• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung serie C650/C670] LCD FullHD CCFL

Speedy82 ha detto:
Ho letto in questa discussione che spesso si parla di pannelli A001 A003 SQ01 SQ02 e forse altri ancora, tra i vari pannelli qual'è il pannello che dovrebbe essere anche se di poco migliore rispetto agli altri?
Quello invece "peggiore" tra i vari pannelli qual'è?

I "migliori" dovrebbero essere gli SQ01 e 02...i "peggiori" invece gli altri due. Però ti posso dire che personalmente pur avendo un A001 lo considero comunque più che buono lo stesso. L'unica cosa è che ha un angolo visivo leggermente più ristretto, ma in compenso possiede un RT leggermente inferiore, utile in ambito gaming.
 
bonmario ha detto:
Ciao a tutti,
a qualcuno di voi ha mai saltato una registrazione programmata?
Io avevo programmato la registrazione di TG2 motori di oggi che viene trasmesso su rai 2 alle 13.30 circa. Sono uscito di casa alle 13 e sono rientrato verso le 15, quindi in casa non c'era nessuno che poteva "boicottare" la registrazione...
Accendo la TV e me la ritrovo su rai 2 con il volume a 62. Vado nelle registrazioni e non c'è nulla, vado nel timer e vedo che la registrazione (che avevo impostato come settimanale) è correttamente su domenica prossima, come se lui avesse fatto la registrazione correttamente, ma sull'hard disk non c'è traccia.

A qualcuno è già successo e ne ha capito i motivi?

Grazie in anticipo, Mario

Stanotte avevo impostato un'altra registrazione e stamattina era successa la stessa cosa. Fin'ora l'unica registrazione andata a buon fine è partita mentre avevo la TV accesa: mi è uscita la finestrella 5 minuti prima in cui mi chiedeva la conferma, una volta datogli l'ok è partita.
Boh ....
 
ricezione e qualità dtt

ciao,
abito in zona switch-off e sto riscontrando alcuni piccoli problemi col dtt:
- facendo la memorizzazione automatica e/o manuale dei canali con il decoder integrato i canali mediaset (C5, R4, I1) non vengono MAI agganciati. Ho provato allora a collegare via scart un decoder esterno e tutti vengono automaticamente trovati. L'antenna é la stessa e non capisco come possa essere possibile:boh:
- la qualità delle immagini (a parità di settaggi) dei canali visti col decoder esterno é sensibilmente migliore degli stessi visti col decoder integrato.
Secondo voi quale può essere la spiegazione? Thanx a lot!!
 
paolo83 ha detto:
Aggiornato a 3005, tutto ok. ho fatto la calibrazione di duramadre, è più scura di quella di default ma mi pare buona. unica cosa io avevo alcune voci in italiano. tipo dove si settano i 100hz avevo le diciture in italiano comunque ho messo 8 sulla prima e 3 sulla seconda, penso che l'ordine sia il medesimo.
Cosa dire, nel service menu, la voce precedente il pvr parla di servizio dati, qualcuno ha gia provato? non è quella del mhp?

Salve a tutti. Ho un LE32C6501LW costruito in Ungheria.
Ho fatto le seguenti azioni:

1 - Aggiornato il fw alla versione 3005 da chiavetta USB
2 - Attivato il PVR e la guidaplus
3 - Poichè non vedevo la scelta del tipo di guida ho cambiato la Nazione da Altre (come da manuale in quanto non c'è Italia) a Spagna. In tal modo oltre a venirmi i canali ordinati (RAI1, RAI2....) vedo anche la guidaplus.
4 - Provato a registrare con chiavetta Exagerate da 4 Giga ma nonostante la TV la formatti correttamente, quando provo a registrare mi dice di collegare un usb HDD
5 - Provato adattatore wireless wis09abgn (69 Euro ma poi l'ho restitutito) che funziona perfettamente solo che siccome sul router (Alicegate plus) ho la chiave WPA da 24 caratteri, se spengo il router e poi provo a ricollegare la TV mi chiede di nuovo la password (24 cifre). Ho quindi deciso di mettere un cavo di rete. A meno che qualcuno non sappia come fare a memorizzare una volta per tutte la chiave sulla TV come avviene per il PC.
6 - Qualcuno ha provato un adattatore wirless più economico ?
7 - Vorrei sapere come si fa a vedere il tipo di pannello
8 - Ho chiesto da Euronics per la CAM HD Mediaset e me l'hanno sconsigliata (anche se compatibile). Suggeriscono di attendere quella Samsung.
 
Ultima modifica:
dgggpp ha detto:
7 - Vorrei sapere come si fa a vedere il tipo di pannello
8 - Ho chiesto da Euronics per la CAM HD Mediaset e me l'hanno sconsigliata (anche se compatibile). Suggeriscono di attendere quella Samsung.


