• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung] Q96HD

hdmi1-est2

qualcuno sa dirmi perchè con un dvdplayer collegato direttamente alla porta hdmi1 del mio 50q96hd oltre a vedere il segnale con ingresso hdmi1 lo vedo anche su est2 che sarebbe la scart, quando sulla scarte c'è collegato tutt'altro? mi da parecchio fastidio sta cosa...e non ho trovato riferimenti nel manuale. preciso che le apparecchiature presenti sulla scart non sono collegate in alcun modo con il lettore hdmi.
 
salve ragazzi devo acquistare un plasma per i miei e al centro commerciale c'e un offerta di un samsung PS-42C67HD ed i miei non hanno tante esigenze in ambito tecnologico cosa ne pensate prendo questo o il c96hd con un ulteriore esborso di 200,00?
Ciao e grazie:D
 
Immagine plastificata del q96

Oggi mi sono imbattuto in un centro commerciale in un 42q96 e devo dire che l'impressione che ho ricevuto è stata positiva a livello di colori e nero, se non fosse stato un difetto che riscontro in tutti i q96 esposti che abbia fin qui visto.
Il fatto che i contorni delle figure risultino un pò artificialmente definiti (impressione personale:sembrano plastificati) è dovuto ad un settaggio digitale disattivabile oppure è una caratteristica peculiare del pannello.
Se fosse disattivabile, di quale si tratta per poterlo dire al commesso e provare a vedene l'effetto visivo senza tale effetto?
Ringraziamenti a chi mi potrà aiutare a fare chiarezza e comprendere meglio la qualità di questo pannello.
 
plasmarex ha detto:
...
Il fatto che i contorni delle figure risultino un pò artificialmente definiti (impressione personale:sembrano plastificati) ....

da menu imposta su film (caldo 1 o normale come preferisci) poi togli la funzione "migliora bordi" che trovi nel sottomenu "impostazione dettaglio", sempre rimanendo nel menu principale delle impostazioni immagine scendi giu fino a passare nella seconda schermata e vedrai, tra le varie voci: "movie plus" spegni anche quello e vedrai che hai risolto!!
 
movie plus?

salve a tutti! io possiedo un 50q96hd da qualche mese e sono abbastanza contento ,l'unica cosa che mi lascia perplesso è la funzione movie plus , che dovrebbe migliorare e rendere più fluide e naturali le immagini,ma sopratutto guardando i film sul digitale terrestre e i dvd la visione peggiora . vorrei sapere se qulcuno ha scoperto qualche settaggio particolare da fare tramite il service menù oppure se ha scoperto l'effettiva utilità di questa funzione....
 
@fransyk
esatto, massimo 1080i

@maxdrums
tutti i filtri samsung sono pressoche inutili.. il service menu non serve a niente.. quindi ti consiglio di non usare il movie plus, perche ti restituisce un'immagine non reale..
 
Ciao ragazzi, volevo farvi un po di domande sul mio nuovo acquisto:

1) Quando ho aperto il cartone del samsung 42c96 il piedistallo era già montato e non aveva nessun adesivo attaccato sopra. Dal service menù risultava 0 ore di attività. E' normale?

2) Il rodaggio è necessario? Se si quante ore di rodaggio servono?

3) Che tipo di limitazione comporta avere hdmi ver 1.2 al posto dell'hdmi ver 1.3?

3) Ieri ho guardato il DVD del film "c'era una volta in america". E' normale che sulle scene nero vedevo sui pixel una specie di effetto neve o disturbo ( non so come chiamarlo )? Questo si nota solo se ci fai veramente caso.

Per ora è tutto.
Per gli interessati il Green Ghosting è presente ma in maniera lievissima, se non conoscevo il problema non lo notavo nemmeno. I pixel verdi sono velocissimi a tornare normale.

Ringrazio in anticipo delle risposte.
 
@fransyk
1- si e normalissimo
2- non e necessario, ma puoi tenere i settaggi abbastanza morbidi per le prime settimane.. l'importante e stare attenti allo stampaggio.. cioe le prime settimane non tenerlo tanto sullo stesso canale.. anche dopo comunque non superare le 4 ore.. e usa spesso il programma di pulizia nel menu.. SPESSO!!!!
3- diciamo che se non hai grndi pretese non cambia nullla.. diciamo che la 1.3 in primis supporta il deep color, quindi colori piu reali, etc etc.. cmq cerca un po in rete o sullo stesso forum che le tue domande saranno pienamente risposte... l'unica cosa che posso dirti e che cmq sul nostro tv le features dell' 1.3 non sono sfruttabili perche non le supportano nativamente, quindi bene cosi..
4- va a gusti, al caso, etc etc.. quindi non si puo dare una risp precisa..

ciau!!!
 
fransyk ha detto:
3) Ieri ho guardato il DVD del film "c'era una volta in america". E' normale che sulle scene nero vedevo sui pixel una specie di effetto neve o disturbo ( non so come chiamarlo )? Questo si nota solo se ci fai veramente caso.
.

Si purtroppo anche io l'ho preso da poco e ho notato questo fastidioso effetto neve nelle scene scure (pixel verdini tremolanti), e mi sembra che sia presente un po su tutti i samsung serie q e c che ho visto,in alcuni è piu evidente in altri un po meno.Venerdì viene un tecnico della samsung per vedere se è possibile correggere questo problema che trovo essere piuttosto fastidioso.Vi faccio sapere.

Vi volevo anche informare che è uscita la nuova versione del software(1014),scaricabile tranquillamente tramite etere.
Volevo sapere invece se esiste una versione aggiornata del firmware(attualmente ho il 1000)
 
variare in negativo?

