• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung serie C650/C670] LCD FullHD CCFL

iwantyou82 ha detto:
Il problema è che non tutti hanno linux/Ubuntu...
caspita ma è semplicissimo:
lo scarichi da ubuntu.it e lo masterizzi. dopodichè avvii il pc da cd-rom ed hai ubuntu attivo!! non installa nulla sull'hard disk (a meno che non lo installi!), funziona da cd. quando spegni il pc, togli il cd e al riavvio hai windows!!
 
paolo83 ha detto:
caspita ma è semplicissimo:
lo scarichi da ubuntu.it e lo masterizzi. dopodichè avvii il pc da cd-rom ed hai ubuntu attivo!! non installa nulla sull'hard disk (a meno che non lo installi!), funziona da cd. quando spegni il pc, togli il cd e al riavvio hai windows!!

Si lo so, io uso spesso ubuntu live, ma capisci che non tutti hanno la pazienza di scaricare la distro (ammesso che abbiano una adsl buona per tirarlo giu in tempi ragionevoli) ed entrare nel SO per formattare la chiavetta.
Più che altro si potrebbe trovare qualche utility per win che formatti in xfs e che magari legga pure, visto che ancora dobbiamo capire se le registrazioni si possono riversare.
 
Ultima modifica:
quindi basta semplicemente formattare la chiavetta con ubuntu? sul mio portatile ho win, leopard e se serve ho il dvd di ubuntu, lo faccio partire e formatto
 
per xfs non ne ho mai trovate di utility per windows. c'è per ext ma purtroppo la tv vuole xfs

comunque ci sono distribuzioni di linux da pochissimi mega se il problema è scaricare ubuntu. Tipo DLS mi pare che sia solo 50 mega ma forse ci sono ancora più piccole
 
Ultima modifica:
paolo83 ha detto:
caspita ma è semplicissimo:
lo scarichi da ubuntu.it e lo masterizzi. dopodichè avvii il pc da cd-rom ed hai ubuntu attivo!! non installa nulla sull'hard disk (a meno che non lo installi!), funziona da cd. quando spegni il pc, togli il cd e al riavvio hai windows!!

Purtroppo la gestione del file system xfs non è installata di default, va installata a parte.

Comunque questo è un motivo in più per passare ad Ubuntu !!!!!
 
Ultima modifica:
CReWe ha detto:
Io ho proposto di fare una lista delle chiavette supportate, appena riusciamo a provarne un po', la compiliamo.

Io comunque uso con successo una DataTraveler G2 da 16 GB. Sei sicuro di averla già formattata in partenza con il FAT32?


si, quella da 8 gb è proprio come la tua. data traveller g2, mentre quella da 16 è data traveller 2.0 e basta


a proposito la mia tv è la ue46c6500
 
iwantyou82 ha detto:
visto che ancora dobbiamo capire se le registrazioni si possono riversare.

Ho fatto qualche prova con una registrazione. Il file che crea la TV ha un'estensione che non viene riconosciuta come estensione relativa a filmati.
Ho provato quindi ad aprire il file con VLC. Il file viene aperto e "riprodott", ma non vanno ne' l'audio ne' il video. Quella che spone come "durata" del filmato sembra corretta. Tra l'altro, aprendolo con VLC, nella barra di stato di VLC c'è una sigla inquietante: "DRM" !!!!

Ciao, Mario
 
bonmario ha detto:
Ho fatto qualche prova con una registrazione. Il file che crea la TV ha un'estensione che non viene riconosciuta come estensione relativa a filmati.
Ho provato quindi ad aprire il file con VLC. Il file viene aperto e "riprodott", ma non vanno ne' l'audio ne' il video. Quella che spone come "durata" del filmato sembra corretta. Tra l'altro, aprendolo con VLC, nella barra di stato di VLC c'è una sigla inquietante: "DRM" !!!!

Ciao, Mario

Cavolo se mette il DRM scordiamoci di vedere le registrazioni su pc :cry:
 
Doraimon ha detto:
Metti anche FILM MODE AUTO1 e disattiva i filtri di miglioramento immagine.

Ho fatto, anche se non ho ben capito dove trovo scritto AUTO1, ho disattivato i filtri, modificato il motion plus. L'effetto mi sembra ridotto, ma si vede ancora, soprattutto nelle scene scure. Sembra che salti qualche frame...schiacciando INFO sul telecomando in alto a sx mi appare la risoluzione e la frequenza. Quest'ultima è 50Hz, è normale? non dovrebbe essere 100? potrebbe incidere sulle "pulsazioni" che vedo? Grazie

ciao
 
oscarf ha detto:
Ho fatto, anche se non ho ben capito dove trovo scritto AUTO1, ho disattivato i filtri, modificato il motion plus. L'effetto mi sembra ridotto, ma si vede ancora, soprattutto nelle scene scure. Sembra che salti qualche frame...schiacciando INFO sul telecomando in alto a sx mi appare la risoluzione e la frequenza. Quest'ultima è 50Hz, è normale? non dovrebbe essere 100? potrebbe incidere sulle "pulsazioni" che vedo? Grazie

ciao
è corretto che appaia 50Hz perchè le trasmissioni sono a 50Hz, i 100 Hz sono un semplice artefatto della tv che crea un fotogramma fittizio tra i due trasmessi, secondo me falsa la qualità della trasmissione.
 
