• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B750] TV LCD Full HD

jarod1983 ha detto:
Generalmente sarebbe buona abitudine collegare le apparecchiature elettriche che rimangono sempre in standby ad una ciabatta con interruttore (possibilmente con fusibile):

si si ce l'ho da sempre, solo che un conto è farlo in base a degli accorgimenti, altro conto è doverlo fare perchè la tv non è predisposta a rimanere anche per mesi ferma in questo standby di cui parliamo. Tu gli togli l'alimentazione col tasto ogni sera?

p.s. negli ultimi anni mi sono partiti 2 videoregistratori ed un sub attivo proprio nel momento in cui gli ridavo corrente dopo averli staccati per precauzione...per cui a mio parere la cosa è più stressante per le elettroniche rispetto a lasciare sempre tutto attaccato.

Magari però qui ci saranno altri più esperti di me pronti a contraddirmi...
 
ShineOn ha detto:
Tu gli togli l'alimentazione col tasto ogni sera?

Di solito si...però sai che mi hai fatto venire un bel dubbio??farà davvero bene?qualcuno potrebbe cortesemente indicarci se fa bene oltre che a salvaguardare il nostro portafoglio da spese inutili? :D
 
jubee_fs ha detto:
questa cosa interessa pure me, anche se siamo "leggermente" OT :)

no no, siamo in pieno topic altrochè...sapere se questa TV è in grado di restare costantemente con la luce rossa accesa credo sia la domanda più importante di tutto il thread a questo punto. Ne va della "salute" del prodotto stesso ;)

Per cui, c'è un'esperto di elettronica o magari qualcuno che ha letto qualcosa nei forum esteri?

se nessuno risponde aprirò un thread apposito nella sezione generale delle tv, dove di sicuro c'è più traffico.
 
Lasciarlo sempre collegato alla 220V significa essere soggetti a tutti(e dico proprio tutti) gli eventuali sbalzi di tensione.Se non dovete utilizzarlo scollegatelo dalla rete elettrica....Assolutamente.
 
Ma hai basi di elettronica per affermare questo oppure no? Conosci come è fatta la tv all'interno? chiedo è...

La mia vecchia tv crt sony ha funzionato (ora è in pensione) per 15 anni restando sempre attaccata alla corrente, temporali esclusi, senza aver mai subito un guasto.

Ora, qualcuno mi spiega perchè dovrei farlo con questa??

Ripeto, se lo standby fosse dannoso ci dovrebbe essere il tasto on/off.
 
ragazzi!
mi dite perchè collegando il tv al pc, nella porta hdmi3/dvi, quando lancio i games 1920x1080 partono a 24hz?
sia in modalita game che normale!
aiuto!
comunque anche il vga si vede davvero bene!
ottimo tv!!!
 
RohanKishibe ha detto:
ho fatto un factory reset dal menu' di servizio e un aggiornamento firm ed e' tornato tutto alla normalità.

consiglio un bel resettone anche a voi

come si fa ad entrare nel menù di servizio ?
come si fa a fare il resettone ?

Grazie :p
 
ShineOn ha detto:
La mia vecchia tv crt sony ha funzionato (ora è in pensione) per 15 anni restando sempre attaccata alla corrente, temporali esclusi, senza aver mai subito un guasto.

Temporali esclusi....sei davvero sicuro che riuscirai ad essere sempre a casa durante un temporale per riuscire a scollegare il televisore dalla 220V??Lo stesso per quanto mi riguarda vale per il cavo dell'antenna.L'elettronica sony, anche quella vecchia, è tutta un'altra storia...Mi è capitato di smontare qualche volta prodotti samsung tipo monitor, tv crt, lettori cd, amplificatori etc...Gli alimentatori in particolare che sono interessati dal nostro discorso sono quanto di + economico possa esistere.Certo è che se lo sbalzo la prende bene non c'è alimentatore che resista.
Io di apparecchiature ne ho buttate un bel pò a causa di temporali vari, dipende da come ti va.Io consiglio una bella ciabatta con interruttore bipolare o meglio ancora un bel gruppetto di continuità.Proteggete il vostro investimento!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mizar ha detto:
collegando il pc al tv, nella porta hdmi3/dvi, i games a 1920x1080 partono a 24hz!

ho provato diversi games:

devil may cry 4 parte a 60hz
gears of war 60hz
cryostasis 60hz
crysis 24hz
crysis warhead 24hz
silent hill homecoming 25hz!!!

