• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie A756] TV LCD Full HD

Grande Shark !!!
Perche terrificanti esperienze con il 656 ?

Si sente molto la ventola del 756 ?
Posta piu impressioni che puoi perfavore he il mio acquisto e' imminente !! :D
 
Siete caldamente invitati a non divagare su aspetti non tecnici (vedi presentazioni, commenti superflui eccetera), è una discussione ufficiale, non saranno tollerati off topic di qualunque tipo.
 
@shark:ciao,potresti darci le tue impressioni sul tuo nuovo tv?
a me interesserebbe sapere:
-come vanno i 100hz(es.impostandoli su alto danno effeto halo o sn realmente utilizzabili?) sulle varei fonti.
-come elabora l'upscaling del tv(es.se guardi un dvd o un divx come si vede?)
-come si vede la tv analogica e il dtt (es problemi di blurring o simili?)
-ci hai mica collegato il pc via hdmi?se si, impostando la risoluzione della scheda video a 1920x1080 hai problemi di centramento immagine o schermo non completamente riempito o cose simili?comportamento con film e giochi x pc
-noti clouding e come sono sti 70000:1 di contrasto(rende bene il nero?)
-infolive come funziona
scusa delle tante domande ma sn MOOOOLTOOOO curiso.spero che quando avrai fatto qualche prova e ti sarai goduto un po il nuovo tv ci scriverai qlche impressione.grazie anticipatamente.

ah,un'ultima cosa,come mai ti 6 trovato male con il 656?
 
Ciao, sono un bel po di domande...
beh diciamo che forse i 100 hz funzionavamo meglio su 656 ma li eravamo gia alla 4° versione firmware... sul 756 vanno davvero bene in modalità basso!!! il contrasto è davvero disarmante (70000:1 rischi di abbronzarti)... effetto alo non ne ho ancora notato ma in fondo non l'ho usato molto!!! diciamo che info live è una fagata per ora ti da la possibilita con la sola pressione di un tasto di avere i widget di yahoo su schermo con qualsiasi sorgente sotto... ma la csa piu bella in assoluto è il wiselinkpro... ieri sera mi sono visto l'ultimo divx di vin disel (lol) caricato sulla mia usb key della kingston, come colleghi la chiave alla porta usb il tv la rileva e ti chiede se la vuoi usare, in un attimo ti trovi in un menu stile media center, davvero bello, dove trovi elencati per categoria i file sulla memoria, li puoi scorrere usando la rotella sul telecomando e con un semplice clic li fai partire... non ho parole!!!!
per fortuna sto ritrovando fiducia sulla samsung nonostante lo scherzo che mi hanno fatto con ben due 656 nuovi...
purtroppo ora sono a lavoro quindi non mi posso dilungare molto... chiedo scusa in anticipo per la penosa recensione ma la sto scrivendo di nascosto alla rinfusa... vi aggiorno entro domani (spero) con ulteriori info...
ciao a tutti.:D :D :D
 
Grandissimo Shark...io vorrei chiederti gentilmente se potresti fare una prova con una partita di calcio..
In particolare mi interessa sapere se il pallone causa qualche sorta di scia ...la parita di calcio e' sempre l' esame piu probante.

Andrebbe bene anche qualche servizio del telegiornale se non hai Sky Sport !!

Grazie mille.

ps : alla fine (problemi che hai avuto a parte) si vede meglio con 756 o col 656 in SD ?
 
ragazzi purtroppo stasera il a756 è morto... non si accende piu e i led continuano ad andare su e giu... sarò anche il re degli sfigati ma con questa per me samsung ha finito di esistere, domani me lo faccio cambiare con un sony 40w4500...
sig sig...:cry:
 
guarda.....la probabilità che ti siano capitati 3 tv rotti su 3 e uno di seguito all'altro, è prossima allo zero :D

io controllerei la presa/ciabatta/contatore....un problema elettrico mi sembra piu plausibile :)
 
@shark: :eek: mi dispiace molto e ti ringrazio x le risposte che mi avevi dato..spero tu possa incontrare + fortuna (magari segui il consiglio di ebriglia e di peter e dai prima una cintrollata al sistema elettrico...;) )

@pekke:aspetto con ansia tu notizie...le domande saranno le stesse postate poco sopra..a presto.ciao
 
Ciao a tutti.
Mi è arrivato ieri, è uno spettacolo.

Preciso che il modello è l' LE40A756.

Appena scartato noto la cornice che caratterizza le nuove serie di Samsung.
Del problema che ho letto in internet dovuto ai riflessi della cornice non se ne vede traccia, molto probabilmente chi ha segnalato questo problema ha una fonte di luce a 180° rispetto la televisione...

Collegato il tutto (antennna, corrente e PC tramite presa VGA) e acceso la tv viene chiesto di impostare lingua, data/ora e viene proposto di fare la sintonia dei canali Analogici/Digitali in automatico.
La procedura dura circa 5 minuti e alla fine si presentano i canali sintonizzati.