Io sono ancora in fase di rodaggio e per quanto riguarda la qualità sono soddisfatto. Oggi ho visto un Divx (HDTVmux) è la qualità visiva si avvicinava ad un DVD normale.

Non possiedo Ps3 (l'ho venduta dopo 4 mesi) quindi non posso provare l'alta definizione.

Per avere le massime prestazini di colore e contrasto da quello che ho capito il contrasto deve essere alto (intorno agli 80), la luminosità bassa (intorno ai 50) e il coloro alto (intorno ai 65). Giusto?
 
Aggiornamento sulla retinatura verde presente nelle scene scure: ho fatto un po di confronti a parità di impostazioni tra vari c96/q96.
In alcuni è nettamente piu presente che in altri e cmq piu presente che in qualsiasi altro plasma di altre marche.Si può camuffare con setting che però vanno a discapito vistosamente della qualità dell'immagine.
Aspetto ora risposte da parte di Samsung.
La cosa peraltro è ben nota anche su forum esteri per le versioni analoghe alle nostre xx54/64:http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=826859&page=268 e sembra che sia correlata alla "logic board"


Faccio notare anche una pessima gestione da parte di Samsung della cosa e se posso cerco di aiutare quelli che avranno a che fare con la loro assistenza: se non l'avete fatto andate su questo link http://www.samsung.com/it/support/prestigeprogram/prestigeProgram.do, registratevi e mandate il fax.
Con questa card avrete diritto all'assistenza a domicilio entro 48 ore,con assistenza in loco per apparecchi sopra ai 31 pollici e all'apparecchio di cortesia in caso di rottura totale.
La cosa viene sbandierata sugli apparecchi in esposizione,ma taciuta quando uno li chiama, facendo passare il tutto tramite garanzia standard, che prevede che vi venga al massimo ritirato tramite corriere (e su un 50 pollici senza imballo originale non so come possa arrivare) e riparato in tempi "x".
Io Samsung l'ho scelta anche per la garanzia a domicilio e la pretendo.
Fate lo stesso anche voi.

Vi tengo aggiornati sui progressi.
 
Ultima modifica:
Grazie per la dritta.

Un'altra domanda. E' normale nei tv HD plasma o LCD che sia che durante scene veloci da destra a sinistra o da sinistra a destra l'immagine sfuoca per poi ritornare normale.

Ho riscontrato questo "problema" con il gioco Lost Odyssey. Per esempio quando fate ruotare velocemente la telecamera, kaim per un attimo si sdoppia e l'immagine diventa sfuocata.

Chiedo a voi esperti..
 
Problema scene scure...ancora osservazioni...

Io sollevai il problema in questo forum già diverso tempo fa...
Sì è vero, si può ovviare con i settaggi ma a discapito della qualità e dei dettagli delle immagini. Quindi non può essere una soluzione/compromesso accettabile!
Io ho pensato che il problema fosse riconducibile alla interpolazione di cattiva qualità che fa la logica del pannello con segnali non hd (non avendo io purtroppo sorgenti HD).
Tempo fa ho scaricato da internet alcune demo in HD (720p) e le ho viste sul mio PDP tramite pc portatile collegato tramite VGA e, ad onor del vero, non mi è sembrato di vedere artefatti particolari, come tremolii o pixels verdi nelle zone scure, solo una lievissima solarizzazione. La qualità era davvero appagante :D
A questo punto non so proprio se sia un difetto che dobbiamo purtroppo sopportare con segnali SD o se si possa risolvere.
Per quanto riguarda l'assistenza, non posso essere critico anche se sono intervenuti solo per l'aggiornamento del software/firmware. Intervento effettuato a domicilio. C'è anche da dire che, in caso di ritiro del TV, lasciano un muletto a casa del cliente e questo, senza fare particolari registrazioni su internet o altre menate del genere. Almeno così mi è stato detto al telefono dal centro assistenza della mia zona.
La cosa importante, concludendo, è di rimanere sempre in contatto: esiste questo strumento così utilie per scambiare opinioni ed informazioni che è il forum! Facciamo in modo che possa davvero servire a noi e a chi ci legge silenziosamente!
Cordiali saluti ;)
 
Mr.Stardust ha detto:
Tempo fa ho scaricato da internet alcune demo in HD (720p) e le ho viste sul mio PDP tramite pc portatile collegato tramite VGA e, ad onor del vero, non mi è sembrato di vedere artefatti particolari, come tremolii o pixels verdi nelle zone scure, solo una lievissima solarizzazione. La qualità era davvero appagante :D
A questo punto non so proprio se sia un difetto che dobbiamo purtroppo sopportare con segnali SD o se si possa risolvere.

Purtroppo i confronti li ho fatti con sorgente blueray e anche se un pochino meno presente, perchè meno compresso nelle zone scure, il problema è sempre ben presente nelle gradazioni di grigio scuro.
Avendo avuto la possibilità di vedere due tv uguali fianco a fianco con lo stesso blueray e con le stesse identiche impostazioni, posso dire per certo che su una era molto evidente come nella mia, sull'altra era quasi impercettibile e tollerabile (sulla mia la visione di scene buie è pietosa)
Ora aspettiamo che la samsung gestisca il mio fax,abiliti questa carta prestige e vediamo se possa mandarmi qualcuno a risolvere il difetto(perchè tale lo ritengo).
Teniamo vivo l'argomento, visto che è l'unico modo per noi consumatori di tutelarci e far si che le case costruttrici offrano prodotti esenti d difetti e garantiscano un buon supporto al cliente (e non tirino a rimbalzare il cliente da un numero verde al centro assistenza e viceversa)

Saluti a tutti
 
Top