• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD

Ciao a tutti, sono un possessore del samsung LE40M86BDX/XEC.

Appena acquistato mi sono accorto che il Digitale terrestre non prendeva i canali RAI (per registrare parte dal segnale 21 al segnale 69, mentre i canali rai si trovano nei primi 10) mentre tutti gli altri vi vedeva abbastanza bene, tranne alcune volte si bloccavano.

Misapete dire come posso ridolvere questo problema.

Ciao
 
@ devil, sappiamo tutti i diritti e doveri di consumatore/produttore, ma purtroppo non va cosi per mille motivi, perchè non pensi invece che quando compri 350.000 euro di casa te la consegnagno con un anno di ritardo e spesso non come richiesta ma piena di vizi e difetti che ti vengono poi sistemati nell'arco di un'altro di anno?
paragoni a parte noi consumatori abbiamo un altro diritto...il recesso, e allora perchè nessuno se ne avvale nel nostro caso? è cosi semplice, ti fai ridare i soldi e te ne compri uno di altra marca,e invece nessuno lo fa...... forse perchè non è poi cosi male questo tv? forse perchè a quel prezzo non prendi nessun'altro full hd? forse perchè non c'è un altro tv che ha questo rapporto qualità/prezzo? o forse per tutte queste cose insieme? e allora siamo onesti e un pochino pazienti, sempre secondo me è solo questione di tempo (spero poco :D ) poi tutto sarà risolto per tutti :)
 
E19 ha detto:
Appena acquistato mi sono accorto che il Digitale terrestre non prendeva i canali RAI mentre tutti gli altri vi vedeva abbastanza bene, tranne alcune volte si bloccavano.
E' la prima volta che provi il DTT o hai già avuto un decoder a casa? Questo problema sembrerebbe riconducibile al tuo impianto e non al Samsung (ovvero che nella tua antenna non è prevista la ricezione del Mux Rai, oppure che nella tua zona la Rai non irradia nessun Mux)
 
sakky ha detto:
il recesso, e allora perchè nessuno se ne avvale nel nostro caso? è cosi semplice, ti fai ridare i soldi e te ne compri uno di altra marca,e invece nessuno lo fa......

Trony, ad esempio, non permette il recesso ... mi ha detto che il diritto di recesso e' soltato per prodotto acquistati online dei quali non e' possibile constatarne lo stato prima dell'acquisto. Secondo te dopo il 4 televisore che mi hanno sostituito non ho chiesto il recesso? l'M86 e' il quinto e non me l'hanno voluto sostituire.
 
Infatti, se non vado errato, il diritto di recesso si applica agli acquisti per corrispondenza o on-line.

Se invece con un apparecchio acquistato in un regolare negozio ha dei problemi esiste la garanzia, con relative norme che la regolano.

La sostituzione dell'apparecchio mi sembra sia a giudizio del produttore, nel caso non sia riparabile, sostituendolo eventualmente con uno simile se il prodotto non è più disponibile.

La sostituzione dell'apparecchio viene solitamente offerta nei Centri Commerciali nei primi 7 o 10 giorni dall'acquisto e permettono anche di cambiare modello pagando l'eventuale differenza, ma è tutto a loro discrezione, non è un obbligo.

Ciao
 
il diritto di recesso per gli acquisti online entro 7/10gg (non mi ricordo bene) vale a prescindere che ci siano difetti o meno, vale anche se quando lo vedo non mi piace più tanto per intenderci :D

un prodotto non conforme è tutt'altra cosa, solo che avanzare pretese seguendo quest'altra strada presuppone un intervento di un legale, dimostrare che non risponde alle caratteristiche dichiarate, ecc. ecc. con i tempi che ne conseguono.
Probabilmente molti rivenditori/catene a fronte di una lettera di un avvocato cercheranno di trovare una soluzione di compromesso........
 
ciao pyoung, no, ho un difgitale terrestre esterno su un alktra televisione e il segnale lo riceve bene e mi si vede, mentre ne tv no.
 
il diritto di recesso lo hai anche dopo 3 mesi se il prodotto non è conforme, è solo lunga la strada ma se ti vendono una cosa con determinate caratteristiche e in realtà non le ha ti devono ridare i soldi interessi e eventuali danni.
fai scrivere una lettera da un avvocato se non riesci a far valere i tuoi diritti direttamente, vedrai che magicamente ti ascoltano, ti ridanno i soldi e ti chiedono pure scusa.

entro 7 giorni lavorativi invece lo puoi ottenere indipendentemente da problemi o difetti, puoi anche semplicemente aver deciso che non lo vuoi piu e ci hai ripensato...questo in tutti i negozi e centri commerciali, è una legge questa non un sevizio o una scelta di chi vende
 
Siamo sicuri che il problema del DTT sia del TV e non del livello del segnale troppo debole?