qualcuno sa dirmi perchè crysis e silent hill parte in modalità 24hz/25hz?
 
qwerty977 ha detto:
Io consiglio una bella ciabatta con interruttore bipolare

Ma facciamo finta che io utilizzi l'interruttore sulla ciabatta (ciabatta che rimane comunque attaccata alla presa di corrente)...arriva un temporale e con esso un grosso sbalzo (non necessariamente un fulmine, col quale non c'è storia) pensi che la ciabatta regga anche se l'interruttore è staccato? voglio dire, essendo comunque collegata alla corrente sotto un forte sbalzo cederà e farà arrivare alla tv comunque qualcosa...no?
 
Ieri sera mi è successa una cosa particolare....dopo aver usato la TV collegata al PC (HDMI 3) per un oretta ho acceso poi la PS3 (HDMI 1) e passando all'altra sorgente il video andava e spariva, praticamente si vedeva la play ad intermittenza, preoccupato ho spento la TV, ma il problema persisteva, poi ho spento e riacceso la PS3 e continuava...così ho staccato il cavo HDMI e l'ho attaccato all'HDMI 2 e si vedeva correttamente, poi ho provato a collegarla di nuovo all'HDMI 1 e non si è più presentato il problema.

Ora sto pensando: il cavo era semplicemente allentato dall'attacco HDMI, si sta rompendo il cavo o la TV?
 
ShineOn ha detto:
Ma facciamo finta che io utilizzi l'interruttore sulla ciabatta (ciabatta che rimane comunque attaccata alla presa di corrente)...arriva un temporale e con esso un grosso sbalzo (non necessariamente un fulmine, col quale non c'è storia) pensi che la ciabatta regga anche se l'interruttore è staccato? voglio dire, essendo comunque collegata alla corrente sotto un forte sbalzo cederà e farà arrivare alla tv comunque qualcosa...no?
Potrebbe crearsi il cosiddetto "arco" tra i contatti dell'interruttore della ciabatta anche ad interruttore "off", ma è già più difficile e cmq la tv è di fatto scollegata dalla rete elettrica.Avevo tempo fa solo una stampante collegata direttamente alla 220v(involontariamente ...) mentre tutto il resto era collegato alla famosa ciabatta con interruttore bipolare su off chiaramente.Durante un temporale la stampante si è fottuta, tutto il resto no.
Lasciando il televisore in stand by mantieni sotto tensione alcuni componenti elettronici dell'alimentatore 24h su 24 anche se non c'è passaggio di corrente.
 
Saluti a tutti
Volevo sapere se questo televisore Samsung B750 poteva anche essere utilizzato come monitor.
Io ho un computer con sistema wireless ,(anche tastiera e mause wireless) in una stanza .Utilizzando l'adattatore wireless lan della samsung
funzionerebbe a tutti gli effetti come monitor.
nel sito samsung si trova la descrizione che ho messo sotto.

Grazie a tutti.

Attraverso la modalità wireless, utilizzando un semplice adattatore, il TV LCD SAMSUNG LE46B750U1W, risponde pienamente agli standard DLNA (Digital Living Network Alliance), garantendo la possibilità di riprodurre in tutta comodità contenuti digitali come foto, musica e video, ospitati all’interno di un gran numero di apparecchi compatibili con gli stessi standard.
 
qwerty977 ha detto:
Lasciando il televisore in stand by mantieni sotto tensione alcuni componenti elettronici dell'alimentatore 24h su 24 anche se non c'è passaggio di corrente.

Tu ritieni che attaccare e staccare la corrente ogni giorno non comporti problemi a lungo termine?
 
Sono ormai dieci anni che con le mie elettroniche ho adottato il sistema delle ciabatte (attualmente per il b750,PS3,ricevitore satellitare HD e WDTVHD,uso una Belkin con filtro di protezione e stabilizzatore di rete) e non ho mai avuto problemi,di notte spengo tutto.
 
@ShineOn
Da un paio di sere sto provando i tuoi setting,mi sembrano ottimi, a parte la modalità caldo 2 che ho messo a 1,perchè anche secondo me tende al giallo (questione di gusti).
Comunque con segnale HD ritengo che sia tassativo applicare la mappatura 1:1 attivando la modalità ''adatta a schermo'', in quanto con 16/9 si ha perdita di definizione.
 
Top