Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 206 di 519 PrimaPrima ... 106156196202203204205206207208209210216256306 ... UltimaUltima
Risultati da 3.076 a 3.090 di 7781
  1. #3076
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Post Menu di Servizio introduzione/spiegazione/cautele


    Il Menu di Servizio è un'area dedicata alle modifiche ed alla calibrazione del televisore riservata ai tecnici autorizzati dalla casa madre. E' sempre rischioso entrare in un menu di servizio senza sapere ciò che si fa, tuttavia con un po' di coraggio e attenzione si può quantomeno dare una sbirciatina e fare modifiche minime che potranno migliorare la nostra esperienza visiva.

    Prima di avventurarsi nel menu, occorre ricordare che entrando si perdono tutti i settaggi personalizzati ed il televisore ritorna ai parametri di default; modificare i valori di un menu di servizio equivale inoltre a invalidare la garanzia; è utile, se non indispensabile, segnarsi tutti i parametri originali; molto comodo in questo frangente l'uso di una fotocamera digitale, da utilizzare prima di modificare qualsiasi valore. E' superfluo ricordare che non ci si ritiene responsabili di eventuali danni e/o modifiche peggiorative del vostro televisore: siete voi, a vostro rischio e pericolo, a scegliere se applicare o meno le modifiche ed i consigli riportati in questa guida.

    Come entrare?

    • Il televisore deve essere in standby
    • Dal telecomando premere in sequenza: Info, Menu, Mute, Power
    • Compare la prima schermata del menu di servizio:




    T-PRLPEUMD-xxxxx o T-AMBPEUMD-xxxxx è l'attuale firmware del vostro Tv
    T-PERLDEUC-xxxxx è l'attuale Firmware del vostro ricevitore DVB-T (digitale terrestre)
    HDMI1 si riferisce all'attuale fonte: alcuni settaggi del menu di servizio cambiano in base alla fonte. Per entrare nel Menu di Servizio di una specifica fonte, basta spegnere il televisore quando si sta visualizzando quella determinata fonte oppure si può cambiare ingresso mentre si è nella prima pagina del menu di servizio, premendo il tasto source del telecomando.

    Se si ha bisogno di verificare soltanto la versione del firmware TV, basta prendere questi accorgimenti per non rischiare nulla:

    - Entrare nel menu di servizio
    - NON USARE: Freccia Sinistra, Freccia Destra, Numeri (0~9)
    - Uscire premendo Power sul telecomando


    Come navigare?

    Se si ha la necessità di navigare nel Service Menu:
    - Usare Freccia Giù e Freccia Su per muoversi tra i vari livelli del menu
    - Usare Enter per entrare nei sottomenu
    - Usare Menu per ritornare al livello superiore di un sottomenu
    - NON ENTRARE nei sottomenu calibrazione, ciò resetta tutto e richiederà l'intervento di un tecnico per ricalibrare il pannello!
    - Usare Power del telecomando (tornando quindi in standby) per uscire dal Menu di Servizio.

    Come si modificano i valori?

    Per le modifiche:
    - I parametri cambiano usando esclusivamente le frecce sinistra e destra del telecomando, fare attenzione a non premerle per errore
    - Per Uscire basta tornare in standby, premendo Power sul telecomando

    Cave canem
    Indipendentemente da quanto siete esperti e/o novizi, valgono i seguenti consigli:
    - Valutare la modifica ai valori del Menu di Servizio SOLO a fronte di un problema reale;
    - Tenere presente che ogni televisore è calibrato in fabbrica, ogni alterazione dei parametri relativi alla calibrazione è una forzatura non ottimale (perché non verificata strumentalmente);
    - E' indispensabile segnarsi, prima della modifica, tutti i valori originali, oppure, un'alternativa più comoda è usare una fotocamera digitale.

    Menu di Servizio intro | All'interno del menu | modifiche/attivazioni/disattivazioni >
    Ultima modifica di Nex77; 01-02-2009 alle 13:43

  2. #3077
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    13
    Una domandina veloce veloce...........siccome domani mi accingo a prendere un lettore blu ray da collegare al 656, posso lasciare le impostazioni come le tenevo sul lettore dvd, oppure sarebbe meglio settarlo diversamente?
    Se qualcuno ha dei settaggi per il blu ray con i quali si trova bene, gli sarei molto grato se può suggerirmeli.

  3. #3078
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    35
    L'ho comprato oggi questo 656. Fenomenale ! un altro mondo, rispetto al 32 della serie 5, che infatti mi sono tolto subito. Che colori ! che fluidità ! quell'effetto sfuocatura che tanto mi infastidiva nel serie 5, qui è quasi del tutto scomparso. Dico quasi perchè non è perfetto, una sfuocatura ognitanto compare su pro evolution, ma leggerissima, che non da MAI fastidio...

