel mancanti per riga siano effettivamente non visualizzati, ovvero la TV non adatta una immagine da 1920*1080 ad una matrice effettiva di 1914*1076 (cornice - 3*2), bensila spara 1:1, come dovrebbe, ma poi si perde appunto i pixel relativi alla cornice "fantasma"
Il CAT, non solo il mio a Pisa, afferma che sia un problema doi segnale...mi piacerebbe a questo punto provare un cavo HDMI 1.3 CERTIFICATO, magari Monster, il mio philips attuale dovrebbe essere 1.3, ma non ne sono certo..ad ogni modo non hanno dato spiegazioni sul senso di tale affermazione, anche perchè sicuramente sarà stata Samsung Milano a dirlo e forse neanche loro sanno il perchè, ci scommetto

.
Ad ogni modo, la cosa è più mentale che altro..nel senso che Casinò Royale visto 2 sere fà è stato magnifico, ZERO scatti, 24 hz supportati con nuova mobo,
certo è che in HDMI la TV, tecnicamente parlando, non è FUll-HD....che dite è un difetto di conformità?
