• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie D6500

primula ha detto:
io la uso è funziona bene tanto che ho venduto il vecchio decoder ClarkeTech2100 che collegato tramite la scart non rendeva bene.
Inizialmente avevo preso SmarCAM tivùsat è prodotta da SmarDTV questa esattamente
http://www.tivu.tv/sat/prodotti/149/151/178/SmarCAM-tivusat.aspx
ma ho avuto problema ha funzioanto per 1settimana poi nulla non la riconosceva più la mia tv , provata in altre tv è funzionava bene, provata su un altro d6500 niente da fare non funzionava.

Ora ho comprato la XDCAM tivùsat è prodotta per XDOME questa http://www.xdome.it/index.php/prodotti/xdcam e sembra funzionare bene da circa 1mense non ho avuto problemi.
La comodità in assoluta sta nel gestire tutto con un solo telecomando, poi il decoder interno rende molto bene , quando vedi in HD ancora meglio

quindi dici meglio la XDCAM... quanto l'hai pagata se posso chiedertelo?
 
ivanfix ha detto:
Hanno cambiato l'impostazione grafica del sito italiano. Adesso devi cliccare su "ulteriore assistenza" (alla destra dell'immagine del tv) e poi su "download"
Hanno standardizzato il front end con gli ltri paesi, non si sono degnati di tradurre in italiano neanche le info dei change del firmware.
 
primula ha detto:
l'ho pagata 69€ compreso le spese di spedizione !

ciao l'ho comprata anche io oggi! ho installato la cam e fatto l'attivazione (stò ancora aspettando ci vuole circa 30 minuti c'è scritto sul sito)..

ti volevo chiedere una cosa... dov'è il menù della cam sul nostro D6500?? non riesco a trovarlo
 
Cuchu 19 ha detto:
ciao l'ho comprata anche io oggi! ho installato la cam e fatto l'attivazione (stò ancora aspettando ci vuole circa 30 minuti c'è scritto sul sito)..

ti volevo chiedere una cosa... dov'è il menù della cam sul nostro D6500?? non riesco a trovarlo
La trovi da Sistema interfaccia comune ed entri nella CAM.
La mia vecchia cam smatcam era sempre in grigio proprio perchè non veniva riconosciuta
 
non capisco cosa sbaglio l'ho inserita correttamente ha fatto lo scattino e non mi riconosce l'interfaccia.. è grigio.. :(

è xdome anche la mia


aggiornamento: l'ha riconosciuta fortunatamente... la cam era inserita bene ma non avevo messo bene l'adattatore del tv!
 
Ultima modifica:
Cuchu 19 ha detto:
non ti nascondo che stavo per perdere le staffe eh eh eh...

certo che l'adattatore è di una delicatezza........... :O
per fare lo schermo cosi sottile hanno messo questo adattatore infernale veramente molto delicato! anche io inizialmente l'avevo messo male :D
 
SAMSUNG UE55D6500 O SONY KDL-55EX720

Salve a tutti ragazzi, non ho avuto la possibilita di leggere tutte queste pagine quindi volevo sapere un giudizio spassionato su questi 2 modelli di tv. Vorrei acquistarne uno tra i 2 ma a sentire in vari centri commerciali, mediaworld, unieuro, euronics ecc.. ognuno spinge per l'uno o l'altro modello. Chi possiede il d6500 può dirmi se effettivamente a parita di prezzo me lo consiglia? Pro e contro. Grazie. Maurizio
 
maurizio63 ha detto:
Salve a tutti ragazzi, non ho avuto la possibilita di leggere tutte queste pagine quindi volevo sapere un giudizio spassionato su questi 2 modelli di tv. Vorrei acquistarne uno tra i 2 ma a sentire in vari centri commerciali, mediaworld, unieuro, euronics ecc.. ognuno spinge per l'uno o l'altro modello. Chi possiede il d6500 può dirmi se effettivamente a parita di prezzo me lo consiglia? Pro e contro. Grazie. Maurizio

ciao io sono in possesso del 55" D6500 e posso dirti di essere rimasto assolutamente soddisfatto, mai avuto alcun tipo di problema (per il momento nemmeno clouding).
 
Scusatemi,
come faccio a italianizzare il mio d6500?
non ci capisco molto e non so nemmeno da dove iniziare a cercare e cosa..

grazie
 
Ragazzi ora sono io ad aver bisogno di voi, volevo sapere se era possibile riprodurre quello che vedi sul pc sulla tv, una sorta di monitor collegato wifi al router o comunque riprodurre i video che vedi sul pc (anche quelli in streaming) sulla tv
La mia configurazione è tv al router tramite wifi e pc al router tramite cavo lan il pc ha win vista
Grazie a tutti
 
usare la funzione cerca

ma in questo forun usare la funzionalità cerca prima di postare sembra brutto:D

forza ragazzi più della metà di queste 137 pagine parlano sempre delle stesse cose.

ciao
 
Ciao a tutti.Possiedo il 32d6500 e volevo sapere se esiste un mediaserver che mi fa riprodurre i file avchd,avevo installato serviio ma quando facevo partire il video mi diceva "formato video non supportato".
 
