Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
La TV non supporta codifiche audio HD,sia da hdmi che da ottica quindi dovrebbe riprodurre la traccia in dts normale....Mi pare che lo lessi sul manuale...possibilità da parte del tv di decodificare tracce audio HD e sulle uscite audio del TV. l'unica uscita disponibile è quella ottica?
se ho capito quello che chiedi, oltre la ottica c'è una porta HDMI con ARC
il cavo ottico lo uso pure io quando devo riprodurre file da USB, in quel caso la funzione ARC non va : (
Prova a fare come ti ha suggerito Procyon.
Ma il reset di fabbrica è avvenuto? Hai tenuto premuto il tasto exit per oltre 15 secondi? Ti si deve spegnere il tv...
ottimo !Segnalo al volo che l'aggiornamento al FW 1025 del mio PS64D8000 ha effettivamente risolto tutti i problemi riguardo al singhiozzo dell'ARC e di "stabilità" dell'Anynet+.
prendendo a paragone i modelli 2011 si, senza dubbio, considerando le nuove uscite 2012 forse prenderei un panasonic ST/GT/VTsecondo voi, attualmente (considerato che si possono spuntare prezzi interessanti non essendo dell'ultima serie e avendo un budget limitato), considerando anche le evoluzioni software sopraggiunte nel frattempo, ha senso puntare sul 51D8000?. Insomma, lo riacquistereste oggi alla luce dell'esperienza fatta?
[CUT]
la nitidezza è a 5 e come modalità immagine ho messo film.Secondo me hai impostato la nitidezza ad valore troppo alto...