• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie D6500

marcellix ha detto:
salve a tutti ho appena comprato il televisore in questione ed avrei alcune domande per chi e' piu' esperto di me.
allora,innanzitutto ,anche da spento il televisore rimane con la spia rossa accesa?,per quanto riguarda poi la funzione all share sono riuscito a vedere alcuni film che ho sul pc solo dopo avere installato il programma PS3MEDIA SERVER senza quello non mi riconosceva nulla,come mai?

Per quanto riguarda la spia rossa è normale che rimanga accesa. Per quanto riguarda la condivisione di file in rete io ho avuto il tuo stesso problema, o meglio riuscivo senza problemi a vedre foto e leggere file musicali ma se aprivo una cartella con dei video si bloccava prima ancora di leggere la directory dei file, e davvero non riesco a capire come mai. Per ora ho risolto grazie a te con PS3MEDIA SERVER, programma che non avendo una ps3 non conoscevo proprio :)
 
Ciao a tutti, c'è qualche anima pia che mi vuole aiutare dopo il guaio che ho fatto? Praticamente sono entrato nel menu segreto e ho cambiato un valore, così volendolo riportare ad impostazioni di fabbrica ho fatto il reset, ma secondo me ho cambiato il campo del modello TV.
Qualcuno di voi che ha come me il 32" SAMSUNG 6540 (quello di Expert) o anche un 6500, potrebbe entrare nel menù segreto e dirmi che valore c'è accanto al modello TV??? Grazie a chi mi aiuterà!

EDIT: Questo dato si trova in: Option - Type!

GRAZIE
 
Ultima modifica:
Problemi collegamento internet

Ciao a tutti, quando cerco di utilizzare il browser o le apps, recentemente mi comapre il messaggio 'rete disconnessa per utilizzare il servizio controllare le impostazioni di rete'. Da menù vado in rete e la connessione al router è attiva con segnale ottimo. Ho aggiornato, via TV, alla verisone 1011.1 (mi sembra) e da allora ho iniziato ad avere problemi di connessione.

A qualcuno di voi sta succedendo la stessa cosa?

Grazie
Giovanni
 
che voi sappiate per i tv 32 pollici è possibile chiedere l'assistenza a domicilio, naturalmente pagando la trasferta, oppure occorre portare il tv necessariamente presso il centro di assistenza? Ho il dubbio perchè mi sembra di aver letto da qualche parte che l'assistenza on-site è prevista solo per i 37 pollici in su. Però non ricordo se pagando la trasferta l'intervento a domicilio lo si può ottenere lo stesso.
 
dampyr_65 ha detto:
A qualcuno di voi sta succedendo la stessa cosa?

Grazie
Giovanni

A me è successo una volta, prova a registrarti effettuando il log in (clicca in basso nella smart hub il tasto colorato con la relativa lettera poi accedi inserendo la tua e-mail )
da quano ho effettuato il log in non ho avuto più problemi: non so se dipenda da questo o è solo una coincidenza: credo piuttosto dipenda dal server samsung quando è sovraccarico o in manutenzione per aggiornamenti.
 
Leggevo nei post precedenti che qualcuno aveva problemi nel movimento delle palline da tennis.
Chi guarda calcio nota dei problemi di scia, scatti, ect?
 
Ragazzi, scusate vorrei sapere da voi fortunati possessori del Samsung UE32D6500 e del Samsung UE37D6500 se legge gli ISO dei DVD-video e gli ISO dei BD???E se si, legge anche i menu' dei 2 TV???Intendo, ovviamente da un Hard Disk esterno autoalimentato!!
grazie in anticipo x le risposte!
tasto
 
mmm... raga, confermate che la tv in 3D fa schifo? (Parlo del modello 40D6500).

Sono confuso, su una rece italiana di un sito famoso dice:

Spoiler:
Passiamo alla visione in 3D, le ottime impressioni rilevate in occasione della prova del D8000 trovano conferma con il D6500: Samsung è riuscita a a sconfiggere il crosstalk, praticamente assente anche nelle scene più difficili da rendere, come ad esempio quelle che mostrano la stazione spaziale e il laboratorio in Avatar. Solo nelle scene d'azione pare talvolta di scorgere qualche sdoppiamento sui particolari in rapido movimento, quasi impercettibile, poco più di una sensazione.
Rimane qualche leggero microscatto sui panning in 3D, che il Motion Flow regolato al minimo non riesce a configgere del tutto: se si aumenta il suo intervento passando alla modalità standard i piccoli micoscatti sparicono ma le immagini diventano decisamente "troppo fluide".
La profondità è più che buona, Samsung comunque ha previsto nel menù dedicato al 3D diverse possibilità di configurazione per migliorare la resa, sia nel caso di materiale 3D nativo sia attivando la conversione da 2D a 3D: si può regolare la profondità e agire anche sulla prospettiva decidendo quanto gli oggetti devono uscire dallo schermo.



Quindi che devo pensare? Mi aiutate voi?
 