7)guarda lateralmente a destra, c'è un adesivo dove trovi scritto sq01 oppre sq02 oppure aa01 ecc ecc

8)non so per quale motivo dovrebbe essere migliore quella samsung, comunque in generale non fidarti dei commessi dei negozi, 9 su 10 non capiscono una mazza. informati sempre in rete e poi vai a comprare a colpo sicuro, a loro non chiedere mai nulla
 
caini ha detto:
Ho appena comprato 40C650 [...]

Tutti gli lcd hanno questi "difetti", chi più e chi meno...poi non sempre si vedono, dipendono dalla luminosità della stanza, dai settaggi ecc.ecc....

drakogian ha detto:
Guardando i normali canali del digitale terrestre, notate anche voi un leggero schiacciamento dell'immagine ?
I volti sono più "paffuti". Le persone sono più "corte" e più "grasse".
Ho il settaggio dell'immagine impostato su: Auto Wide. Dovrebbe essere quello di default.
Se metto 4:3 diventa tutto normale... ma ovviamente compaiono le barre laterali.

Per vedere correttamente le immagini in 4/3 o 16/9 in base alla trasmissione devi impostare autowide e poi, l'opzione che si trova sotto, su 4/3...proprio per mantenere le giuste proporzioni sulle trasmissioni 4/3 avrai le bande nere ai lati...
 
Ultima modifica:
Lorenxor ha detto:
I "migliori" dovrebbero essere gli SQ01 e 02...i "peggiori" invece gli altri due. Però ti posso dire che personalmente pur avendo un A001 lo considero comunque più che buono lo stesso. L'unica cosa è che ha un angolo visivo leggermente più ristretto, ma in compenso possiede un RT leggermente inferiore, utile in ambito gaming.

Quindi sono differenze veramente minime, quindi bene o male quello che mi capita va bene, non ho necessità d'avere un angolo di visione estremo visto che c'è la base rotante, se devo vederla di lato ruoto la tv da dove devo vederla cosi da essere sempre il + perpendicolare possibile..

A proposito ho letto che si parla di non avere l'MHP, ma cos'è l'MHP?
Non è quel menù che ti dice "premi il tasto rosso per.." da dove si aprono 2-3 cose x lo più inutili?
Non ne vedo una grande perdita anzi..
 
volume 62 pvr

bonmario ha detto:
A me è successo di ritrovarmi il volume a 62.
Credo che lo faccia se spegni la TV sullo stesso canale da cui poi dovrà registrare.
Altri utenti invece hanno detto che a loro sembra il contrario ....


Tu ti ricordi e sai dirci da quale parte stai ?!?!?!?!?!?!

Ciao, Mario

Ho provato ieri una nuova programmazione e prima di spegnere il televisore ho sintonizzato su un altro canale, all'accensione il volume era a 62. Soluzioni?

Ciao Fabio
 
Speedy82 ha detto:
... cos'è l'MHP?
Non è quel menù che ti dice "premi il tasto rosso per.." da dove si aprono 2-3 cose x lo più inutili?...
è proprio lui... infatti non serve ad una mazza! lo usi giusto le prime 3 volte per vedere cos'è
 
Lorenxor ha detto:
I "migliori" dovrebbero essere gli SQ01 e 02...i "peggiori" invece gli altri due. Però ti posso dire che personalmente pur avendo un A001 lo considero comunque più che buono lo stesso. L'unica cosa è che ha un angolo visivo leggermente più ristretto, ma in compenso possiede un RT leggermente inferiore, utile in ambito gaming.


madò ma è una lotteria con questi pannelli. questo mi frena a fare l'acquisto. ho sentito gente che con i pannelli più scarsi tipo A002 spostandosi di solo 10° vede un'immagine diversa...assurdo.

un'altra cose se becco il tv con pannello SQ-02 è buono?
 
salu ha detto:
madò ma è una lotteria con questi pannelli. questo mi frena a fare l'acquisto. ho sentito gente che con i pannelli più scarsi tipo A002 spostandosi di solo 10° vede un'immagine diversa...assurdo.

un'altra cose se becco il tv con pannello SQ-02 è buono?

Io ho il pannello A001 e perchè ci sia un visibile calo nella qualità visiva occorre che mi metta proprio di "sbiego"...e comunque in genere penso che per vedere la TV la gente si metta davanti allo schermo, no? :)
Altrimenti allora sarebbe meglio che si cerchi una vecchia TV CRT oppure andare direttamente sui modelli al plasma.
Per finire il pannello SQ02 dovrebbe essere tra i "migliori"...
 
dgggpp ha detto:
6 - Qualcuno ha provato un adattatore wirless più economico ?
7 - Vorrei sapere come si fa a vedere il tipo di pannello
8 - Ho chiesto da Euronics per la CAM HD Mediaset e me l'hanno sconsigliata (anche se compatibile). Suggeriscono di attendere quella Samsung.