Il Telecomando risulta molto importante con dei tasti molto grandi (è una sleppa di telecomando, dalla mia ragazza definito telecomando per gli anziani) .
Subito ho notato che non esiste un pulsante che permetta di spostarsi dai canali Digitali a quelli Analogici. Smanettanto, però, (il manuale di istruzioni è veramente penoso a mio avviso) mi sono reso conto se si preme 2 volte lo stesso canale TV avviene lo switch Digitale/Analogico.

I canali digitali e analogici si vedono molto bene nonostante il segnale della mia antenna centralizzata non risulti molto pulito e forte. Nessun problema di blurring (se ho capito bene è come un freez dell’ immagine ?) Il sintonizzatore DDT ci mette 2/3 secondi a cambiare canale.

Finalmete arriva il momento di vedere un film in HD e sfruttare appieno le potenzialita di questo gioiello.
Per prima cosa cambio fonte e mi connetto alla presa PC (VGA) con risuluzine 1024x768 75hz e faccio partire l’ HDRip di “Io sono leggenda” ( quasi 8 GB di rip). Guardati 5 minuti spengo la ripproduzione, nessuna segnalazione negativa.

Il passaggio successivo è stato quello di attaccare la PS3 alla presa HDMI4 (laterale sinistra) in 1080p e di vedere finalmente un film in bluray.
Posso dire che attualmente non esistono HDRip che reggono ilconfronto con un bluray.
Le immagini hanno un dettaglio e una purezza mai vista (merito del TV Samsung ovviamente), sembra quasi di vedere gli attori di persona e non tramite TV...
L’unica cosa che posso dire è che ho notato un leggerissimo difetto nel movimento delle immagini. Forse sono io che non sono abituato ai 100 Hz o all’ HD, però a volte sebrava che alcuni personaggi/paesaggi in movimento andassero un però più veloci rispetto ad altre cose o al naturale svolgimento della scena... bhò


P.S. Spero che non si bombi tutto come a B.W.Shark
 
rgianni ha detto:
...il modello è l' LE40A756....con un bluray...Le immagini hanno un dettaglio e una purezza mai vista (merito del TV Samsung ovviamente), sembra quasi di vedere gli attori di persona e non tramite TV...
Ti assicuro che con un BD l'effetto è il medesimo anche su altre tv non samsung...;)
 
raffaele1982 ha detto:
rgianni imposta il 100hertz su basso...QUOTE]

Fatto, in effetti con il bluray con i 100HZ impostati su basso va benissimo, però ho notato che con il DDT alcune sequenze "scattano" anzichè "andare più veloci"

raffaele1982 ha detto:
rende bene la play? collegato il pc?

Con il PC rende benissimo, con la play3 non ci ho ancora giocato :)
 
gli scatti sul dtt ci possono stare..o piccoli blocchi..dipende dal flusso e dalla qualita' del segnale..vedrai comunque che in futuro ci saranno aggiornamenti..tu guarda molto le trasmissioni sul digitale e se avverti sctti molto frequenti chiama il cat..il 100 hertz lascialo su basso,di piu' crea artefatti purtroppo..
 
DTT Scatta ???

in che senso alcune sequenze DTT scattano ???
Sono sempre dello stesso tipo o random ???

Ti prego di provare al piu presto le azioni di una partita di calcio, va bene anche in DTT, anche roba tipo 90mo minuto....io guardero' tantissime partite ...se il televisore dovesse "scattare" ogni volta che viene calciato il pallone sarebbe una tragedia...

Sul serie 6 questi problemi non mi pare ci fossero..

Non vorrei che fossero sti maledetti 6ms vs i 4 ms della serie 6 anche se tutti mi dite che uno non se ne accorge..mah
 
raffaele1982 ha detto:
tu guarda molto le trasmissioni sul digitale e se avverti sctti molto frequenti chiama il cat..

Forse hai ragione te, gli scatti li ho notati solo su rete4
Scusa ma cosa vuol dire chiama il cat? :eek:

Per le partirte di calcio ho visto delle scene da sport italia (mi sembra o roba del genere, una partita straniera) e nonostante la trasmissione fosse pessima e si vedessero i pixel, il pallone non scattava. 100 HZ impostato su basso.

Ho letto che la Rai trasmette in DDT HD le partire di champions. Martedì e mercoledì prossimo posso farvi sapere.

Per postare le foto come faccio? devo utilizzare imageshark o posso inserire l'immagine direttamente nel post?
Ciao
 
Grandissimo gianni...ma cerca di fare gia una prova stasera se riesci...c'e' il campionato...alle 22.30 (non e' troppo tardi) c'e' controcampo !!

Credo che un' eventuale scia del pallone o scatti vari (ed e' proprio su rete4!!!) si possano gia notare !!
 
Top