• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie A756] TV LCD Full HD

*Peter*

New member
Sito Ufficiale (italiano): http://www.samsung.com/it/consumer/...type=tv&subtype=lcdtv&model_cd=LE40A756R1MXXC


Minisito (italiano): http://www.samsung.com/it/microsite/livingproject/


Sigle prodotto rispettivamente 40", 46" e 52": LE 40A756R1M, LE 46A756R1M, LE 52A756R1M




SPECIFICHE TECNICHE (riferite al modello da 40")



VIDEO

Dimensioni dello schermo 40"
Risoluzione 1920 x 1080
Rapporto di contrasto 70000:1
Angolo di visuale 178º / 178º
Tempo di risposta 6 ms *
DNIe™ DNIe Pro
Luminosità 500
Retroilluminazione C C F L
LCD 100Hz Si
1080 24p Real Movie Si


AUDIO

Effetti audio SRS Trusurround XT
Potenza d'uscita (RMS) 10 W x 2
Speaker Downfiring
Woofer Si


CONNESSIONI (LATERALI)

HDMI 1
Composito (AV) 1
S-Video 1
Cuffie 1
WISELINK (USB) WISELINK Pro


CONNESSIONI (POSTERIORI)

HDMI 3
Composito (AV) N/A
S-Video N/A
Ingresso PC (D-sub) 1
Component (Y/Pb/Pr) 1
Ingresso antenna 1
Cuffie N/A
Uscita video (L/R) N/A
RS232C (per assistenza prodotto) 1
Scart 2
Ethernet 1


CABINET

Rotazione staffa (sinistra / destra) No


CARATTERISTICHE

Picture-in-Picture (PIP) 1 Tuner
Sleep timer Si
Programmazione accensione / spegnimento TV Si
Fermo immagine No
Sintonia automatica Si
Auto spegnimento Si
Lingue menu OSD EU 25 lingue
Livello Automatico del Volume Si
Anynet+ (HDMI-CEC) Si
Movie Plus Si
Teletext TTX Level 2.5
IDTV / Ready IDTV
Contents Library Si
RSS (Really Simple Syndication) Si
DLNA Si
Optical Link Ready No
Entertainment Mode Si


SISTEMA

Sistema colore EU Multi
Tensione di alimentazione 220 V


DIMENSIONI

Dimensioni (L x A x P) con stand 104 x 68,6 x 27,2 cm
Dimensioni (L x A x P) senza stand 104 x 63,8 x 8,5 cm


PESO

Peso con base 19,4 kg
Peso senza base 16,3 kg


POTENZA

Consumo in uso 230 W
Consumo in stand-by < 1 W
Eco Flower Si


ACCESSORI

Staffa a muro VESA standard
Telecomando TM98B
Batterie, tipo AAA AAA




Manuale
QUI


* : da verificare, probabilmente in realtà è 4ms
 
Ultima modifica:
Se c'è qualcuno che possiede uno di questi modelli, farebbe cosa gradita a tutti postare le proprie impressioni.

Capire anche magari le differenze con la serie A656 non sarebbe male

EDIT: Ok, dovrebbe avere il Tuner DVB HD
 
Ultima modifica:
Ciao, non so se è il posto giusto ma spero di si.
Sui siti online che vendono Tv ho visto che c'è anche la versione da 32 pollici del A756R1M, ma sul sito ufficiale italiano, inglese e americano non lo ho trovato, ed anche dalle notizie della nuova serie di qualche tempo fa non dicevano nulla di una versione 32 pollici...

Qual'è la verità?
 
Ultima modifica:
Non esiste il 756 sotto i 40 pollici!
Perchè non ci fai un link al sito dove hai visto il 32 pollici così ci do un occhiata, è sicuramente un errore!
 
Non è il posto giusto dove parlare di queste cose: qui si discute di aspetti tecnici, per altre questione dovete utilizzare l'area non riservata alle discussioni ufficiali.
 
Ragazzi, sul "forums" inglese, ho scoperto che questo tv ha una ventola e si fa pure sentire. Qualcuno che lo ha gia visto o lo possiede me lo può confermare?
Cheers.
 
@peptonite: puoi riportare il link al forum che hai trovato?

Io sono interessato al 32'' (di cui si parla anche QUI sul sito); il problema è che sul sito Samsung non se ne parla e non capisco perchè....e non trovo info su nessun altro sito concorrente

Forse è il caso di mandare una mail a Luca Carosi, autore dell'articolo sopracitato e magari chiedere più info a lui sul 32''; è una cosa possibile? ...oppure il moderatore per caso può gentilmente farsi carico di chiedere a lui più info tecniche ovviamente o se può gentilmente postare in questo thread?
 
Io dovrei comprare questo TV tra circa 7-10 giorni...cos'e' questa storia dela ventola ?

Qualcuno lo ha comprato ? Sapete dirmi qualcosa ?
Il modello A656 non ce l' ha ?
 
ecco a voi il modello da 32"

http://www.samsung.com/it/consumer/...type=lcdtv&model_cd=LE32A756R1FXXC&fullspec=F

l'ho visto oggi da expert,affianco al 32" 656 e tutta stà differenza nn l'ho vista...giravano entrambi con un bluray...cmq ha molte caratteristiche in meno rispetto al fratellone da 40" (visto anke quello affianco a un 656,ed entrambi erano uno spettacolo :eek: ) ,così come si può leggere dal sito ufficiale sammy.nel 32" manca anke la lan x connetere il tv a internet e il commesso nn era sicuro se avesse o meno il dtt hd...

sono usciti da pochi gg,specie nel taglio da 32,e nn credo che qlq già ce l'abbia...cmq attendo informazioni su questo modello e sulle altre diagonali di questa serie.(sn ancora indeciso su che sammy prendere 6 o 7).grazie.
 