Mi pare che tu non abbia letto quello che hai postato ma proprio per nulla:D
ne parlano bene invece: avvolte rimango perplesso

Come da tua richiesta ti aiutamo a interpretare quello che c'è scritto sottolineando le parti salienti del giudizio tutto sommato positivo:
togliamo lo spoiler e ricopiamo da capo
Passiamo alla visione in 3D, le ottime impressioni rilevate in occasione della prova del D8000 trovano conferma con il D6500: Samsung è riuscita a a sconfiggere il crosstalk, praticamente assente anche nelle scene più difficili da rendere, come ad esempio quelle che mostrano la stazione spaziale e il laboratorio in Avatar. Solo nelle scene d'azione pare talvolta di scorgere qualche sdoppiamento sui particolari in rapido movimento, quasi impercettibile, poco più di una sensazione.
Rimane qualche leggero microscatto sui panning in 3D, che il Motion Flow regolato al minimo non riesce a configgere del tutto: se si aumenta il suo intervento passando alla modalità standard i piccoli micoscatti sparicono ma le immagini diventano decisamente "troppo fluide".
La profondità è più che buona, Samsung comunque ha previsto nel menù dedicato al 3D diverse possibilità di configurazione per migliorare la resa, sia nel caso di materiale 3D nativo sia attivando la conversione da 2D a 3D: si può regolare la profondità e agire anche sulla prospettiva decidendo quanto gli oggetti devono uscire dallo schermo.


Il mio giudizio personale conferma quanto riportato, non arriva alla qualità del mio plasma panasonic, in 3D ma per essere un edge led se la cava benone quindi io lo promuovo senza riserva
 
Ultima modifica:
Sectral ha detto:
Mi pare che tu non abbia letto quello che hai postato ma proprio per nulla:D
ne parlano bene invece: avvolte rimango perplesso

Come da tua richiesta ti aiutamo a interpretare quello che c'è scritto sottolineando le parti salienti del giudizio tutto sommato positivo:
togliamo lo spoiler e ricopiamo da capo
Passiamo alla visione in 3D, le ottime impressioni rilevate in occasione della prova del D8000 trovano conferma con il D6500: Samsung è riuscita a a sconfiggere il crosstalk, praticamente assente anche nelle scene più difficili da rendere, come ad esempio quelle che mostrano la stazione spaziale e il laboratorio in Avatar. Solo nelle scene d'azione pare talvolta di scorgere qualche sdoppiamento sui particolari in rapido movimento, quasi impercettibile, poco più di una sensazione.
Rimane qualche leggero microscatto sui panning in 3D, che il Motion Flow regolato al minimo non riesce a configgere del tutto: se si aumenta il suo intervento passando alla modalità standard i piccoli micoscatti sparicono ma le immagini diventano decisamente "troppo fluide".
La profondità è più che buona, Samsung comunque ha previsto nel menù dedicato al 3D diverse possibilità di configurazione per migliorare la resa, sia nel caso di materiale 3D nativo sia attivando la conversione da 2D a 3D: si può regolare la profondità e agire anche sulla prospettiva decidendo quanto gli oggetti devono uscire dallo schermo.


Il mio giudizio personale conferma quanto riportato, non arriva alla qualità del mio plasma panasonic, in 3D ma per essere un edge led se la cava benone quindi io lo promuovo senza riserva

Si, no, sulla rece di dday dice che è buono il 3d questo lo avevo capito..
Il problema è che ho letto qualche pagina indietro un'altra recensione non proprio positiva riguardo al 3d, per questo mi sono venuti dei dubbi.
Oltretutto mi sono letto quasi tutto il thread e dagli utenti non ho letto commenti sulla qualità del 3D.

Ho preferito chiedere :D
 
ora sei stato più chiaro:)
fai bene a chiedere, fidati, il 3D del d6500 è valido quanto quello del d8000, in questo ambito non ci sono differenze molto marcate:
il top di gamma ha una migliore omogeneità del pannello, meno clouding (ma questo va a fortuna non è detto) e neri più profondi, differenze evidenti soprattutto in 2d piuttosto che in 3d
 
ciao a tutti, ho acquistato un meraviglioso ue32d6510, fantastico sotto tutti i punti di vista... il problema è ke ho scoperto essere di importazione (tra l'altro qualche dubbio mi era venuto quando durante la sintonizzazione automatica tra le nazioni non compariva l'Italia) e nonostante sia entrato nel menu service e sia riuscito ad abilitare (ma ancora non ho testato se funziona davvero) la porta IR per gli occhialini vecchio modello, non mi da la possibilità di cambiare il Local_Set per impostarlo su Eu_Italy, né compare da nessuna parte la voce per attivare l'Mhp... La voce Local_Set e la voce Expert come anche altre voci sono in grigio e non mi è possibile accedervi... qualcuno ha qualche idea? Mi stava venendo l'idea di caricare su il firmware italiano ma per fortuna mi sono bloccato prima di fare ulteriori danni...
 
salve a tutti
ho un 40d6500 e sono soddisfattissimo, unica cosa che riscontro sono dei microscatti in hd (sia su dvb-t che anche da hard disk)
qualcuno ha notato tale cosa?
grazie in anticipo
ciao


EDIT: forse microscatti non è esatto: riscontro ogni tanto (30 40 secondi, a volte anche qualche minuto) alcuni scatti!
sembra come se non ce la facesse a gestire l'alta definizione
 
Ultima modifica:
Top