    Sentite, non è che mi aiutate a settarlo al meglio "normalmente" , senza cioè entrare nel menù di servizio ?

    grazie

  4. #3079
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Post All'interno del menu di servizio (e dei suoi sottomenu)

    Il menu di servizio ha vari livelli raggiungibili; l'ordine gerarchico dei menu è il seguente (cliccando sulle voci, compare la schermata):

    Prima Pagina
    4 Advanced Menu (per entrare è necessario premere 0000 sul telecomando)

    Potrebbero esserci altri sottomenu, ma la natura rischiosa del premere voci di cui non si conosca l'effetto impedisce di fatto un'elencazione certa di tutti i livelli. Potete vedere tutte le schermate del Service Menu, qui riportate, anche seguendo questo link.

    Know–how delle varie voci

    1 Option Table (Service)
    Applicando il Factory Reset, compare un lampeggiante "wait..." e dopo pochi secondi il tv si spegne.
    Effetti: si riporta il tv ad uno stato che potremmo definire "in vendita", si resettano le ore d'uso del pannello - Panel On Time(Hour) sulla prima pagina del SM - e all'accensione il televisore ricercherà le varie impostazioni come se fosse stato acceso la prima volta. Questo reset non ha effetto sui parametri del SM: non li riporta alle impostazioni di fabbrica se si sono effettuate delle modifiche.
    Mettere su On il parametro Ready
    Effetti: si spegne completamente il digitale terrestre, la versione del firmware del DTT scompare nella prima pagina del menu di servizio così come l'icona del DTT nel menu dei settaggi; per riaprire il DTT basta reinserire OFF.

    2 WB Adjust
    E' la pagina del Bilanciamento del bianco e di vari settaggi relativi alla calibrazione del colore.

    Indica al tecnico calibratore, se ciò è avvenuto con successo (success) o no (failure).
    Attenzione: non entrare in questo menu, se si dovesse per sbaglio premere le frecce su "success", ciò resetterebbe la relativa voce, cancellando la calibrazione e richiedendone una nuova.

    E' il bilanciamento del bianco principale del televisore.
    [Ipotesi]: Quando si attiva la modalità Film>Freddo1, sono questi valori che vengono presi in considerazione.

    [Ipotesi]: Sono i valori standard del pannello. Luminosità, contrasto, retroilluminazione ecc. si settano a questi valori quando viene selezionata la modalità Standard tramite il menu utente.

    Settaggi relativi al bilanciamento del bianco, ai colori ed ai parametri di default per la modalità Film.
    Per cambiare i parametri bisogna mettere W/B movie su On. Ciò ha come effetto, una volta riportato su Off, un "blocco" della voce "Mode" su "Dynamic" invece di "Movie", non si riuscirà a ritornare alla schermata originaria (wb movie off e mode movie) ma è soltanto l'annotazione corretta che fa il pannello della modalità attuale.

    4 Advanced Menu

    Menu avanzato, varie voci di calibrazione.
    [Ipotesi]: I settaggi di questo menu sono trasversali e si applicano a tutte le fonti (HDMI1, EXT1, Component, ecc.)

    Interessante sottomenu che verte tutto sul 100hz motion plus. Variando i parametri, si cambia il comportamento del software 100hz motion plus: i parametri si riferiscono alla quantità di interpolazione introdotta.

    Si trovano in questa schermata i famigerati parametri Dyna Dimm e Dyna CE che vedremo più avanti.

    [Ipotesi]:Qui si possono cambiare i parametri di default della prima accensione per le modalità Standard e Dinamica.

    < Menu di Servizio intro | All'interno del menu | modifiche/attivazioni/disattivazioni >
    Ultima modifica di Nex77; 18-02-2009 alle 17:35

  5. #3080
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lissone (MI)
    Messaggi
    220
    Dopo qualche giorno di mancanza non posso che fermarmi a ringraziare Nex per il suo impegna ad aiutare i possessori del 656 e per la sua nuova guida

  6. #3081
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Secondo voi è normale che con i giochi PS2 in component ci sia un bordo nero tuto intorno allo schermo? Con un DVD letto da PS2 l'immagine prende tutto lo schermo, ma con i giochi no, inoltre si vedono molto sgranati, anche titoli recenti che normalmente avrebbero una bella grafica. Da che può dipendere? Il cavo component è quello per la PS3.

    Posto questa domanda solo ora perchè pensavo fosse normale, ma ripensandoci mi è venuto il dubbio.
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  7. #3082
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    257

    Question

    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Indica al tecnico calibratore, se ciò è avvenuto con successo (success) o no (failure).
    Attenzione: non entrare in questo menu, se si dovesse per sbaglio premere le frecce su "success", ciò resetterebbe la relativa voce, cancellando la calibrazione e richiedendone una nuova.
    Grazie Nex per le info fornite a tutti noi. Una domanda, forse un pò banale. Da cosa si capisce se per errore si è premuto le frecce su "success"? Nel senso che viene richiesto dal tv una nuova calibrazione? Quali sono i sintomi ?

