• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD

Di solito i problemi di colore (generalmente solo su dtt) è sintomo che la eprom all ic1803 se ne è andata. Si puo provare a resettarla o eventualmente a sostituirla, ma è una cosa un po complicata da fare, devi smontare la scheda secondara, e quindi la tv.

Generalmente succede quando i condensatori sull alimentazione partono o per uno sbalzo di tensione.
 
Scusate, ma devo riesumarlo.
I miei hanno un LE37M86BD e siccome è avvenuto lo switch-off, hanno problemi perché sembra che il Tv non metta i canali nel giusto ordine LCN.
Io non posso controllare di persona adesso.
Ho letto un po' di pagine indietro dove mi pare si parlasse si problemi con il DTT e un limite al numero di canali sintonizzabili.
Si è trovata poi la soluzione? E la soluzione permette anche di avere l'LCN?

Ps: ma il tuner integrato nel Tv non è anche Hd?
 
Ultima modifica:
a me li posiziona bene. almeno penso.
ricevo troppi pochi canali, ma cmq i primi 6 sono in ordine.
ti anticipo che mi sostituirono il pannello nel 2008 e molto probabilmente mi aggiornarono il firmware.
 
@ deki

Non ho più l'm86 perchè l'ho venduto da qualche mese, ma ti posso confermare che un aggiornamento del firmware risolse a suo tempo i problemi dell'Lcn, si trattava di un aggiornamento disponibile via etere. Non ho idea, ma sono pessimista a proposito, se sia ancora "in onda" disponibile per l'upgrade

Infine il tuner non è HD
 
Io ho problemi con mediaset qui a Roma, dopo il loro rimpasto di canali nonostante abbia risintonizzato più volte canale 5 ed italia1 risultano sempre provvisori, mentre rete 4 funziona correttamente. Se fosse un problema di antenna le vedrei tutti provvisori o no?
 
Io ho problemi con mediaset qui a Roma, dopo il loro rimpasto di canali nonostante abbia risintonizzato più volte canale 5 ed italia1 risultano sempre provvisori, mentre rete 4 funziona correttamente. Se fosse un problema di antenna le vedrei tutti provvisori o no?

io li vedo provvisori su entrambe i televisori di casa, anche dai miei e dai suoceri, pneso sia un problema di mediaset e non della tv
 
AIUTO! Stiamo traslocando e ho comprato un lcd nuovo per il soggiorno e ho messo il mio vecchio LE40M86 in un'altra stanza. Purtroppo ora non funziona + l'HD sia se vado su un canale DDT HD che se collego un decoder hd via cavo hdmi.
Sui canali RAI e Mediaset HD si sente solo l'audio e compare l'errore HD NON SUPPORTATO (i canali SD funzionano...) mentre il decoder, attaccato tramite cavo HDMI, quando si accende e si seleziona l'ingresso HDMI corrispondente lo schermo rimane blu... (se uso un cavo scart funziona perfettamente...). Cosa può essere successo? Un danno durante il trasporto o montaggio a parete? Nella casa vecchia funzionavano sia i canali HD del tv che il satellite tramite hdmi... Grazie anticipatamente a chi riece ad aiutarmi!
 
I canali HD del digitale terrestre non li vedi perchè il tuner di questo televisore non è compatibile con l'HD, impossibile che tu li abbia mai visti
 
I canali HD del digitale terrestre non li vedi perchè il tuner di questo televisore non è compatibile con l'HD, impossibile che tu li abbia mai visti

Sai che hai ragione... usavo il decoder hd per vederli! Rimane il problema che non riesco + a vedere il decoder tramite HDMI (ho provato con 3 cavi diversi e su tutte e 3 le prese hdmi e nell'altro appartamento funziona )
 
Dite che mi conviene vendere il 40 pollici LE40M86BD? Funziona ancora perfettamente ma mi sta venendo voglia di cambiarlo per un modello più grande.
A parte la lentezza dei menu e del cambio canali, e la scattosità di alcune scene veloci non mi sono trovato poi tanto male con questo Samsung, uno dei primi fullHD con decoder digitale terrestre.

Lo venderei a 200 euro e per 700 prenderei un LG 47 pollici, 47LM615S, 47LM 620S oppure 47LM649S (prezzi tra 700 e 800 euro insomma)
Ne vale la pena?

Ciao
 
Scusate se uppo un topic vecchiotto ma qualcuno mi sa dire se su questo modello posso usare la cam samsung SD o la cam Mediaset SD? Non trovo notizie in merito.
 
Dopo anni (6 almeno) di onorato servizio il 37M86 sembra avermi abbandonato. Tutto d'un tratto l'immagine si è "invertita" .
Si vede in negativo diciamo, on/off e reset non hanno sortito effetti.

Posto che la cambierei comunque, è possibile recuperarla con poco tramite l'assistenza o questo tipo di problematiche al pannello la rendono "cestinabile"?

Grazie per le risposte
 
magari non è il pannello ma l'elettronica che gestisce la parte video... prova a guardare sulla baia se trovi qualche ricambio a poco prezzo! Se la trovi a poco magari vale la pena di rischiare...

A me invece il 40M86bd fa un brutto scherzo con i canali DBT...me ne perde alcuni (ed a volte tutti)!
Ho provato a fare un factory reset ma non è cambiato nulla.
Il bello è che non me li ha mai persi, ha iniziato qualche settimana fa!
Ho letto che può essere un BUG del firmware dovuto ai troppi canali ed andrebbe aggiornato.. ma sul questo TV si può fare solo tramite assistenza samsung... non c'è qualche trucco per sistemarlo e farglieli mantenere (come ha sempre fatto fino a poco tempo fa)?
 
Ciao a tutti, spero di non essere rimasto l’unico con questa TV, magari mi sapete spiegare una cosa, ho bisogno del vostro aiuto.

La tv ha una uscita ottica che a me viene comoda per collegarci apparecchi con solo attacco hdmi e nulla di deicato per l’audio (esempio Chromecast che vorrei prendere). Ora ricordo di aver già provato a collegare l’uscita ottica della tv al mio amplificatore Onkyo un po’ vecchiotto,per collegarci il dvd (dotato di cavo coassiale ma in quel momento il coassiale dell’ampli era impegnato) e ricordo che con quel collegamento, l’audio si sentiva, ma nell’ampli non compariva come info segnale Dolby Digital (come compariva se collegato con coassiale) ma compariva PCM e di fatto non capisco bene cosa significhi, non so se il segnale esca il dolby ugualmente oppure no.

La domanda è: dall’ottico della tv se entra da un apparecchio via HDMI un segnale in dolby, cosa mi esce? Vorrei capire se è l’amplificatore in difficoltà, o se già dalla tv non esce un segnale “pulito”. Voi avete idee?
Grazie
 
No, purtroppo non sei rimasto il solo con questo tv....
Comunque la risposta e' si, passa il segnale DD.
Io guardo i film via notebook collegato in hdmi e sento l'audio dall'ampli onkyo che prende il segnale tramite il collegamento ottico della tv.
Se il film e' in DTS si accende il led relativo lo stesso col dolby.
 
confermo.

Io alla fine l'ho anche aggiornato e ho risolto i problemi dei canali DTT... sono soddisfattissimo di questa TV, è stata un'ottimo acquisto!
 
Top