• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

Ciao ragazzi,
siccome l'ho chiesto già una volta, ma nessuno mi ha risposto, mi dite come si fa a registrare dopo aver formattato la chiavetta o l'HD? grazie.
P.S. Non ho DT ma solo parabola con Sky.
P.S.s. sicuramente se ne è parlato, indicatemi dove, ciao.

Premi il tasto rosso di registrazione sul telecomando o il tasto pausa per il timesift.
 
come configuro lo smart touch???

Prendi il touch e clicca sul puntino in basso e vai verso sinistra sulla vocce configura telec universale. Devi sapere in quale porta hai messo l'HT, ci clicchi soppra e poi metti marca e modello preciso. Se il tuo ht è tra quelli in lista, farà una ricerca, te lo trova e te lo sincronizza. Comunque è molto intuitivo, saluti.
 
Ciao a tutti,
sono un neopossessore di un 46es8000 che “ovviamente” soffre, e non poco, di clouding e coni di luce negli angoli… volevo sapere se c’è qualcuno che mi può spiegare tecnicamente da cosa deriva. Ho letto e provato i vari rimedi consigliati, massaggio e loop di film in 3d (procedura Lord :) ), ma il simpatico effetto stenta a regredire tutt’altro… sembra aumentare! La “nuvola” più grande è nella parte bassa e al centro dello schermo in corrispondenza della base! Potrebbe essere legata ad un non corretto serraggio delle viti (troppo strette o troppo lente…)?
Grazie in anticipo…
 
Io ho ricevuto 10 giorni fa il mio 55es8000 e posso dirti che anche sul mio schermo, appena acceso, ho notato aree affette da clouding. Fortunatamente nessun cono di luce: prima di posizionarlo sul muro del salotto (utilizzando la staffa Samsung WNM250M) ho comunque "allentato" tutte le viti del retro.

Non ho effettuato alcuna procedura di "massaggio" e/o loop ma ho l'impressione che, sia pure con un utilizzo limitato alle ore serali, le aree di clouding tendano progressivamente ad attenuarsi.
 
...ma allentare le viti, che tu sappia, non potrebbe invalidare la garanzia? Come faccio a sapere quanto allentarle? Mezzo giro va bene?...
 
Sì io le ho allentate tutte di non più di mezzo giro.......francamente non credo che sia possibile invalidare la garanzia solamente per mezzo giro di vite :D
 
non so se ci sono dei sigilli che potrebbero saltare... certo è che mezzo giro di vite neanche se ne accorgono...
faxao, ma tu sai "tecnicamente" a cosa è dovuto il clouding? leggendo qua e la per il forum non ho ben chiare le cause che portano a questo difetto...
 
non sono un "tecnico" ma scorrendo le oltre 300 pagine di questo interessantissimo thread mi sono fatto l'opinione che ci siano dei chiari limiti insiti nella (attuale) tecnologia led. E' pur vero peraltro che, almeno nel mio caso, i famigerati aloni grigiastri si notano solamente in occasione delle schermate totalmente nere (ad esempio durante il cambio canale) e non creano particolari problemi durante la normale visione di scene piu' o meno luminose........
 
Sax,
mi confermi che in film mode non si attiva il micro dimming? in effetti in standard mode il clouding si riduce di molto... certo che a me la modalità film piace dippiù... da l'idea di una definizione maggiore!!!
 
Ho un es468000 da circa un mese e sono molto contento dell'acquisto. Riguardo all'apparecchio in questione credo di aver finalmente capito cosa è questo famoso clouding di cui si parla in circa 2.000 dei quasi 5.000 interventi di questa discussione. Sinceramente per quanto mi riguarda, il fatto che il mio tv presenti un poco di aloncini leggermente più chiari (che tra l'altro stanno pian piano sparendo) che si vedono praticamente solo quando cambio canale e lo schermo diventa nero non è che non mi faccia dormire la notte per la disperazione. Leggo di gente che si prende la bega, perdendo un sacco di tempo, di cambiare l'apparecchio per un alone anche minimo. Massimo rispetto, si intende, ognuno del proprio tempo fa quello che vuole. Capisco essere più o meno pignoli e appassionati tecnologi ma non vi pare un poco esagerata l'importanza data a questo aspetto rispetto magari alla resa dei colori, definizione dell'apparecchio in questione ecc.? Da non esperto mi pare anche di aver capito che è insita nella tecnologia utilizzata per cui....... Io durante le trasmissioni non vedo alcuna differenza delle immagini tra le zone dove invece ci sono aloni quando la schermata è nera. Boh! Sarò un sempliciotto.
 
Ultima modifica:
in realtà io non sono propriamente un fanatico... però ti posso assicurare che la famosa nuovoletta a me si presenta anche nei film, ad esempio sulle bande nere che sono nella parte inferiore e superiore dell'immagine...e questo ti posso assicurare non è proprio il massimo per un TV pagato comunque un bel pò di soldini...
speriamo solo che con il tempo la situazione possa migliorare...
grazie cmq per il contributo...
 
Ottimo!!! Sono gli unici che non ho ancora provato... :D ...li provo e vi faccio sapere

...mi sapete consigliare anche il setting per una Xbox... Non ho trovato nulla sul forum e il risultato ad oggi è veramente scarso...
 
confermo. Lascia perdere il film mode e usa i settings di antonio76 che trovi in prima pagina. ;)
scusate... mi potete dire come devo fare per mettere questi valori:
Spazio Colore: Personalizzato
Rosso: 47 0 0
Verde: 9 48 5
Blu: 0 8 40
Giallo: 54 48 3
Ciano: 0 53 57
Magenta: 41 7 44

perché sulle impostazioni mi da la possibilità di mettere solo 1 valore, per mettere anche gli altri 2 quale opzione devo attivare?

Grazie
 
scusate... mi potete dire come devo fare per mettere questi valori:
Spazio Colore: Personalizzato
Rosso: 47 0 0
Verde: 9 48 5
Blu: 0 8 40
Giallo: 54 48 3
Ciano: 0 53 57
Magenta: 41 7 44

perché sulle impostazioni mi da la possibilità di mettere solo 1 valore, per mettere anche gli altri 2 quale opzione devo attivare?

Grazie

Non ti lasciar trarre in inganno...
Devi prima selezionare il colore in "colore" (ad esempio magenta) e poi per ogni colore definire la gradazione di rosso verde e blu... (Nel caso del magenta 41 7 44)
 
Lo spazio colore e bilanciamento del bianco io non lo toccherei.
L'avremmo ripetuto un sacco di volte... Senza sonda certe regolazioni non si possono fare, e copiarle da altri è perfettamente inutile, in primis per la leggera differenza che può esserci da pannello a pannello, e poi perché la sorgente differente conta anche più di questa.
 
Top