    Ciao e Grazie

  8. #3083
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    Secondo voi è normale che con i giochi PS2 in component ci sia un bordo nero tuto intorno allo schermo?
    impostazione Just scan? è probabile che i videogiochi non utilizzino tutte le linee di risoluzione pal e, eliminando l'overscan, hai una cornice di qualche pixel spenti attorno all'area visualizzata (non ne sono certo, ma è l'unica cosa che mi viene in mente).

    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    inoltre si vedono molto sgranati, anche titoli recenti che normalmente avrebbero una bella grafica.
    Mitsu...stai cmq guardando (probabilmente da distanza ravvicinata) del materiale in risoluzione PAL (o peggio NTSC) su un pannello Full HD...per quanto possa lavorare bene lo scaler del tuo Samsung, non puoi aspettarti miracoli!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #3084
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    Con il component il TV non mi fa selezionare Just scan, inoltre con i film questo fenomeno non c'è, potrebbe essere tipo un'impostazione interna della PS2 che si attiva con i giochi? boh!

    La distanza di visione è 3m, mi chiedevo se il fatto che si vedesse male fosse in qualche modo collegato al fatto della cornice spenta (che è spessa + di 1 cm).

    Se mi spiegate come si fa posto una foto di un gioco così mi dite se è normale. Almeno escludo che la pecca sia nel TV
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  10. #3085
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    La ps2 è impostata su 16:9 come aspect ratio? te lo fa con tutti i giochi o solo con alcuni?
    Per inserire immagini leggi qui
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #3086
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733
    La cornice me la fa sia se imposto 16:9, schermo intero, e 4:3, controllerò con altri giochi e cercherò d postare una foto, almeno vi mostro la situazione
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB

  12. #3087
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Carpi
    Messaggi
    740
    Citazione Originariamente scritto da Mitsu-san
    La cornice me la fa sia se imposto 16:9, schermo intero, e 4:3
    Pure io ho lo stesso problema con la PS2...
    Ho tentato tutti i settaggi ma non sono riuscito ad eliminare il malefico bordo...
    TV : Sony 65XH9096 (soggiorno) + Samsung 50J6200 (camera)
    Xbox Series X + PS5 + PS3 500Gb + Wii U 32 Gb + PSVita + Retropie

  13. #3088
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da d.francesco
    Da cosa si capisce se per errore si è premuto le frecce su "success"? Nel senso che viene richiesto dal tv una nuova calibrazione? Quali sono i sintomi ?
    Ovviamente, e per fortuna, non è capitato a me
    Da quello che ho letto, richiede una calibrazione, non so se tramite una semplice scritta o soltanto facendo comparire failure al posto di success.

  14. #3089
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Talking

    Citazione Originariamente scritto da gabrieleda
    non posso che fermarmi a ringraziare Nex
    Si fa quel che si può
    Prossimamente inserirò una sezione dedicata alle modifiche dei parametri; l'importante è aiutarci a vicenda, se avete qualche informazione in più, correzioni da proporre, critiche, ecc. non esitate a dirlo qui o anche tramite m.p.

    @Mitsu-san
    Che tipo di impostazioni di uscita ha la ps2? Hai anche provato a rinominare l'ingresso component in pc (non so che effetto avrà, ma se possibile vale la pena provare).

    Edit: sto leggendo il manuale inglese della ps2, c'è un'altra opzione oltre 16:9 e 4:3: full. Dovrebbe riempire eventuali bordi. Metti anche component video out su Y Cb/Pb Cr/Pr

    Edit 2: leggendo il manuale italiano, "full" dovrebbe essere riportato sotto la dicitura "schermo intero", tuttavia lo stesso manuale dice di utilizzarlo per televisori standard (?) boh...per Y Cb/Pb Cr/Pr dice che si attiva solo nella visualizzazione dei DVD, coi giochi passa in RGB: forse è questo il problema.
    Ultima modifica di Nex77; 10-12-2008 alle 13:41

  15. #3090
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733

    Video out su Y Cb/Pb Cr/Pr l'ho messo altrimenti non si vede niente, ho messo anche schermo intero ma il bordo rimane comunque, routando tra 16:9, 4:3 e schermo intero si vede lo sfondo del menu della PS2 che cambia forma ma non riempie mai la cornice. A volte la cornice è anche decentrata, nel senso che ad esempio a destra e a sinistra ha spessori diversi. Stasera spero di postare qualche immagine. La cosa che comunque non riesco a capire è che capita con i giochi e non con i dvd, per me è un bel mistero!
    TV LCD: SAMSUNG LE40A656A1F - I miei settings - BD/DVDup: PS3 80Gb - NAS: WD My Book World Edition 2TB


Pagina 206 di 519 PrimaPrima ... 106156196202203204205206207208209210216256306 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •