• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD

L'unico difetto di questa TV sono i condensatori da 10V messi sulle linee da 12V nell'alimentatore... ma una volta sostituiti con 2€ di spesa va che è una meraviglia.
Mio fratello ha appena preso una nuova TV samsung da 40" entry level sui 400€... e il paragone contro il 40M86 è impietoso! Il nostro 40M86 vince assolutamente su tut..........[CUT]

vediamo se dopo 10 anni, riceverai una notifica di questo messaggio :-) forse quei condensatori di cui parli sono il mio problema... la tv funziona ancora perfettamente, se non fosse per i colori che sbarella completamente. Ogni tanto contorna di blu le immagini, ogni tanto tende a diventare tutto bianco. Appena accesa perfetta ma nel giro di 5 - 10 mituti il disastro. Non so se possa centrare con i condensatori di cui parli tu. In caso fammi sapere cqualcosa in più se riesci ;-) grazie ciao
 
vediamo se dopo 10 anni, riceverai una notifica di questo messaggio :-)

Ebbene si! :)

Tendenzialmente potrebbe essere qualcosa di più grave, però tutto può essere.
In questo caso più che altro magari non sono proprio (o solo) i condensatori sulla scheda di alimentazione ma anche altri condensatori/componenti sulle altre schede.
Che poi i componenti "cotti" spesso si vedono ad occhio, i condenstaori elettrolitici per esempio si gonfiano o perdono liquido.. e spesso con pochi euro li cambi.
 
Ciao a tutti, ho ancora il Samsung 40 LE M86 perfettamente funzionante, per il problema delle capacità con tensione lavoro al limite lascio il Manuale di Servizio, non saprei se già pubblicato in precedenza dato che il thread è iniziato nel lontano 2007.

A pagina 72 del manuale il PCB dell'alimentatore del 40":

 
Ultima modifica:
Ebbene si! :)

Tendenzialmente potrebbe essere qualcosa di più grave, però tutto può essere.
In questo caso più che altro magari non sono proprio (o solo) i condensatori sulla scheda di alimentazione ma anche altri condensatori/componenti sulle altre schede.
Che poi i componenti "cotti" spesso si vedono ad occhio, i condenstaori elettroli..........[CUT]

insomma dovrei dilettarmi nello smontarlo e controllare eventuali rigonfiamenti di qualche componente e sostituirli. Ci provo. Intanto grazie
 
Ciao, dopo onorati anni di servizio il Samsung LE40M86BD ha cominciato ad avere problemi di spegnimento da freddo.

I famosi condensatori SMD: C1165, C1167, C1110, C1177, i quali con valori 1000 Microfarad 10 volt lavoro, sostituiti con corrispondenti ma 16 volt lavoro, stranamente il diametro e l'altezza corrispondono, 2 capacità sono sotto la schermatura visibile in foto che funge anche da dissipazione, quindi non va cambiato l'ingombro in altezza del componente:



Figura dei 2 componenti originali sotto alla schermatura:



Quelli adiacenti alla schermatura esterni alla stessa:



I 4 condensatori visti dallo schema elettrico:



Il problema si è risolto.
 
Ultima modifica:
Ciao rooob, grazie ma è stata anche fortuna, leggendo su questo thread e plc forum veniva sempre indicato su questa serie di TV, il problema ricorrente delle 4 capacità, quindi il sottoscritto ha solo raccolto le informazioni sperando che il difetto che si prentava fosse quello.

Sono appassionato di elettronica, con tutti i miei limiti, ho frequentato ahimè tanti anni fà, 3 anni di istituto per l'artigianato professionale che riguardava la riparazione di radio e TV, ma nella vita ho fatto tutt'altro, quindi per me è solo hobby.

La mia descrizione del problema, era tesa a facilitare una eventuale persona che dovesse leggere con lo stesso modello, mi sembrava giusto dato che anch'io ho avuto la fortuna di essere aiutato.
 
Ultima modifica:
Top