• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

Sera a tutti, sono da poco un possessore diun UE46ES7000 e devod dire che settandolo bene la resa è ottimale, solo una domanda, ho notato che di tanto in tanto (rarissimamente) l'audio va via per 1 secondo e poi torna, questa cosa si è verificata con segnale SKY, cosa potrebbe essere?!?

Grazie

Saluti
 
Capisco, bè ti ringrazio per l'info mi hai rasserenato!!! :)

Wolf, sempre n ho scritto raro, magari i segnali sia di SKY che DT fanno questi scherzi!
 
Onestamente per il DTT non saprei... O meglio, con il mio TV (avendo un decoder integrato abbastanza scarso come ricezione) non mi meraviglierei di avere interruzioni sia audio che video. Il fatto è che non lo guardo mai il DTT...
Comunque parliamo sempre di trasmissioni televisive, soggette a disturbi di segnale.

Dovresti fare caso se la mancanza di audio è accompagnata da qualche squadrettamento o artefatti...
Comunque se non te lo fa con i BD io starei tranquillo. Quella è la sorgente nobile per eccellenza, che mette al riparo da problemi dovuti a fattori esterni. Anche la riproduzione di files multimediali ad esempio non ci da la certezza un difetto del genere a quale causa sia dovuto.
 
ho il 46es7000 da qualche giorno.
videogioco molto e noto con fastidio che la tv cambia la luminosità di continuo se la scena è illuminata o no. questo è tremendamente fastidioso perche nei giochi con scene scure non distinguo più gli oggetti.

c'e modo di far mantenere alla tv una luminosità a schermo "fixata"?
sul mio samsung a656 che a..........[CUT]

è la tecnologia dimming dei tv led che spegne la luminosità per far apparire il nero più nero, se non lo vuoi l'unica è mettere in modalità film

negli ultimi firmware samsung ha alzato, e di molto, la quantità minima di luce richiesta per far funzionare le gesture, adesso deve avere una luce abbastanza forte che arrivi davanti al sensore della videocamera
 
è la tecnologia dimming dei tv led che spegne la luminosità per far apparire il nero più nero, se non lo vuoi l'unica è mettere in modalità film

negli ultimi firmware samsung ha alzato, e di molto, la quantità minima di luce richiesta per far funzionare le gesture, adesso deve avere una luce abbastanza forte che arrivi davanti al sensore della v..........[CUT]

ah, quindi la variazione di luminosità non ha alcun setting per attivarla disattivarla?
grazie per la risp cmq :)

perchè in modalità FILM l'immagine non mi piace, preferisco la qualità nella modalità Standard, però è impossibile giocarevisto che nei punti più bui non si vede quasi nulla a schermo, la tv sembra spegnersi...
non è un po' assurdo che non sia previsto di poter intervenire su questo parametro? dopotutto parliamo di un tv di fascia alta...

per il firmware ho il 1018 e non mi trova aggiornamenti...
altra piccola cosa, ho notato che la tv un paio di volte si è accesa da sola, dopo un po' che era stata spenta, cosa significa?
 
Salve, dopo volevo far fare il rodaggio alla mia tv, però utilizzerò una ps3 per riprodurre il blueray 3d è ho paura che possa capitare qualcosa alla Playstation visto che deve stare circa 13 ore accese.
Qualcun altro ha utilizzato la ps3 per fare il rodaggio ?

io ti consiglio se l'hai chiusa in un mobile di toglierla e lasciarla all'aperto che non scaldi troppo...
io ho riprodotto da un file da hard disk che scaldava parecchio, l'ho appoggiato sul pavimento in marmo freddino che contribuiva a dissipare il calore (scaldava soprattutto da sotto)
 
ho il 46es7000 da qualche giorno.
videogioco molto e noto con fastidio che la tv cambia la luminosità di continuo se la scena è illuminata o no. questo è tremendamente fastidioso perche nei giochi con scene scure non distinguo più gli oggetti.

c'e modo di far mantenere alla tv una luminosità a schermo "fixata"?
sul mio samsung a656 che a..........[CUT]

per il comando gestuale...devi aggiornare al nuovo firmware...hanno migliorato notevolmente la sensibilità della fotocamera!con il 1018 mi ricordo che pure io avevo problemi...anche accendendo tutte le luci!Adesso invece basta anche un lumetto e riconosce tutto!
 
Ho notato un'altra cosa ieri...

Quando accendo la tv... prima la notifica di nuovi canali trovati usciva e poi scompariva da sola.

Ora invece resta fuori e devo premere ok per farla sparire... è normale?
 
Altro quesito, partiamo dal presupposto che i settaggi a mio avviso sono del tutto personali, mi spiego meglio le basi di partenza possono essere come quelli postati da Lord (ottimi) dai quali io stesso ho preso spunto, ma poi ognuno di noi va a modificare alcuni dettagli la dove ritiene opportuno per la "propria" visione ottimale.
Il mio cruccio è la NITIDEZZA!!! Se si tiene su valori bassi come 20/30 ho palesemente notato che se ci avviciniamo allo schermo ad una distanza di circa 50cm, notiamo l'immagine molto meno granulosa, ma a distanza (la mia circa 2.5mt) si nota la differenza mettendo invece questo valore sui 70/80 quindi avvicinandoci al 100 come scritto affianco nella descrizione della stessa, da vicino (circa 50cm) risulta notevolmente più granulosa ma a mio avviso a distanza (quindi da dove ci si siede sul divano) un altro pianeta, rende l'immagine più definita e le regala profondità, qualcuno di voi ha mai perso del tempo su questo dettaglio io proprio ieri sera con illuminazione da film quindi una piccola luce per il riposo degli occhi ho smanettato un pò e mi sono reso conto di questa cosa.

Fatemi sapere cosa ne pensate grazie

Colin
 
io ti consiglio se l'hai chiusa in un mobile di toglierla e lasciarla all'aperto che non scaldi troppo...
io ho riprodotto da un file da hard disk che scaldava parecchio, l'ho appoggiato sul pavimento in marmo freddino che contribuiva a dissipare il calore (scaldava soprattutto da sotto)
Come non detto, nella mattinata ho trovato la ps3 spenta,quindi tutto inutile.
Non c'e' un modo più pratico. Si dovrebbe scaricare qualche file 3d di un oretta e metterlo in loop.
 
Ciao a tutti!! Sono un felice possessore di un 46es8000 e mi servirebbe un consiglio per settarlo al meglio. Premetto che ho già letto il primo post con tutti i settaggi degli utenti e le calibrazioni professionali e sono stato molto contento, però sono settaggi per la modalità film; io sarei interessato anche alla regolazione delle immagini di partite di calcio/football americano, tennis, basket ecc...gli sport insomma in generale.
C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi? Grazie:)
 
Salve Amici:
Posseggo un 65" ES D8000 e da qualche tempo durante la riproduzione di dvd sia in HD che in SD noto a volte qualche microscatto alquanto fastidioso.
La tv è aggiornata con l'ultimo firmware via pen drive per cui non sò quale parametro modificare per ovviare a questo fastidioso difetto.
Se qualcuno può aiutarmi, lo ringrazio anticipatamente
 
Come non detto, nella mattinata ho trovato la ps3 spenta,quindi tutto inutile.
Non c'e' un modo più pratico. Si dovrebbe scaricare qualche file 3d di un oretta e metterlo in loop.
boh, dicon sia meglio da dvd, con la ps3 non puoi far ripetizione (magari di un singolo capitolo, è anche meglio)? Ovviamente bisogna disabilitare se c'è anche da lì funzione di autospegnimento dopo tot
 
Altro quesito, partiamo dal presupposto che i settaggi a mio avviso sono del tutto personali, mi spiego meglio le basi di partenza possono essere come quelli postati da Lord (ottimi) dai quali io stesso ho preso spunto, ma poi ognuno di noi va a modificare alcuni dettagli la dove ritiene opportuno per la "propria" visione ottimale.
Il mio..........[CUT]
Purtroppo io sono molto deluso dalla nitidezza guardando il DTT.Vedo meglio con un decoder esterno invece che quello interno, non sò se è normale . 40ES8000
 
pannello cambiato dal tecnico in 10 minuti direttamente sul mio divano:D
tv al momento perfetta!
mi tocco le balls per il futuro.
 
Ultima modifica:
anchio vorrei capire perchè la nitidezza và messa così bassa (a 26 in sd a 18 in hd!)
una cosa per essere nitida,in questo caso non andrebbe aumentata?
chi me lo sà spiegare?

poi un'altra cosa
io gioco spesso online a fifa13
e ho notato che in alcune partite ho un ritardo bestiale ai comandi
secondo voi è il lag o dovrei usare la modalità gioco (qualcuno sà davvero se diminuisce l'input lag?)
 
Top