• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie B550] TV LCD Full HD

doja ha detto:
Ho da pochi acquistato un 40B550 con firmware T-CHL5CIPDEUC-2007.0
Ovviamente la voce WiseLink, nel menu segreto, è disabilitata....

anche io sono nelle tue stesse condizioni, comprato lo stesso TV LCD con stessa versione firmware (secondo me dallo stesso negozio on-line :-) )... qualcuno ci può aiutare? E' possibile flashare il firmware già patchato 2008 oppure è possibile downgradare al 2003 (dove prelevarlo nel caso?)?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao doja, sono riuscito ad abilitare la voce Wiselink grazie al cavo Ex-link (assemblato da me) ed alla procedura tramite serial console in modalità debug (trovi la spiegazione sul sito del progetto samygo)...
(Sconsiglio vivamente di cambiare il modello della TV a B650 pena il brick irreversibile)
Tutto perfetto ora.
Visto che il nostro TV è compatibile CI+ non è pensabile nè applicare la patch al firmware (da poco samygo ha aggiornato l'elenco dei firmware patchabili ed il nostro è "tagliato" fuori) nè tanto meno fare un downgrade (non ne sono certo, tuttavia in giro non si trovano i vecchi firmware). L'unico rammarico (ma non ho ancora fatto ricerche in merito) è che non posso applicare la patch per l'AR (non conosco il funzionamento della patch samygo, ma non mi piace come lo gestisce la Samsung)... magari se ho tempo scrivo una guida in italiano per i fortunati possessori del modello CI+ ;-)...
Non so se il metodo può essere applicato anche agli altri modelli e/o con gli ultimi firmware (credo di si, sarebbe gradito che qualcuno facesse delle prove)
 
Ultima modifica da un moderatore:
gianfiore ha detto:

ciao, scusa l'ignoranza nel settore ma mi piacerebbe capire quali novità di carattere pratico apporterebbe questo tuo lavoro (tieni presente che non ho idea di cosa sia l'AR e cosa significhi "Sconsiglio vivamente di cambiare il modello della TV a B650 pena il brick irreversibile") Io ho moddato il firmware 2008 del mio b550 e sembra andare tutto ok...o mi devo preoccupare? grazie mille...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io ho acquistato il 40b550 :-)

Salve.
Esprimo dei rapidi pensieri:

-pagato euro 550,00
-Versione AW
-Visione TV anche SD davvero ottima (ero un po' scettico invece mi sono ricreduto, lo guardo da circa 2,5 metri)
-Ottimo anche per videogiocare con la mia xbox360
-Altamente personalizzabile nei parametri (variabili per singolo ingresso video!)

Rimango a disposizione per eventuali chiarimenti :-)
A presto.
Andrea
P.S.
Provenivo dalla visione di un vecchio pannello samsung di 4 anni fa.
Pero' debbo dire che la tv DTT si vede quasi meglio del CRT 28 di mia madre :-)
 
ma scusate con ingresso hdmi il 530 supporta il formato 1080p o solo il 720p o 1080i perchè leggendo qui qualcuno dice che lo supporta altri no, grazie
 
@erestor6
sei hai patchato il fw con il samygo hai fatto benissimo, avrei voluto anche io fare così, ma il mio TV è un CI+ (il progetto samygo attualmente non supporta la versione del mio fw). La tecnica di usare la serial console con il cavo ex-link è da utilizzare solo nel caso in cui non si possa applicare la patch e, stando ad alcuni rumor, gli ultimi firmware hanno inibito la possibilità di settare il debug mode nel service menu e quindi di poter utilizzare poi la serial console.
Il video AR è una patch che permette di avere maggiori possibilità di adattare l'immagine durante la visualizzazione dei film tramite la usb (il cosiddetto wiselink).
Chi non poteva/sapeva applicare la patch o utilizzare il metodo della serial console, modificava il modello del TV nel service menu da B550 a B650 e questo provoca la rottura dell'hardware dovuto al fatto che i due modelli, per quanto simili, presentano sostanziali differenze (a livello hardware)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, è il mio primo post...

Anch'io ho comprato questo TV, ed ho il firmware T-CHL5CIPDEUC_2007.0, modello LE32B550A5P...