Se vai sul 40" come me (anche io sono indeciso tra le serie 6 e 7) e lo devo prendere tra 7-10 giorni...ti consiglio vivamente la serie 7..

Ha il decoder DTT HD.
Contrasto 70.000:1 contro 50.000:1

La differenza di prezzo e' di soli 200 euro.

In previsione tra un paio d' anni di Mediaset HD sul DTT, con la serie 6 rischi di comprare un TV gia vecchio..anche se concordo che come visione siamo li.
Ma la diff di prezzo e' minima.

L' unica cosa che mi ha turbato e' sta cosa che e' uscita qui della ventola rumorosa :confused: ...ma e' da verificare.

Postate se venite a sapere qualcosa !!!
 
Stasera sono andato a vedere il modello da 40".....bello bello. la cornice forse è un pelo troppo grande, fa sembrare il televisore piu grande e al contempo lo schermo un po piu piccolo. Visto assieme ad uno della serie 8 di pari polliciaggio: qualità a mio parere identica.

Fluido e senza scatti in tutte le inquadrature/carrellate (sorgente una demo ASTRA in 1080i via hdmi). L'angolo di visione laterale mi è sembrato molto buono, quello verticale (guardando dall'alto) fa perdere un po di "nero" ma succede un po su tutti i tv secondo me.

Conclusioni....booohhh io entro natale vorrei prendermi un 40", e se gia ero indeciso prima, lo sono ancora di piu adesso (fra il w4500 e appunto questo). Spero in qualche recensione "pro" (vedi hdtvtest :))
 
@pekke:il collegamento lan dovrebbe permettre al tv di collegarsi direttamente a internet x scaricare/aggiornare contenuti senza bisogno del pc (funzione InfoLive),ho letto qlc sul sito ufficiale e in giro x la rete,ma mi devo documentare meglio ,anke xkè io ci attaccherei il pc e allora nn ho dato troppa importanza a quella caratteristica...
x il dtt hd è una bella cosa ma i canali attualmente disponibili son pochi e spesso solo dei test x brevi periodi,in + vale solo x alcune grandi città,senza aggiungere che probabilmente il segnle sarà dtt2 o dtt hd2 (o qlc del genere,non ricordo..) e quindi non quello degli attuali tv con dtt hd integrato...ci toccherebbe cmq fra qlche anno comprare un box esterno..
i 70000:1 di contrasto sono la cosa che + mi attrae

son daccordo con peter x quanto riguarda le dimensioni del serie 7(lo si può leggere anke dal sito sammy http://www.samsung.com/it/consumer/subtype/subtype.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv )
104cm xil 756 contro i 99,8cm del 656 nel taglio da 40",e quei 4 cm si notano tutti....forse troppo...

anch'io come voi mi accingo all'acquisto di un lcd e mi sn dato come termine Natale (magari tenendo d'occhio promozioni e sperati ribassi dei prezzi,cmq mooooolto competitivi già ora).il problema è che a occhio nudo tutte ste differenze tra serie 6 e 7 nn le ho notate (forse un pò meglio la serie 8,fra i 2 litiganti...).il sony w4500 nn c'era..

ma questa è una discussione ufficiale e nn credo ci sia consentito fare tanti cnf con le altre serie..tornando a noi quindi quello che a me interessa sapere è la gestione del segnale sia sd (dtt,analogico,divx e dvd,giochi pc) sia hd (bluray,sky hd) di questa serie7,e se c'è un elettronica diversa ,cosa che di persona ho potuto vedere ben poco all'interno di expert anche se il commesso gantilmente mi ha attaccato un dvd al serie 7 e uno el serie 6 (visione + che buona ,certo inferiore al bluray che girava prima,ma x entrambi!!!) e sul dtt non me l'ha potuto mettere x mancanza segnale..fatevi avanti possessori!intanto si aspetta la recensione di hdtv test anche se una recensione l'ha fatta ma del modello 786 che credo nn arriverà in ita..nn sò se ci son differenze rilevanti rispetto al 756.

ciao e scusate la lungaggine,sn un pò logorroico :D
 
Io devo comprare uno tra il 40 serie 6 ed il 40 serie 7 nell' arco di 1 settimana (vado in una casa nuova e non ho proprio il TV!!!) , inutile dire che per 200 euro di differenza opto per la nuova serie 7.

Mediaset HD dovrebbe uscire nel giro di un paio d'anni, e non credo vada gia su "DTT HD2"...cmq il Decoder HD meglio averlo che non averlo a questo punto...magari ci voranno ancora 5 anni per l' avvento del DTT HD2.

Credo quindi che saro' ahime il primo in assoluto a comprarlo.
Incrocio le dita.

Intanto se qualcuno lo ha gia acquistato SI FACCIA VIVO !!!
Dai che il tempo stringe !!!!
 
Io l'ho acquistato settimana scorsa e mi dovrebbe arrivare a metà di settimana prossima.

Appena arriva posso darvi le prime impressioni di utilizzo. Per info più approfondite dovrò utilizzarlo.

Fate conto che lo utilizzerò con la PS3 per vedere bluray e giochi (moglie permettendo) e con il PC ( film HDRip e DiVX).


Ciaoooo a presto
 
Top