• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

Tv ES8000 40" , com'è possibile che i canali digitali in SD li vedo meglio con un decoder esterno che non direttamente dalla TV ???? Non sono ben definiti e nitidi.( P.S. ieri a casa di un'amico ho visto un S..y e devo dire che sono abbastanza deluso della mia ) e a voi come si vede ?????

Ciao, riporto la mia esperienza. Ho un 55es7000 da 10 giorni. Tralasciamo il blu ray che è un'esperienza da paura,,,alcuni miei amici stanno ancora cercando la loro mascella che gli è caduta dopo un test ;-) in 3d poi ;-), il canali con decoder della tv si vedono in modo appena sufficiente su segnali SD, questo perché credo che un pannello di questa qualità, possa solo amplificare le cose peggiori di un segnale già in bassa definizione e con tutti i suoi difetti; i canali non hd da decoder mysky (ultimo modello DRX892i-C) appena consegnato, io li vedo in modo qualitativamente migliore rispetto al segnala sd del ddt della tv. Magari dipende dalla qualità del segnale, non so, ma per me è così. Il segnale HD del ddt della tv dal canale 501 in poi per intendersi, si vedono ovviamente meglio, ma il vero salto di qualità in ambito canali tv, lo ho avuto con l'hd dei canali sky. Una qualità nettamente superiore, su tutti i fronti ;-).
Questa è la mia esperienza, però, ripeto, magari potrà essere una questione di segnale, non so, ma per me è così. Ad ogni modo ho letto tutti i post fino a qui, e fortunatamente (facciamo gli scongiuri), questo pannello va da dio, è un mostro e di difetti non ne ho riscontrati, neanche le macchie negli angoli dello schermo! Le funzioni smart non sono effettivamente fluidissime, ma è tutto fruibile, connessione internet compresa, anche se il browser non è il massimo. Il mio firmware al momento è il 2005,,,appena possibile proverò l'aggiornamento.
Ciao a tutti e...auguri di buona pasqua ;-)
 
Da qualche giorno è disponibile la nuova versione di Smart View per galaxy s3, Note2, Tab2 , Note 10.1. prima non supportati ufficialmente.
Per la precisione la versione 4.0.2
Le novita'?
NON funziona :D:cry:
Si connette al mio 46ES8000,cambia canali ma niente dual view.
Veste grafica aggiornata, non accende più la tv da BT, non vedo la progra..........[CUT]

Ma questa app la renderanno disponibile anche su apple store!?
ps credo che la funzione webcam da remoto in Italia non é disponibile x una questione di legge della privacy...
 
Ciao, ir blaster serve per comandare un stop box (esempio SKY) ed un lettore (es DVD o br). É abbastanza comodo specie se come me hai il segnale sky ripetuto ad esempio in cucina e non vuoi portanti il telecomando avanti ed indietro.

Ricordati se non lo hai mai usato di fare la taratura del touch screen, sul manuale é scritto tutto.
 
Ciao, ir blaster serve per comandare un stop box (esempio SKY) ed un lettore (es DVD o br). É abbastanza comodo specie se come me hai il segnale sky ripetuto ad esempio in cucina e non vuoi portanti il telecomando avanti ed indietro.

Ricordati se non lo hai mai usato di fare la taratura del touch screen, sul manuale é scritto tutto.
lo cercato, ma non ho trovato la descrizione.
anche perchè sonoguasi 1000 pagine di manuale.
mi potresti indicare a che pagina ne parla il manuale?
 
Una domanda,
Sapete se you tube che è nel tv a ha gli stessi canali di visione di quello classico?
Faccio questa domanda perchè stavo cercando di vedere un video che vedo normalmente su pc,
e la ricerca sul tv non me lo mostra.
Avete idee?
 
costa 299€ (è compreso anche il nuovo telecomando touch)..per me ne vale la pena..meglio spendere 299€ all'anno o 1999€ (46" serie 8) all'anno?..cmq in Italia esce ad Aprile..quindi ci siamo quasi ;)
 
costa 299€ (è compreso anche il nuovo telecomando touch)..per me ne vale la pena..meglio spendere 299€ all'anno o 1999€ (46" serie 8) all'anno?..cmq in Italia esce ad Aprile..quindi ci siamo quasi ;)

Xchè la serie precedente la butti!? Ci prenderai qualcosa, aggiungi 3/400€ e hai il nuovo modello...
 
grazie delle risposte... da qualche parte sapete se è possibile leggere recensioni o commenti di chi l'ha provato dove è già uscito?
 
mah..per me non è conveniente perché ci perdi parecchio..la scelta più conveniente è quella di comprare lo "scatolotto" ogni anno..

Punti di vista, se voglio stare al passo coi tempi non cambio il motore ad un'auto vecchia, la prendo nuova, idem la TV, magari ci smeno qualcosa, magari cambio ogni 2 anni, ma ho il nuovo modello...cmq viste le poche innovazioni io aspetto la classe G o la classe H, prima di cambiare la ES...
 
Top