Unici problemi rimasti di questo pannello ricapitolando:

- cornice nera in JS
- DTT (da verificare da caso a caso)

In compenso direi un ottimo acquisto.

Ricordiamoci anche del livello di assistenza che nel mio caso è stata rapida ed efficace.

Si lo cambierei il mio LE46.:eek:
Ma solo per il LE52 ..... :cry:

:D
 
@Miki io ho 95 di segnale e 0 in rumore :D per cui non direi proprio
Ho fatto uscire l'atennista due volte - e pagato pure profumatamente per non fare niente -

@sakky: nei 7 giorni lavorativi dopo l'ennesimo tv difettato non me lo hanno piu voluto sostituire e nemmeno dare indietro i soldi (che gia' avevo chiesto dopo la seconda sostituzione)

Penso che se entro lunedi' la situazione non si sblocca saro' costretto ad andare per vie legali ... anche se perderebbero loro in partenza perche' il guasto e' cmq verificato. Quindi sono speranzoso in una sostituzione o ad un rimborso
 
Salve, un saluto a tutto il forum, è il mio primo post e sono anche io un infelice possessore del samsung 40m80 da circa 15 gg. Vorrei ricordare che il ddt del tv in questione non riceve i canali che vanno sotto il 21. I canali RAI, qui a Bari, vengono ricevuti sul canale 9, ma il ddt non va sotto il canale 21, neanche con l'impostazione manuale. E' un difetto spero solo di alcuni modelli tra cui il mio, il Cat lo ritira lunedì.
Inoltre sono due giorni che non riesco a vedere più niente. La Tv ogni minuto va in stand by e dopo qualche secondo si riaccende.
Non sono riuscito a testare i 24 Hz perchè non ho ps3.
i dati del tv pannello samsung sono questi:
Modello tv:
LE40M86BD
T-TLPPEUMD-1012
T-BDPMPEUS-1004
BORD2_CALLA_TR-1011
APR 25 2007
PS con shy hd il tv si vede molto bene, deluso dalla visione dei dvd anche con un buon lettore in hdmi
 
Sul forum inglese han detto che sul forum tedesco (!) due ragazzi hanno avuto l'update del TV per abilitare i 24Hz, in pratica non serve il cavo di servizio, ma usano un banale cavo HDMI, il PC, e il programma apposito per scrivere l'EDID.
Riassumento, il Movie Plus è corretto, i 24Hz stanno per esser corretti, la fila di pixel spenti ci chiudiamo un occhio... rimane ancora da dannarci per il DTT a scatti
 
MiKeLezZ ha detto:
rimane ancora da dannarci per il DTT a scatti
Lunedi` o martedi` pomeriggio sono al CAT di Arese con XBOX360 (con cui mi sto allenando) + HTPC (per EDID)... Vediamo cosa succede col cambio MoBo. Spero vivamente che non mi succeda cio` che e` successo al povero adrenaline per quanto riguarda il DTT. Rimarro` a guardare la TV da DTT almeno 15 minuti al CAT.... la voglio portare via solo se e' sana.
Buono a sapersi che con l' apposito programma e l' HDMI si possa aggiornare l' edid... se ci dassero anche il prog per l' upgrade del firmware e ognitanto un nuovo FW non sarebbe male...
A parte Adrenaline, che comunque credo ne uscira`, sembra che Samsumg stia facendo contenti i propri clienti (mi sto toccando mentre lo dico)...
In effetti la cornice di pixel spenti in HDMI e` anche trascurabile...
Ciao
 
sakky ha detto:
....il diritto di recesso lo hai anche dopo 3 mesi se il prodotto non è conforme...
Con il termine "diritto di recesso" si intende una cosa ben precisa che riguarda esclusivamente le vendite a distanza (con alcune esclusioni che qui non ci riguardano).

Questo è ben spiegato nella normativa che lo regola: il Dlgs 185/99 in cui, all'art. 5, vengono spiegate le modalità per accedervi entro 10 giorni lavorativi (i tre mesi sono un caso particolare).

Non sussiste alcun diritto al ripensamento quando la merce viene comprata in un negozio.

Per quanto riguarda invece questo punto:
....entro 7 giorni lavorativi invece lo puoi ottenere indipendentemente da problemi o difetti...
Non ho trovato alcun riferimento legislatitivo di obbligatorietà della cosa, specialmente per le vendite in negozi o altri spazi commerciali, se puoi fornire tali riferimenti faresti cosa utile agli iscritti.

Per la merce acquistata in tali spazi subentra la garanzia che sancisce l'obbligo alla riparazione entro termini congrui (la sostituzione o risoluzione del contratto in caso di irreparabilità), giusto quanto sancito dal D.lgvo 24/2002.

La risoluziione del contratto è cosa ben diversa dal diritto di recesso di cui all'inizio e non ha nulla a che fare con lo stesso.

Comunque la discussione sta andando leggermente OT e molte di queste cose, specialmente il funzionamento della garanzia è argomento già trattato più volte nel forum.

Ciao
 
Franky691 ha detto:
In effetti la cornice di pixel spenti in HDMI e` anche trascurabile...
Ciao

Difatti mi ripeto dato l'enormità del topic, quindi confusione: il Just Scan è semplicemente una funzione software...il fatto che il pannello di suo non mappi 1:1, come accade invece in VGA, ma abbia bisogno di avere attivata tale funzione, dimostra che tale mappatura, come anche sul toshiba ad esempio, che ha una funzione simile, non avviene "nativamente" in HDMI, ma previo artificio algoritmico, ne consegue che:

1: l'hanno tutti, come già appurato, chi non lo vedesse...oculista! :D (scherzo eh..)

2: è sempre possiible che un giorno, si spera non troppo lontano, la cosa possa essere corretta via firmware, dato che accade solo in HDMI, visto che in VGA con la 360 settata a 1080P, la matrice è totalmente riempita, ancorchè meno deifinita, imho, la TV fà un piccolo overscan per adattare realmente l'immagine alla matrice del pannello 1:1

3: in realtà l'underscan in HDMI produce un difetto reale, ovvero, con una immagine campione da me usata, ho potuto constatare come i 3 pixel mancanti per riga siano effettivamente non visualizzati, ovvero la TV non adatta una immagine da 1920*1080 ad una matrice effettiva di 1914*1076 (cornice - 3*2), bensila spara 1:1, come dovrebbe, ma poi si perde appunto i pixel relativi alla cornice "fantasma"

Il CAT, non solo il mio a Pisa, afferma che sia un problema doi segnale...mi piacerebbe a questo punto provare un cavo HDMI 1.3 CERTIFICATO, magari Monster, il mio philips attuale dovrebbe essere 1.3, ma non ne sono certo..ad ogni modo non hanno dato spiegazioni sul senso di tale affermazione, anche perchè sicuramente sarà stata Samsung Milano a dirlo e forse neanche loro sanno il perchè, ci scommetto :cool: .

Ad ogni modo, la cosa è più mentale che altro..nel senso che Casinò Royale visto 2 sere fà è stato magnifico, ZERO scatti, 24 hz supportati con nuova mobo, certo è che in HDMI la TV, tecnicamente parlando, non è FUll-HD....che dite è un difetto di conformità? :eek: :D
 
Ultima modifica:
Perfetto, si fà per dire nello specifico :( , mi hai tolto un piccolo dubbio, a questo punto ormai anche il problema JS è stato sviscerato, ovvero come sempre non possiamo farci una mazza se non attendere...ma imho non so se questo problema verrà mai superato, ne consegue che:

chi non avesse la TV ancora "riparata" si faccia sotto sempre di + con l'assistenza per ottenere ciò che gli è dovuto, con tutto il nostro appoggio e per gli altri, il tempo della guerra è finito...godiamo sto benedetto/maledetto TV ed andiamo in pace...:p


Ciao!
 
raga vie è mai capitato che il ddt si impalli dandovi su ogni canale 0% segnale e la barra rossa degli errori tutta a manetta? mentre se provate a vedere la tv normale 0 problemi?
 
Top