• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] Serie F96

L'M91 non c'entra nulla,è un vecchio modello hd-ready,i modelli nuovi si chiamano F96 per l'europa.
Il 52" mi pare che in america costi 4999$,ergo mi aspetto che in europa costi 4999€.
 
Quando mai viene fatta una conversione dollaro-euro(che tra parentesi è impossibile,dato che in america le tasse si pagano a parte,da noi sono incluse nel prezzo)?
Magari non saranno 4999€,ma non molti di meno(ma potrebbero anche essere di più,non sarebbe la prima volta che ci fanno pagare l'elettronica più cara del dovuto).
 
Onslaught ha detto:
Su avsforum ne parlano benissimo in molti(come al solito bisogna verificare di persona,ovviamente)e da alcune foto comparative e da dati raccolti sembra che il contrasto sia più alto di quello dei pioneer full hd.
Decisamente sono tv da tenere d'occhio.

si, ho letto le impressioni su avsforum, che sia da tenere d'occhio sono d'accordo, poi che faccia impallidire i Kuro è tutto da verificare;)

Per le dimensioni per quel che mi riguarda non è un problema, un 52 pollici farebbe proprio al caso mio.

ciao
 
Ciao a tutti , a titolo di informazione non ufficiale , vi informo che il modello LE52F96BD dovrebbe costare (salvo riposizionamenti dell'ultim'ora) una cifra prossima ai 4.000 euro.
 
Se per ottobre escono il 52" ed il 70",direi che per gli altri tagli,se mai usciranno,se ne riparla l'anno prossimo.
Un sentito ringraziamento da parte di tutti quelli che non possono dedicare 157cm di spazio ad una tv.
 
In europa solo 52 e 70,almeno inizialmente
Certo che luminosità a 450(ossia meno dell'm91 che era 500) e 8ms di tempo di risposta permettetemi di dirmi che mi lasciano alquanto perplesso:eek:
 
spazio e soldi, direi. anche io non capisco questa strategia di mercato che esclude a mio avviso una bella fetta di potenziali consumatori.
 
I millisecondi di latenza neanche li guardo più,tanto la scia c'è sempre,è meno visibile,ma c'è,anche sui pannelli con 3ms dichiarati.
Piuttosto è assurdo che non ci siano notizie dei tagli più piccoli(non tutti hanno case enormi e in una camera pochissimi possono installare catafalchi del genere).
 
Grazie per il link: il manuale porta notizie non buone,dato che sono menzionati sempre solo il 52" ed il 70".
A questo punto mi aspetto anche che il 40" ed il 46" non escano mai.
 
3600 euro on line! allora la conversione dollaro euro ce! se in america costa 5000 dollari mi sembrava impossibile che costasse anche qui in europa quella cifra! capito onsla! che stavi a dire te!
 
Eh beh,perchè non capita mai che i prezzi online sia più bassi di quelli di listino :rolleyes:
Comuque tanto meglio se il prezzo è più basso,di solito ci becchiamo la conversione 1:1 se non peggio.
 
Onslaught ha detto:
A questo punto mi aspetto anche che il 40" ed il 46" non escano mai.

Mai dire mai: prima o poi dei modelli retroilluminati a led uscirano con tagli "accettabili" anche da noi, anche se non certo prima del 2008.

Io putrtroppo non posso andare oltre i 40''....
:cry:
 
Top