• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] Serie F96

Mah,strategia incomprensibile(anche perchè l'M91 si è cannibalizzato da solo: è una tv che non è migliore degli altri lcd e costa uno sproposito),capirei ancora se avessero eliminato solo il 40"(anche se,francamente,non ne vedo il motivo),ma partire dal 52" non ha senso,visto che è una tv enorme(137 cm di larghezza,più o menom,ed immagino che anche il costo del 52" non sia così irrisorio,visto che il 40",in america,costa 3000$).
La cosa tragicomica è che si rischia di vedere passare in sordina una delle due tv potenzialmente più interessanti dell'anno.
PS: spero che sui nuovi samsung abbiano anche sistemato il just scan.
 
Perchè te lo vedi dal tuo punto di vista.... che ti serve la TV per la fine dell'anno. :D
Se hanno le fabbriche in produzione è probabile prima o poi saltino fuori, soprattutto se saranno superlativi come sembra.
Se il problema del JustScan è l'impossibilità di attivarlo via Component, Samsung l'ha risolto sia sugli attuali M8 tramite aggiornamento firmware, sia quindi su tutti i suoi nuovi LCD.
Per l'altra cosa di cui si è parlato nel thread omonimo, io devo ancora capire quale sarebbe il problema, e se non sia solo isteria collettiva (mi sembra così strano)... e foto non ne ho viste.
 
Ma infatti credo anche io che vedremo sia il 40" che il 46",solo magari(anzi,quasi sicuramente)non subito,poi è ovvio che,avendo fretta di prendere la tv,prima li fanno uscire meglio è :D.
Per il just scan,mi riferisco al fatto che,stando a quanto ho letto nel topic degli M86,la tv non riesce a mappare 1:1 in modo perfetto,rimane una cornice di pixel spenti attorno all'immagine(ok,non è un dramma,ma è un difetto e io sono decisamente molto pignolo ;) ).
 
Che mentre guardi il Digitale Terrestre integrato a volte (possono esser minuti come ore) capita di avvertire uno scattino più o meno pronunciato, come se la TV perdesse uno o più frame.
A quanto pare questo è del tutto indipendente dalla intensità e qualità del segnale di antenna, e dalla tipologia di programma in esecuzione...
Per quanto non sia poi così grave (capita anche con la mia scheda DTT del PC, e molti possessori del Samsung ne sembrano comunque esenti), fa comunque rosikare il fatto che ricevitori esterni, provati nelle stesse condizioni, non soffrano del problema (segno quindi che è proprio il Tuner, o chissà che altro, il colpevole).
 
A questo link http://av.samsung.de/article.asp?artid=49BF0CDB-0AB3-4FD0-85E8-911743E9EA78 è possibile vedere le caratteristiche dell'M91 tra le quali spicca il prezzo raccomandato: € 4,299...:eek:

Più cannibalizzarli dovrebbero rottamarli...(a quel prezzo me ne dovrei comprare 2 di Full-HD a 40") ;) ;)




[OT]
(Tratto da un sito per donne)

L' esperto ti risponde
Ultimamente facendo l'amore col mio ragazzo mi sono trovata ad avere delle fantasie imbarazzanti; immaginavo di farlo con il mio cane, e mi piaceva! sono normale?
R.Non preoccuparti: sei normale. Se mai deciderai di fare il passo, mi raccomando prendi le precauzioni adeguate o almeno indossa un collare antipulci. In bocca al lupo...

:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
[Chiuso OT]
 
Ciao Mike: sono proprio curioso di vederli questi lcd samsung.
Finora devo dire il vero mi ha sempre deluso,anche quando magari il tv non era poi male(e recentemente sia come lcd che come plasma è avvenuto diverse volte) ci hanno pensato i bug e i problemi dei firmware a fare svanire l'entusiasmo(vedi gli m86 for example.....)
Quando escono in italia???si sa già???
 
WOW e sopratutto scommetto che saranno subito perfetti fin dalla loro uscita senza necessità di alcun aggiornamento firmware/motherboard e senza dover fare decine di chiamate ai centri d'assistenza con richiesta d'intervento dei tecnici a domicilio (quando va bene)!!! grande samsung!
 
myfriend ha detto:
Finora devo dire il nero mi ha sempre deluso
Guarda, con queste TV sarà impossibile ti deluderà... il nero è ottenuto spengendo la retroilluminazione, è come se vedessi buio.
Neppure il Plasma potrà mai ottenere risultati del genere poichè le sue cellette devono esser sempre pronte, e quindi hanno sempre un minimo di residuo di illuminazione.
Queste TV sono già disponibili in America (e beati loro!!!), mentre per noi si parla di Ottobre. Già da Settembre dovremmo però saperne di più (se non, spero, tutto).
L'unica nota dolente è che per ora non sono stati annunciati tagli "umani) e che, ovviamente, il prezzo (anche dei tagli minori) non è proprio popolare...
Fra 2-3 anni ricorderemo questo momento come spartiacque fra due tecnologie.
Intanto puoi gustarti questa anteprima, comprensiva di video. Non c'entra con i Samsung (per quanto non dovrebbero esser dissimili da quel che vedi), ma rende benissimo l'idea di quel che ci aspetta:
http://www.bit-tech.net/hardware/2005/10/04/brightside_hdr_edr/1
 
MiKeLezZ ha detto:
Queste TV sono assolutamente spettacolari e, a quanto pare, i Kuro (Plasma della Pioneer di ultimissima generazione) addirittura impallidiscono al confronto.

se così fosse, non avrei dubbi su che tv acquistare in autunno.
Il tempo di risposta 8ms però mi fa pensare che non sarà tutto rose e fiori.:D

Che diano la paga ai Kuro FHD chi lo dice:confused:

ciao
 
Su avsforum ne parlano benissimo in molti(come al solito bisogna verificare di persona,ovviamente)e da alcune foto comparative e da dati raccolti sembra che il contrasto sia più alto di quello dei pioneer full hd.
Decisamente sono tv da tenere d'occhio.
Il problema grosso sono i tagli annunciati: se non esce almeno il 46"(ma spero esca anche il 40"),anche nei primi mesi dell'anno prossimo magari(vai a capire perchè da noi non fanno uscire tutti i tagli),saranno tv per pochissime persone(avendo le casse laterali sono veramente molto grandi).
 
Top