• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B750] TV LCD Full HD

ShineOn ha detto:
Ovvio che si possono attivare solo con lo sport, con qualsiasi altre cosa i 200hz sono inguardabili.

Ciao a tutti! Sono molto interessatoa questo LCD.. solo una piccola curiosità considerata la mia ignoranza: ma i 200 hz sono disattivabili "tranquillamente"? ovvero è un'opzione che può avere diversi stati (acceso, spento.. etc)?

Ai possessori vorrei anche chiedere se è vero che questi LCD creano molti artefatti anche se settati su "Basso" e se effettivamente la retroilluminazione varia di continuo anche se disabilitata (cioè non si riesce a disattivare completamente)...
 
ShineOn ha detto:
- Migliore visione in SD - difficilmente battibile
- Qualità audio - ridicola
- Uso principale: sport(sd) - difficilmenete battibile

Cosa lo rende "difficilmente battibile" su SD e sport? Perchè descrivete l'audio samsung così scadente? cosa ha che non va? bisogna essere pignoli e perfezionisti oppure il limite è lapalhttp://www.avmagazine.it/forum/editpost.php?do=editpost&p=2027650issiano?
 
Ultima modifica:
fra1985 hai letto il regolamento che hai sottoscritto all'atto della tua iscrizione? in particolare, hai letto che:

2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti. In ogni caso la quotatura dovrà essere limitata ad un massimo di n. 4 righe (schermo alla risoluzione di 1024x768, Font Verdana 2).

Edita prima possibile il tuo quote, grazie!
 
fra1985 ha detto:
C...i 200 hz sono disattivabili "tranquillamente...è vero che questi LCD creano molti artefatti anche se settati su "Basso" e se effettivamente la retroilluminazione varia di continuo....

Si disattivabili i 200hz...gli artefatti? quelli dipendono dal bitrate della tua sorgente, se la sorgente fa schifo la TV non può far miracoli, comunque per quanto tu possa dar in pasto materiale scadente a un B750 difficilmente ne vedrai...la retroilluminazione? varia quando la percentuale scura dell'immagine è molto alta :)
 
fra1985 ha detto:
Cosa lo rende "difficilmente battibile" su SD e sport?

La concorrenza :D

fra1985 ha detto:
Perchè descrivete l'audio samsung così scadente? cosa ha che non va? bisogna essere pignoli e perfezionisti ...

Lo descriviamo così perchè si sente un'audio stile radiolina, con bassi latitanti. Quanto alla pignoleria ognuno ha i priopri standard di ascolto e magari a qualcuno può bastare anche per vedersi un bel film...per sentire il telegiornale basta anche a me ;)
 
ShineOn ha detto:
Lo descriviamo così perchè si sente un'audio stile radiolina, con bassi latitanti. Quanto alla pignoleria ognuno ha i priopri standard di ascolto e magari a qualcuno può bastare anche per vedersi un bel film...per sentire il telegiornale basta anche a me ;)

ma questo problema è risolvibile aggiungendo al lcd un impianto dolby di medio livello o è davvero così limitante?
 
fra1985 ha detto:
ma questo problema è risolvibile aggiungendo al lcd un impianto dolby di medio livello o è davvero così limitante?

Bhè ovvio che è risolvibile così...anche un sistema da 200 euro al supermercato sarà migliore. Tv come queste comunque non si devono scegliere in base alla qualità audio...più o meno sempre scadente.
 
Sì in SD (s'intende DTT, DVD, sul SAT dipende) effettivamente è tra i migliori questo TV, vi invito a guardare il faccia a faccia su Digital Versus, da li potete confrontare il B750 con gli altri in SD.

Ricordo che con SD s'intende 576 di risoluzione. ;)
 
Dave76 ha detto:
Naturalmente...

ti riferivi alla mia domanda?
Ma come mai un modello così recente non ha il tuner digitale terrestre integrato?
E poi è normale che ci sia una differenza così marcata di prezzo fra il 40" e il 46" (circa €400,00)?
 
Ultima modifica:
dedoladoda05 ha detto:
Sì in SD (s'intende DTT, DVD, sul SAT dipende) effettivamente è tra i migliori questo TV, ;)


Si si lo so, intendo dire che molti nominano l'SD ma poi si limitano a guardare solo DVD e per questo volevo sapere se Shine con fonti SD si riferisce anche al DTT e al SAT oltre che ai DVD, visto che nomina sempre solo questi ultimi.
 
rickiconte ha detto:
volevo sapere se Shine con fonti SD si riferisce anche al DTT e al SAT oltre che ai DVD, visto che nomina sempre solo questi ultimi.

Guarda io di DVD ormai non ne ho quasi più perchè li ho barattati quasi tutti con le rispettive versioni blu ray :D , li ho usati per fare delle prove e basta.

Con SD mi riferisco proprio a DTT, SAT e DVD. Col SAT che praticamente uso per l'80% del tempo, tramite il myskyhd va ottimamente con la quasi totalità dei canali (SD). In HD la risposta è ormai ovvia.

Con il DTT (seppur io riceva solo i RAI per adesso) va ancora meglio, francamente non mi aspettavo una visione così vicina al vecchio CRT.
 
ciobin2003 ha detto:
Ragazzi... sempre più soddisfatto, in sd è uno spettacolo... per chi ha sky provate a vedere le vecchie serie tv su fox retro... :eek:

Invece (se lo hai nell'abbonamento) come vedi sky sport 24? Da ieri trasmette in 16:9 ma è quasi l'unico canale che non mi soddisfa...al di la delle scritte sgranate vedo prorprio male i conduttori quando sono a campo largo. Non capisco perchè sto canale non vada come gli altri...
 
sto valutando l'acquisto del 40" o del 46". La distanza di visione sarebbe di circa mt.2,30 e quindi vorrei chiedere a chi lo possiede quale potrebbe essere il giusto compromesso per la visione sia di programmi in SD che di programmi in full HD. Ho il timore che il 46" sia un pannello troppo grande per vedere "bene" a quella distanza i programmi in SD (attualmente prevalenti). Per favore consigliatemi.
 
Top