• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie M86/87] TV LCD Full HD

No, purtroppo non sei rimasto il solo con questo tv....
Comunque la risposta e' si, passa il segnale DD.
Io guardo i film via notebook collegato in hdmi e sento l'audio dall'ampli onkyo che prende il segnale tramite il collegamento ottico della tv.
Se il film e' in DTS si accende il led relativo lo stesso col dolby.
Fantastico, allora ho risolto. Ma ora son curioso di capire come mai quando ho provato con il DVD nell'onkyo Leggevo PCM e non Dolby.
 
Sta sera ho provato a collegare la PS3 quindi solo via hdmi alla TV e usare quindi l'uscita ottica della TV per entrare all'ampli Onkyo, ma non sembra funzionare a dovere. L'ampli non riconosce il segnale dolby della play anche se nel menu si sente, e provando a riprodurre un DVD sentivo solo la colonna sonora è non la voce :-(
 
No, purtroppo non sei rimasto il solo con questo tv....
Comunque la risposta e' si, passa il segnale DD.
Io guardo i film via notebook collegato in hdmi e sento l'audio dall'ampli onkyo che prende il segnale tramite il collegamento ottico della tv.
Se il film e' in DTS si accende il led relativo lo stesso col dolby.
ma in questo modo sull'amplificatore leggi dolby o DTS oppure leggi PCM?
 
Ieri dopo altre innumerevoli prove con diversi apparati collegati, posso dirvi che dall'uscita ottica della nostra TV é impossibile ascoltare in Dolby o DTS, ma solo in stereo (Parlo di segnale proveniente dall'esterno tramite ingresso hdmi) forse solo ascoltando dal digitale terrestre canali non hd che trasmettono il dolby 2.0 ma non mi risulta c'è ne siano e la TV non ha decoder in HD. Correggetemi se sbaglio ma io non ci sono riuscito
 
io ho un home theatre della onkyo la ps3 la collego pass trough non direttamente al tv, comunque il tv è collegato col cavo ottico all ampli per sentire sulle casse il digitale terrestre.
Il tv trasmette solo pcm da quanto sò, comunque il pcm può essere multicanale ma non mi risulta che ci siano trasmissioni dtt con audio di questo tipo.
 
Anche io Onkyo e ps3, ma non avendo ingressi hdmi, la ps3 collegata via hdmi alla TV e ottico all'ampli, ho un decoder digitale terrestre hd esterno e quindi quest'ultimo è collegato anch'esso all'onkyo. Il ChromeCast rimane inutilizzabile nel mio caso, *** l'audio della TV é disattivato x avere solo audio dall'onkyo, e l'audio del chromcast che entra nella TV li ci resta... Anche perché poi anche se uscisse dall'onkyo non verrebbe ben processato ho visto e quindi mi sa che cambierò l'onkyo con uno più recente.
 
ho controlalto sul manuale del tv ed ho scoperto che per l'uscita ottica sotto setup formato audio si può selezionare dolby digital oltre a PCM, puoi fare una prova, anche se credo funzioni solo per segnali Digitali terrestri e non per gli ingressi Hdmi.
 
Ultima modifica:
Esatto, proprio così, solo che se usato come volevo io, e cioè per ributtare fuori dalla TV via ottico un segnale multicanale che proviene da altra sorgente collegata alla TV (nel mio caso ChromeCast) l'audio non viene correttamente processato e sento solo 2 canali dei 5, non viene riconvertito in 2 canali ma sento solo rumori di sottofondo e colonna sonora... Inutilizzabile
 
Innanzitutto buongiorno a tutti voi.
Scusate la domanda magari ripetuta ma nn ho trovato nulla nelle faq.
Collego sul lato sx del mio 46m86 lo spinotto cuffie ma questa operazione mi disattiva gli speaker della tv.non ho trovato voci nel menù a tal proposito e nn vorrei andare a smadonnare nel service menu e fare danni.
Consigli?
 
Ciao a tutti, scusate se scrivo qui e non in mercatino (non posso, questo sarebbe il mio primo messaggio), ma sono abbastanza disperato.
Cerco una main board per questo TV, come pezzo di ricambio per la mia, che è andata. Se qualcuno ce l'ha e la può vendere, mi scrivete in PM?
Grazie, mi scuso ancora con i moderatori.
 
Hai ragione, se poi penso che il mio 40" l'ho pagata quasi 1000€ nel 2008 in super offerta :) me la metto in cucina a sostituire il 26" :) speriamo la staffa tenga.
 
L'unico difetto di questa TV sono i condensatori da 10V messi sulle linee da 12V nell'alimentatore... ma una volta sostituiti con 2€ di spesa va che è una meraviglia.
Mio fratello ha appena preso una nuova TV samsung da 40" entry level sui 400€... e il paragone contro il 40M86 è impietoso! Il nostro 40M86 vince assolutamente su tutto, d'altronde era una TV da 1000€.
Però purtroppo rivendendo una TV così oggi si può chiedere poco.. conviene assolutamente tenersela perchè è ancora ottima.
Io ho poi preso anni fa una TV samsung 3D 46" (il 46C750) ed è fantastica, ovviamente meglio del 40M86 che ho in sala, però spesso continuo a guardare lo sport e la TV sul 40M86 che si difende egregiamente. :)
 
Scusate se uppo il Topic ma ho cercato senza risultati. Il televisore non mi lascia più entrare in dtv. Se premo sul pulsante atv/dtv mi dice "non disponibile" ho già provato il reset nel Service menu. Dite che è partita la "scheda" del ddt o qualcosa a livello di memoria che magari si risolve aggiornando? La ricerca dei canali analogici funziona ovviamente non trova nulla e la interrompo. La userei come tv secondaria dove la tv non mi serve però se si poteva sistemare facilmente.... magari è una cavolata.
Grazie
Ho un 40M86

Edit:niente risolto. Ho messo su off l'opzione always ready e sono riuscito a sintonizzare da d.menu. che prima non appariva. Non ricordavo si andasse da lì per sintonizzarsi xD la dovrò però aggiornare col cavo seriale-jack.
 
Ultima modifica:
Top