Se posso permettermi, credo che gli ultimi interventi vadano nella direzione giusta. Ovviamente imho.
Ci sono due fattori secondo me da tenere assolutamente in conto, in modo da non cadere in errore (quale è, sempre secondo me, la conclusione di pannello difettoso):
1. la qualità molto altalenante delle trasmissione Sky. Dire HD non è garanzai di visione perfetta. Il segnale che viaggia (ma anche quello sui Bluray, tanto per capirci) è sempre compresso, più o meno a seconda della disponibilità di banda del momento, o anche dell'importanza dell'evento. E' chiaro che un evento importante, in una serata in cui ci sono pochi "concorrenti", gode di un trattamento di riguardo
2. il fatto che il calcio sia un banco di prova molto molto impegnativo. I panning violenti durante i rilanci, soprattutto se improvvisi (se c'è prevedibilità un cameraman esperto può compensare muovendosi con lieve anticipo o decentrando da subito l'inquadratura per spostare meno la telecamera a seguito del lancio), non si trovano di sicuro nel tennis, nè nel football. Ci potrebbero essere nel golf, ma quando la pallina vola in aria si hanno pochi riferimenti sullo sfondo
Il tutto va unito al fatto che, comunque la mettiate, la risoluzione degli LCD con
elettronica disattivata non va oltre le 350-400 linee.
Di conseguenza la perdita di definizione e il conseguente impastamento delle immagini nei frangenti di cui sopra è assolutamente fisiologico, e non può non comparire
a elettronica disattivata. Ci sarebbe anche su un segnale progressivo, per intenderci e perfetto in partenza. Chi non lo vede è probabilmente distante in relazione alla diagonale, o magari è meno soggetto al fenomeno.
La prima cosa da fare per limitare il fenomeno è sicuramente attivare il motionplus, e portarlo al valore tale per cui la risoluzione in movimento è percepibilmente aumentata e gli inevitabili artefatti a corredo ancora non si notano, o si notano ma in quantità accettabile (qui sta al gusto di ognuno).
La seconda è fare in modo che il deinterlacer lavori nel modo corretto, perché comunque il calcio (come tutte le trasmissioni su Sky e DTT) è trasmesso in modo deinterlacciato e non progressivo. Qui non conosco onestamente le opzioni di questi Samsung, ma un deinterlacer che non sta lavorando correttamente contribuisce anch'esso a diminuire la risoluzione percepita. Nei Panasonic ad esempio c'è una opzione specifica per il riconoscimento della cadenza "filmica" che può portare giovamento se disattivato.
Assicuratevi comunque che l'uscita dal decoder Sky sa in 1080i.
L'ultima da fare secondo me è sicuramente cambiare il pannello, soprattutto se si è in possesso di un esemplare senza clouding o VB (che per inciso mi pare molto evidente nell'esemplare del filmato condiviso poco sopra)
Spero di esser stato utile e aver tranquillizzato qualcuno circa presunti difetti del suo TV