Purtroppo non ho i mezzi (nè tecnici, nè la preparazione) per attuare il metodo descritto da Doja per "liberare dal grigio" l'opzione Wiselink...

Qualcuno può aiutarmi? (magari in pm per vedere se si trova qualche vecchio firmware? Io non ne ho trovati...)

Grazie!
 
Ho acquistato un 40 pollici B550 e vorrei dei consigli...Allora: tramite il digitale terrestre integrato si vede bene a parte i canali rai che spesso sono disturbati, per PS3 è ottimo ma in SKY SD alcuni canali non sivedono al meglio specie le scritte "SKY SPORT" e "SKY CINEMA" che sembrano leggermente sgranate ed a volte le immagini tipo appannate...sono andato in un centro Euronics e mi hanno detto che è un problema legato ai difetti degli lcd e soprattutto alla sorgente, ma che risolverei tranquillamente con SKY HD (a cui aderirò prossimamente)...Vorrei sapere se e su quale modo visione (DINAMICA, FILM...) conviene settarlo e a quali parametri...io ce l' ho su FILM ma vorrei sapere se ilk contraso dinamico è meglio spento o al massimo...mi aiutate per favore ? Anche voi avete riscontrato sto problema ?
 
Ciao Kellone, scusa il disturbo...cosa intendi per togliere tutti i filtri ? Come si fa e a quali voci ? Ti vorrei chiedere: è normale che con sky sd vedo non perfettamente le immagini delle partite e i loghi tipo sky sport e sky cinema ? All' euronics m' hanno detto che con il decoder hd risolverò tutti i problemi...Perfetto o quasi su PS3 e bluray...(ho un samsung 40B550)..grazie
 
@manaus
è normale, perchè immagino tu abbia collegato decoder e tv tramite una normale presa scart che ha una risoluzione bassa rispetto a quella che potresti ottenere utilizzando un decoder sky hd con cavo hdmi. Immagino che per PS3 e BlueRay tu abbia utilizzato invece un cavo hdmi...
 
Esatto...sono in attesa di passare a SKY HD, volevo sapere se poi si risolverà sto "problemino" nel senso se aumenterà la qualità delle immagini in generale...Per Bluray (tramite lettore PS3) tutto ok...per i giochi, in poarticolar modo Fifa 10 PS3, ho notato un leggero effetto scia che invece su altri giochi non fa quindi immagino dipenda dal gioco. Ho settato la tv sulla modalità Film, ma vorrei sapere se il contrasto dinamico è meglio tenerlo acceso a palla oppure toglierlo...mi dai dei consigli o indicazioni sui parametri ? Considera che lo uso prevalentemente per sky sd ma poi in hd e ps3...grazie infinite...
 
gianfiore ha detto:
@erestor6....

ciao gianfiore e grazie per la risposta....un'ultima curiosità, ho già chiesto diverse volte se patchando il firmware si rischia di rompere la tv a lungo andare guardando film su usb...mi dai una risposta almeno tu?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami tanto MA COME SI FA a sapere ORA se alla lunga si romperà? :confused:

A parte il fatto che non è da molto che si sta sperimentando, ma oltre ad un tizio che su un forum d'altri lidi in inglese che sputtanava tutto e tutti perchè mettendo mano al firmware senza sapere nè come nè perchè, aveva mandato la sua tv a farsi benedire per poi incolpare i "sapientoni" del forum, non mi sembra di aver "visto" altri disperati.

SOLO ed esclusivamente CONSIGLI da provare a TUO e SOLO TUO rischio! :muro:

Jarod69
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao Jarod69 e grazie per la risposta. Non volevo fare una domanda idiota ovviamente, volevo solo sapere se in giro si è per i forum si è riscontrato (oppure se lo si sa con certezza perchè dichiarato da chi magari se ne intende) se questo firmware patchato può causare danni alla tv. Tutto qui. Grazie mille comunque per la tua risposta.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora ieri sera ho portato a casa un 40B550 ( preso online dal risultato meno costoso di trovaprezzi) e sono proprio soddisfatto! Ho provato tutte le sorgenti ed ecco le mie considerazioni

PS3 - provato sia sull'hdmi3 ( quella che si puo' rinominare PC ) che su hdmi 1, con il recentissimo GOW3: ebbene io non ho riscontrato alcun tipo di lag percepibile in entrambi i case, e non ho avuto problemi con i vari QTE del gioco...davvero promosso a pieni voti!