6) http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151104
7) sul 32 devi vedere nella griglia posteriore della tv
8) una persona molto ben informata mi disse che queste cam vengono costruite da un unico produttore e poi le varie case ci attaccano la loro etichetta ;)
 
Darkmage ha detto:
6) http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=151104
7) sul 32 devi vedere nella griglia posteriore della tv
8) una persona molto ben informata mi disse che queste cam vengono costruite da un unico produttore e poi le varie case ci attaccano la loro etichetta ;)

8) E' vero ma io ho provato la CAM Sony HD e mi disattivava il PVR e Time SHift anche nei canali normali anche collegando un DVDRecorder esterno .
Quindi attendo fiducioso quella Samsung sperando che non blocchi il PVR dal momento che le registrazioni sui tv samsung sono protette da copia ( puoi vederle solo sul tv che le registra) .
 
Salve a tutti,
non sono un esperto di televisori e da buon neofita ho comprato un TV LED della Samsung basandomi su poche info e caratteristiche.
Il televisore in oggetto è un UE40C6500UP e ho notato il televisore presenta soprattutto nella parte sinistra durante le scene scure, con molto nero, degli aloni bianchi.
Tutto questo è normale oppure è un difetto che devo far presente all'assistenza Samsung?

Grazie mille!
 
marenko ha detto:
Salve a tutti,
non sono un esperto di televisori e da buon neofita ho comprato un TV LED della Samsung basandomi su poche info e caratteristiche.
Il televisore in oggetto è un UE40C6500UP e ho notato il televisore presenta soprattutto nella parte sinistra durante le scene scure, con molto nero, degli aloni bianchi.
Tutto questo è normale oppure è un difetto che devo far presente all'assistenza Samsung?

Grazie mille!
EHhhHEEHhh trattasi di clouding! io per questo ancora non ho comprato il 6500UP, a come si dice qua sulk forum è come fare un terno al lotto acchiappare un pannello senza difetti..

ragazzi come si comporta il c650 con le partite di calcio o sport in generale? cioè nelle immagini veloci in movimento si nota l'effetto scia?
 
drakogian ha detto:
Il My Book 1TB di WD, dopo qualche minuto di non utilizzo, va in stand-by (il disco smette di girare).
Buono a sapersi.
Se non sbaglio il "My Book" dovrebbe essere alimentato esternamente e non da usb.
Io avevo proprio intenzione di prendere il WD Elements Desktop che, sul sito WD, dice che incorpora la tecnologia "WD Green Power Technology", ossia la tecnologia per cui l'hard disk "Si accende e si spegne con il computer. Quando non lo usi passa in modalità stand-by.".
Sai dirmi, per caso, se il tuo hard disk ha questa tecnologia? Dovrebbe esserci scritto da qualche parte ...

In ogni caso, grazie della testimonianza :)
 
notron ha detto:
EHhhHEEHhh trattasi di clouding! io per questo ancora non ho comprato il 6500UP, a come si dice qua sulk forum è come fare un terno al lotto acchiappare un pannello senza difetti..

Basta acquistarlo come ho fatto io , cioe' prima di approdare su questo forum e il clouding non lo noti
 
notron ha detto:
EHhhHEEHhh trattasi di clouding! io per questo ancora non ho comprato il 6500UP, a come si dice qua sulk forum è come fare un terno al lotto acchiappare un pannello senza difetti..

ragazzi come si comporta il c650 con le partite di calcio o sport in generale? cioè nelle immagini veloci in movimento si nota l'effetto scia?

Ma questo difetto è in garanzia? Nel senso che io potrei richiedere una riparazione o sostituzione del televisore? Anche perchè io noto anche degli strani effetti...tipo quelli che indichi tu...una specie di scia.
 
Per il discorso wi-fi sembra che in questi giorni non si riesca a trovare la chiavetta NILOX: ho contattato più fornitori e nessuno la ha disponibile e per di più anche nilox l'ha tolta dal sito.... o stanno aggiornando il prodotto o abbiamo comprato troppi samsung :D
Così ho optato per una soluzione alternativa: un adattatore netgear che riceve in wifi a 300Mbps e dà in uscita una normalissima porta ethernet da collegare al retro della TV.
Codice dell'oggetto: WNCE2001-100PES
Comprato su a**zon.it per 35.92€ senza spese di spedizione: dovrebbe arrivare domani così nel we lo testo e vi faccio sapere.

PS: uno dei distributori che ho contattato mi dava come compatibile con i samsung anche una chiavetta della ZYXEL, sempre N300. Se qualcuno vuol provare....

Ciao
Ale
 
Top