• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Serie A656] TV LCD Full HD

è anni che non seguo piu ma non ci sono aggiormaneti sul tv ???

Ricordo ancora quando vi avevo passato il fw ....che risate.....come passa il tempo!!!

ciaooo
 
con un basso input lag per giocare a bf4.[CUT]

Ma se proprio stai a guardà l'input lag a mio parere non c'e niente di meglio della a656, basta collegare la console sull'hdmi 2 e settarla in modalità pc, configurata in questo modo questa tv ha un input lag prossimo allo 0. sebbene disattivi molte opzioni nel menù immagine ma la qualità resta comunque eccellente.

tra l'altro non è la tv a dover reggere i 60fps più che altro dovranno essere le console, e non sono poi tanto sicuro che tutti i giochi andranno a 60fps, bf4 incluso.
La tv supporta i 1080p/60hz quindi vanno bene tutte le console/lettori/decoder che escono a questa frequenza.
 
... basta collegare la console sull'hdmi 2 e settarla in modalità pc, configurata in questo modo questa tv ha un input lag prossimo allo 0. sebbene disattivi molte opzioni nel menù immagine ma la qualità resta comunque eccellente.

tra l'altro non è la tv a dove..........[CUT]

Domanda da profano, ma perchè settarla su modalità "pc" e non "giochi"??...o meglio ci sono differenze tra le due modalita'??Grazie.
 
Perchè la combinazione HDMI2 e 'PC' è quella che nelle prove (fatte su un forum in linga inglese ... AVFORUMS mi pare) ha dato un 'input lag' migliore.

La motivazione tecnica è quella che l'HDMI2 è 'leggermente diversa' nell'implementazione hardware (sono attive anche le prese rca separate per permettere il collegamento da pc tramite cavo DVI-HDMI che, da solo, non porta l'audio). L'impostazione 'PC' poi fa si che il segnale video venga processato il meno possibile e questo consente il raggiungimento di valori di 'input lag' particolarmente bassi.

Impostando 'PC' su altre porte HDMI diverse dalla 2 si ottengono comunque valori di input lag bassi ma comunque superiori al caso precedente.

La modalità giochi è intermedia, dal punto di vista dell'input lag, tra quella pc e quelle tradizionali (per la visione di b-ray, sky, ecc.), infatti c'è la possibilità di maggiori controlli sull'immagine anche se alcuni processori sono comunque disabilitati.

Mia considerazione ... quanto sopra vale solo per giochi, tipo sparatutto, dove il timing è importante; inoltre solo i giocatori più abili e sofisticati sono, forse, in grado di accorgersi delle differenze tra le varie modalità di collegamento. Aggiungiamo a questo che quando si gioca 'in rete' la latenza dovuta alla connessione è di uno o due ordini di grandezza superiore a quella dell'elettronica ... ergo l'input lag perde completamente di importanza e significato.
 
Ciao a tutti ragazzi! Avrei bisogno dei settaggi di default del menù di servizio della TV in oggetto. Dato che sono circa 500 pagine di discussione magari qualcuno li ha già postati, in tal caso sapreste indicarmi la pagina? Grazie in anticipo
 
Caro Gervre purtroppo non esiste il default: i settaggi del menù di servizio vengono fatti (automaticamente) in fabbrica per adeguare 'ciascun' pannello agli standard di riferimento. Al limite potrebbero esistere dei settaggi medi per tipologia di pannello (e, se non vado errato, ne sono stati montati, o meglio censiti, almeno quattro tipi diversi) ma nessuno lo ha mai fatto (ne qui ne sui forum esteri). Al limite qualche utente generosamente ha pubblicato i propri ... (ma applicarli cosi, senza cognizione di causa al proprio apparato ha veramente poco senso).
Che cosa è successo ? Perchè ne hai bisogno (anche se temo di sapere il motivo) ?
 
Ciao stross! temi bene...che dire, al tempo feci una bella caz***a. Ho fatto un reset "brutale" dal menu di servizio direttamente della eeprom senza aver scattato foto. Fortunatamente alcune impostazioni le ricordavo (come il panel type), per quanto riguarda la calibrazione invece l'ho rifatta io su tutte le uscite tramite l'immagine della scacchiera in bianco e nero che si trova facilmente online. La Tv non da problemi e anche la resa dei colori sembra normale, però per scrupolo volevo controllare i vari valori nel menù di servizio avendo un riferimento, per questo ho chiesto le impostazioni di defalut ignorando che non esistessero...
 
Appunto ...

Se è per confrontare quello che hai con altri forse ti puoi fare un giro a partire da questo link che è una guida orientativa sul menu di servizio stilata dal prode Nex77. A partire da li ci sono link ad altri post con spiegazioni e foto sulle varie pagine di cui si compone il menu.
Ovviamente OCCHIO ... sono i suoi settaggi. Speriamo inoltre che le foto siano ancora tutte visibili e che ci sia quello che cerchi.
 
scusate l'intrusione, volevo un'info, visto che è un'oretta che girovago fra le 500 e passa pagine... ho un 40a656 e volevo trovare dei settaggi per la visione di sky hd. qualcuno mi saprebbe dire la pagina in cui piu' o meno potrei trovare queste info??

o magari un settaggio utente cosi provo a vedere come funziona...

intanto grazie in anticipo.
 
A volte le cose sono proprio "sotto" gli occhi ....

... però per le vie brevi guarda qui: http://www.hdtvtest.co.uk/Samsung-LE40A656/Settings.htm

ovviamente la colonna è quella HD ;)

Se ti sembrano troppo scuri aumenta il livello della retroilluminazione, se ti sembrano troppo gialli passa da caldo2 a caldo1 ...
tieni però presente che questi sono "calibrated" ovvero fatti per restituire al meglio i colori così come decisi in fase di ripresa ... non sono settaggi da "effetti speciali".

vvv sotto gli :eekk: occhi vvv
 
Ciao a tutti,
dopo molti anni per motivi di sicurezza devo attaccare il samsung a parete.

Mi consigliate qualcosa di affidabile, mi pacerebbe qualcosa che si possa allontanare dalla parete e sposare sia a DXche SX che alto e basso( solo perche ho notato che i tv pesanti una volta piazzati si inclinano verso il basso, per via delle staffe scadenti)

ma quale scegliere ???
https://www.google.it/search?q=staf...oCQ&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1280&bih=899#imgdii=_
 

Allegati

  • Supporto-a-muro-per-TV-LED-LCD-42-70''-inclinabile-ed-estensibile_Manhattan_ICA-PLB-127L_distrib.jpg
    Supporto-a-muro-per-TV-LED-LCD-42-70''-inclinabile-ed-estensibile_Manhattan_ICA-PLB-127L_distrib.jpg
    39.1 KB · Visualizzazioni: 7
Top