• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B750] TV LCD Full HD

dedoladoda05 ha detto:
Sì in SD (s'intende DTT, DVD, sul SAT dipende) effettivamente è tra i migliori questo TV, vi invito a guardare il faccia a faccia su Digital Versus, da li potete confrontare il B750 con gli altri in SD.

Ricordo che con SD s'intende 576 di risoluzione. ;)

ma per SD si intende anche sky hd? questo lcd come si comporta con skyhd per le partite di calcio?
 
teck ha detto:
sto valutando l'acquisto del 40" o del 46". La distanza di visione sarebbe di circa mt.2,30 e quindi vorrei chiedere a chi lo possiede quale potrebbe essere il giusto compromesso per la visione sia di programmi in SD che di programmi in full HD. Ho il timore che il 46" sia un pannello troppo grande per vedere "bene" a quella distanza i programmi in SD (attualmente prevalenti). Per favore consigliatemi.

Nessuno risponde?
 
collegamento HDD

Da alcuni giorni possiedo questo TV (40''). Il mio parere è che è sicuramente un buon televisore particolarmente in SD; ora sto guardando su eurosport i mondiali di atletica ed è sicuramente un buon vedere.
Scrivo però per avere indicazioni sul collegamento di un HDD. Posssiedo un HDD-USB Packard Bell con alimentazione propria. Lo posso collegare alla porta USB1 del televisore, indicata come quella adatta a questo tipo di collegamento, anche se questa fornisce una alimentazione propria?
Ci sono problemi nella lettura di file system NTFS?
Grazie
 
xyz ha detto:
Il mio parere è che è sicuramente un buon televisore particolarmente in SD; ora sto guardando su eurosport i mondiali di atletica ed è sicuramente un buon vedere

Solo un buon vedere? chissà come sarai abituato allora...
 
fra1985 ha detto:
ma per SD si intende anche sky hd? questo lcd come si comporta con skyhd per le partite di calcio?

scusa ma se scrivi sky hd, come fai a chiedere se si può riferire all'sd? sono due cose distinte...quanto al calcio se ne è parlato in abbondanza nelle pagine addietro
 
scusa Shine.. il fatto è che sono assolutamente un novizio.. mi mancano proprio le basi :D
Comunque sono molto interessato a questo LCD.. volevo chiedere però un'altra cosa; se comprassi oggi questo LCD dovrei subito aggiornare il firmware? è una pratica semplice o si rischia di "far casino"?
 
E' una fissa di chi frequenta il forum:D ;) . Sicuramente se non lo aggiorni non casca il mondo.
Comunque sia, visto che non ci vuole molto ad aggiornarlo, nulla vieta farlo.
 
...Ho meditato parecchio sulla scelta da fare e per un utilizzo normale del tv (No ps3 o altre console, al max psps su av Composit) credo che prenderò proprio il Sammy...oggi li andrò a rivedere ma la bilancia pesa più sul b750...che dite faccio male a rinunciare allo z5550??:confused:
 
Ragazzi voglio condividere file con PC share manager di samsung, ma installandolo con vista mi da errore e mi interrompe l'installazione, qualcuno ha provato ad usarlo?riuscite?
 
jarod non lo uso per cui non so che dirti, piuttosto ho quasi finito di calibrarlo con quasi tutte le sorgenti e sono molto soddisfatto, l'altro giorno ho visto Baraka ed è stato pauroso :eek:

fra1985 ha detto:
è una pratica semplice o si rischia di "far casino"?

è semplicissimo, ma se hai dei dubbi non casca il mondo se non lo aggiorni
 
lupo.grasso ha detto:
che dite faccio male a rinunciare allo z5550??:confused:

Che risposta ti aspetti nel thread ufficiale dove quasi tutti possiedono il B750? Si fai male a rinunciare allo z5500? :D

Suvvia dai...e occhio che fare crossposting in varie discussioni è vietato ;)
 
ShineOn ha detto:
jarod non lo uso per cui non so che dirti, piuttosto ho quasi finito di calibrarlo con quasi tutte le sorgenti e sono molto soddisfatto, l'altro giorno ho visto Baraka ed è stato pauroso :eek:

Ok, magari devo solo sistemare un pò il pc...magari provo a formattarlo e reinstallarlo ;)

Appena hai tempo posta i tuoi settaggi che sono davvero curioso di provare...purtroppo il tempo non l'ho mai e sono estremamente inesperto :cry:
 
Provo a rifare la richiesta di informazioni sul collegamento di un HDD a questo televisore.
Posssiedo un HDD-USB Packard Bell con alimentazione propria. Lo posso collegare alla porta USB1 del televisore, indicata come quella adatta a questo tipo di collegamento, anche se questa fornisce una alimentazione propria?
Ci sono problemi nella lettura di file system NTFS?
Grazie
 
ShineOn dai posta le tue configurazioni che sono troppo curioso di provarle :D Io ci sto smanettando dietro da 2 mesi ormai ma non ho trovato ancora nulla che mi convinca :(

Mi interessando soprattutto per PS3 e quando visioni film (DVD e Bluray).
 
anche io sono possessore di questo lcd da 4 giorni...
subito spaesato tra le mille regolazioni.... :cry: sono niubbo

però da bravo smanettone ho già aggiornato il firmware.... collegato alla rete e al pc di casa...
tutto ok :D

ho visto un paio di film e un paio di partite con skyHD e :eek:

per chi chiedeva prima per il collegamento lcd-> pc con vista non saprei perchè ho xp...
su un portatile ho vista e ha riconosciuto da solo la tv in rete e mi ha chiesto di condividere i contenuti...
se riesco stasera ci carico lo share manager...
 
Tnt ha detto:
collegato alla rete e al pc di casa...
tutto ok :D

scusate.. per me è una cosa totalmente nuova.. ma che vuol dire collegato alla rete e al pc di casa? che utilizzo ne puoi fare?
Io avrei un pc sony vaio con lettore blueray.. come potrei sfruttarlo con il samsung? come fare a collegarli? potrei riuscire a vedere blueray anche sul TV, evitando così l'acquisto di un lettore o della PS3 visto che ho già l'xbox 360, comprensivi di audio?
 
Ultima modifica:
E finalmente mi son deciso!!!!Ieri sera mi son portato a casa un bellissimo 40" b750!!!!
Devo dire che son davvero soddisfatto.
c'ho smanettato subito e gli ho fatto anche l'aggiornamento...ora mi mancherebbe di settarlo un po visto che non è che ci capisca un granchè...che dite vanno bene i settaggi postati all'inizio del forum o si può fare di meglio per un visione ibrida tra diurna e notturna???
Grazie mille raga:D
 
x fra1985

se sul pc hai foto, divx e mp3 li puoi mettere in condivisione con la tele e da questa te li guardi/senti, senza stare collegare penne usb o hd...
questo lo fai sfruttando un router, tramite un cavo di rete o via wireless (in questo caso però devi utilizzare penna samsung fatta ad hoc)

se vuoi sfruttare il br sul pc temo che devi collegarlo alla tele con un cavo dvi-hdmi + un cavo audio....


aspetta però consigli da chi ne sa di più :D
 
Ciao ho acquistato un samsung 46 LEB750U, non riesco a capire come si memorizzano le impostazioni, infatti dopo un po tutto ritorna allo stato iniziale. Come si istallano gli aggiornamenti sono andato nel sito ma nn ho capito bene. Potreste darmi una mano?
 
Top