oscarf ha detto:
Ho fatto, anche se non ho ben capito dove trovo scritto AUTO1, ho disattivato i filtri, modificato il motion plus. L'effetto mi sembra ridotto, ma si vede ancora, soprattutto nelle scene scure. Sembra che salti qualche frame...schiacciando INFO sul telecomando in alto a sx mi appare la risoluzione e la frequenza. Quest'ultima è 50Hz, è normale? non dovrebbe essere 100? potrebbe incidere sulle "pulsazioni" che vedo? Grazie

ciao

Ho visto pure io ieri il BR di Avatar e mi dava la tua stessa impressione. Non vorrei fosse il BR di per se, perchè ho visto altri film e non hanno questo problema.
 
iwantyou82 ha detto:
Ho visto pure io ieri il BR di Avatar e mi dava la tua stessa impressione. Non vorrei fosse il BR di per se, perchè ho visto altri film e non hanno questo problema.

so che Avatar è un bluray molto bastardo...
 
iwantyou82 ha detto:
Ho visto pure io ieri il BR di Avatar e mi dava la tua stessa impressione. Non vorrei fosse il BR di per se, perchè ho visto altri film e non hanno questo problema.

si nota molto all'inizio del film, quando Jack esce dall'ibernazione, quando si vede la nave nello spazio scuro pieno di stelle, lo spazio sembra pulsare. Poi nel resto del film si nota molto raramente. Per il resto si vede molto bene! Credo che la qualità del BR sia ottima (escluso questo strano fenomeno) e sul C650 si vede benissimo. Ho settato la modalità standard come suggerito da Doraimon, la resa sembra ottimo, almeno con questo BR. ;) Grazie a tutti per gli aiuti e i suggerimenti che ricevuto fino ad ora e per questo bel televisore. C'è ancora molto da imparare, oggi è stato solo il primo giorno! ;)
 
Nel menu dove c'è anche il Motin Plus trovi MODALITA' FILM=OFF tu metti AUTO1.

Riguardo alla mia STANDARD provate a mettere:
Retro=6
Luminosità= 46
Dettaglio Ombre= +1
Gamma= +1

Sno le uniche variazioni da fare alla mia STANDARD di prima pagina.
 
iwantyou82 ha detto:
Direi qualità ottima.....l'unica cosa è che bisogna capire come importare i video sul computer...
I video che registri sul TV oltre a non poterli vedere sul PC , li puoi vedere solo con il TV che lo ha registrato , sono protetti da DRM

Cmq complimenti per la GUIDA + , funziona anche sul c6600 che ha gia' il pvr di fabbrica

Sempre nel c6600 nel menu service riguardo al 3D oltre alla funzione on off in un altra pagina ci sono le configurazioni per gli occhiali e per il trasmettitore infrarossi , esattamente nel menu SHOP OPTION
 
Ultima modifica:
Doraimon ha detto:
Nel menu dove c'è anche il Motin Plus trovi MODALITA' FILM=OFF tu metti AUTO1.

Riguardo alla mia STANDARD provate a mettere:
Retro=6
Luminosità= 46
Dettaglio Ombre= +1
Gamma= +1

Sno le uniche variazioni da fare alla mia STANDARD di prima pagina.

Ok. dopo provo. Grazie ;)


Vorrei chiedervi una cosa...ho la tv collegata al lettore BR con il cavo hdmi. Poi ho un cavo audio che mi collega il lettore BR allo stereo. Noto un piccolo ritardo nell'audio che esce dallo stereo, rispetto a quello che esce dalla TV. Abassando l'audio della TV si nota come l'audio che esce dallo stereo non sia perfettamente sincrono con l'immagine, direi che l'audio è leggermente in ritardo....provato sempre con avatar. Secondo voi da cosa possa dipendere?
 
Ultima modifica:
oscarf ha detto:
Ok. dopo provo. Grazie ;)


Vorrei chiedervi una cosa...ho la tv collegata al lettore BR con il cavo hdmi. Poi ho un cavo audio che mi collega il lettore BR allo stereo. Noto un piccolo ritardo nell'audio che esce dallo stereo, rispetto a quello che esce dalla TV. Abassando l'audio della TV si nota come l'audio che esce dallo stereo non sia perfettamente sincrono con l'immagine, direi che l'audio è leggermente in ritardo....provato sempre con avatar. Secondo voi da cosa possa dipendere?

se non mi sbaglio c'è una funzione che permette di sincronizzare l'audio con il video quando è collegato il cavo hdmi, oppure prova collegare lo stereo direttamente al lettore (se puoi) e vedi se da lo stesso problema. (Potrebbe essere un ritardo nel passaggio dei segnali da BR a TV a Stereo)
 
Top