striscia dei pulsanti in basso a destra sullo schermo bloccata

salve a tutti,volevo segnalare un problema che ho avuto stamattina,ho acceso il televisore come al solito dal bottoncino dietro e ho messo un canale tv,senonche' dopo un po' mi e' rimasta sullo schermo la striscia che si vede in basso a destra quando premi uno dei bottoni dietro il tv,e non vuole togliersi,ho provato persino a togliere la corrente,ma niente appena riaccendo ricompare e rimane li,qualcuno sa come risolvere la cosa?
 
ragazzi anche io sono un rececentissimo possessore della serie 6500...in particolare 6510,quello con cornice bianca (46 pollici da una distanza di 2,55 m)
Premetto che vengo da LCD,Plasmoni (42,50) con i quali mi sono sempre trovato benissimo guardandoli a distanza mai superiore a 3 m e mai inferiore a 2,40.
Le prime impressioni sono a livello estetico molto positive,la cornice bianca è sottilissima ed estremamente elegante;direi si sposa bene con il mio arredamento...
Appena acceso però ho notato subito (guardando canali sky film e sky sport)che il tv soffre moltissimo dell'effetto trascinamento,a volte insopportabile,regge malissimo le azioni in velocità mostrando scene spesso scattose e nelle situazioni scure si nota molto l'effetto clouding.
Tra l'altro le immagini sono estremamente artefatte,sembrano quasi irreali...molto meno naturali rispetto ai tv precedentemente citati...con colori sparati e luminosità spaventosa.Ho provato a settare secondo i vostri consigli ma niente,il risultato è un mal di testa che mi perseguita da 3 giorni.
Non bastano i contenuti web o l'interatttività con le altre postazioni per migliorarne un giudizio in definitiva estremamente negativo...
domani lo riporterò indietro cambiandolo con un plasmone PANA gt30,molto piuì brutto esteticamente ma decisamente piu' confortevole come visione...
a voi nn ha fatto lo stesso effetto?
 
settaggi D6500

Ho provato a settare secondo i vostri consigli ma niente,il risultato è un mal di testa che mi perseguita da 3 giorni.


personalmente non noto tutti i difetti elencati.
io mi trovo bene con questi settaggi trovati nel forum.
ho solo modificato l'auto motion plus= chiaro, anzichè custom, contro l'effetto microscatti nello sport.
li ripropongo perchè magari possono servire anche ad altri.

Mode: Movie

Backlight: 12

Contrast: 92

Brightness: 45

Sharpness: 0

Color: 48

Tint: G50/R50



Screen adjustment submenu:

Picture Size: Screen Fit

Position: [no change]



Eco Solution submenu:
Energy Saving: Off

Eco Sensor: Off

No Signal Power Off: Off



Auto Adjustment and Screen submenus:


Advanced settings submenu

Black tone: Off
Dynamic contrast: Off

Shadow Detail: +2

Gamma: +1

Expert Pattern: Off

RGB Only Mode: Off

Color space: Custom


White Balance:10p
White Balance: On

Flesh tone: 0

Edge enhancement: Off

Motion Lighting: Off

xvYCC: Off

LED Motion Plus: On



Color Space submenu:

Red: Red 59, Green 5, Blue 0

Green: Red 20, Green 55, Blue 3

Blue: Red 0, Green 5, Blue 100

Yellow: Red 57, Green 50, Blue 0

Cyan: Red 14, Green 51, Blue 55

Magenta: Red 50, Green 5, Blue 59



White balance submenu:

R-Offset: 24

G-Offset: 25

B-Offset: 26

R-Gain: 31

G-Gain: 25

B-Gain: 25



10p White Balance submenu:

Interval 1: Red 5, Green 4, Blue 4

Interval 2: Red 0, Green 0, Blue 0

Interval 3: Red 1, Green 1, Blue 2

Interval 4: Red 0, Green 0, Blue 0

Interval 5: Red 2, Green 2, Blue 1

Interval 6: Red 0, Green 1, Blue 0

Interval 7: Red 1, Green 1, Blue 1

Interval 8: Red 2, Green 2, Blue 3

Interval 9: Red 0, Green 0, Blue 1

Interval 10: Red 0, Green 0, Blue 3



Picture options submenu

Color tone: Warm2

Digital Noise Filter: Off

MPEG Noise Filter: Off

HDMI black level: Normal
Film mode: Off

Auto motion plus: Chiaro
 
@caccia78
potresti usare queste impostazioni per avere colori più naturali.
la modalità film
retroilluminazione a 12 massimo 14
contrasto 95
luminosità 37
colore 50

contrasto dinamico basso
nero scuro
dettaglio ombra +1
incarnato +2
caldo1
filtro disturbo digitale alto
filtro mpeg medio
modalità film off
motion plus in chiaro gli altri non rendono bene

certo che se provieni da un plasma non avrai mai il massimo della naturalezza:D
 
Ultima modifica:
grazie mille ragazzi ma ho l'impressione che per me sia un ostacolo insormontabile.Proprio non mi piace.Non capisco come un televisore da 1300 euro possa avere tutti questi evidenti difetti e non capisco neanche tanti utenti che giustificano dicendo che sono problematiche proprie dei led.
Personalmente avevo molti dubbi che ho messo da parte valutando la parte estetica del tv...ora però mi son reso conto.
ps.
avevo gia' provato a modificare il motion e a ridurre la retroilluminazione ma non c'è niente da fare.forse è solo una questione di adattamento ma non me la sento di rischiare visto che ancora ho diritto di recesso....
 
Top