PC - utilizzato entrata VGA: la scheda video del pc gestisce la risoluzione nativa del pannello e si vede alla grande...certo essendo un 40 è impossibile lavorarci da vicino :) ho anche provato un filmato SD scaricato .avi aprendolo con VLC e sono rimasto sbalordito da quanto si vedeva bene

TV digitale : sintonizzazione immediata, i canali alla distanza di 2 metri si medono bene... tra l'altro il decoder del tv è digitale HD.
Ho provato anche a vedere i canali ( per ora test) di Rai1HD, Canale5HD e Italia1HD: si vedono alla grande!

Blue Ray Disk: anche qui si vede alla grande, full hd @ 24 HZ: come al cinema, che chiedere di più!!!

Sonoro: Ecco qui è il punto dolente, le casse fanno il loro lavoro ma niente di più, meglio utilizzare un impianto esterno


Detto questo, secondo me per chi vuole prendere un tv ora come rapporto qualità/prezzo non ci sono paragoni ( 499 euro per un 40'' full hd come questo sono davvero fenomenali)


****

Ora ecco le mie domande:
1) ma dove si vede che firmware utilizza il tv?
2) ho visto cmq che dalla porta usb del mio b550 è possibile vedere foto e sentire mp3, avevo capito che di base era solo una porta di servizio...

3) Nonostante sia soddisfatto delle prestazioni in game,vorrei capire bene la questione del game mode attivato...
allora come detto ho collegato la ps3 all'hdmi3
3a) ma è lo stesso rinominare hdmi3 come pc e come Game?
3b) ho provato a rinominare hdmi3 come "Game", ma non ho trovato in nessun menu l'opzione Game Mode, quindi non ho capito se questa opzione è attivata di default rinominando la porta suddetta
 
@manaus
con sky hd vedrai benissimo su quei canali che sono HD (poichè io non ho Sky HD non ti so dire se trasmette tutti i canali in HD).
Per i giochi non ti so aiutare, questo TV l'ho comprato ai miei genitori e non l'ho usato per le console, ma in linea di massima mi sento di poterti dire che dipende anche (non solo) dal gioco.
Per le varie impostazioni dell'immagine, ti posso dire che la visione è sempre soggettiva, quindi ti conviene fare delle prove per vedere (in base al programma televisivo) quale impostazione soddisfa meglio le tue esigenze

@erestor6
Purtroppo non posso darti una risposta esaustiva, io ho abilitato il wiselink movie da pochissimo ed il metodo non mi sembra che sia stato scoperto da tantissimo, quindi per la risposta bisogna solo aspettare; ma in linea teorica se esiste una funzione che si può abilitare agendo su impostazioni del service menu vuol dire che c'è un processore dedicato e quindi non penso possano esserci problemi. Magari la differenza hw tra il B550 ed il B650 (sezione wiselink) potrebbe essere nell'aver montato un dissipatore migliore sul processore adibito alla decodifica dei filmati.

@dnav1
rispondo solo alle domande 1 e 2 visto che non utilizzo il tv in modalità game
1) non ne sono sicuro, ma puoi controllare la versione del software nel menu di aggiornamento firmware oppure (e di questo ne sono sicuro) nel menu di servizio (ci accedi a TV spento digitanto in rapida sequenza la combinazione di tasti [INFO] - [MENU] - [MUTE] - [STAND_BY])
2) La porta USB del B550 è abilitata di default per la visualizzazione immagini e l'ascolto di mp3, mentre è solo di servizio (ma è cmq abilitabile per aprire jpeg ed mp3, in questo caso non per i filmati) per il modello precedente, mi sembra il B530 o B450 non ricordo bene
 
ibrathebest ha detto:
potreste darmi i settaggi video ottimali(luminosità,nitidezza ecc) per skyhd e bluray ? ho un 530 ,grazie.:)

anche io ho il 530 e come te vorrei i setaggi ottimali per bluray ma anche per la visione qualche volta rara per fortuna di divx-xvid...

speriamo qualcuno ci dia qualche indicazione precisa ;)
 
Top