• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

possibilità da parte del tv di decodificare tracce audio HD e sulle uscite audio del TV. l'unica uscita disponibile è quella ottica?
La TV non supporta codifiche audio HD,sia da hdmi che da ottica quindi dovrebbe riprodurre la traccia in dts normale....Mi pare che lo lessi sul manuale...
 
a detta di molti invece gli funziona senza problemi, a me cmq solo nel caso di riproduzione da usb attaccata direttamente al tv non va, per tutto il resto no problem
 
ho provato ieri sera e l'ARC funziona anche in caso di riproduzione di file multimediali da USB (connesso direttamente al TV).. solo che non riesco a capire se trasferisca o meno all'ampli le codifiche audio hd. In caso contrario non vi sarebbero differenze con la connessione ottica (a parte la maggior comodità di utilizzare un cavo in meno). Qualcuno lo ha capito?
 
Prova a fare come ti ha suggerito Procyon.
Ma il reset di fabbrica è avvenuto? Hai tenuto premuto il tasto exit per oltre 15 secondi? Ti si deve spegnere il tv...

Ho provato a fare come suggeritomi da Procyon e ho risolto, ho notato che mettendo il menù di servizio su OFF, vengono perse le impostazioni dell'immagine che non possono essere ricaricate via USB perché ora il menù non è più attivo.

Insomma il cane che si morde la coda.
 
E' noto che ogni volta che si esce dal menù di servizio la TV ritorna ai "settaggi" di default e bisogna reimpostare i valori (che dovresti segnarti).
D'altra parte, l'opzione "HOTEL MODE ON" viene utilizzata negli alberghi per evitare che gli ospiti possano manomettere le sintonizzazioni ed i settaggi della TV.
Non è il cane che si morde la coda ....
 
Segnalo al volo che l'aggiornamento al FW 1025 del mio PS64D8000 ha effettivamente risolto tutti i problemi riguardo al singhiozzo dell'ARC e di "stabilità" dell'Anynet+.
 
secondo voi, attualmente (considerato che si possono spuntare prezzi interessanti non essendo dell'ultima serie e avendo un budget limitato), considerando anche le evoluzioni software sopraggiunte nel frattempo, ha senso puntare sul 51D8000?. Insomma, lo riacquistereste oggi alla luce dell'esperienza fatta?
Inoltre, non ho capito se alla fine della fiera il tweak del nero ha dato a tutti i risultati sperati, e se lo porta piu' o meno ai livelli della serie VT30 di Panasonic.
 
Io lo ricomprerei ad occhi chiusi!!
E chissenefrega per una volta tanto del nero. :)
Budget permettendo invece, lo potrei cambiare solo col VT50, ma certo non col VT30.
 
Ultima modifica:
Il tweak del nero sul 51" funziona e lo fa scendere a 0,02 cd/m2... quindi pari a quello del VT30.
Credo però che qui nessuno lo abbia ancora provato.
 
secondo voi, attualmente (considerato che si possono spuntare prezzi interessanti non essendo dell'ultima serie e avendo un budget limitato), considerando anche le evoluzioni software sopraggiunte nel frattempo, ha senso puntare sul 51D8000?. Insomma, lo riacquistereste oggi alla luce dell'esperienza fatta?
[CUT]
prendendo a paragone i modelli 2011 si, senza dubbio, considerando le nuove uscite 2012 forse prenderei un panasonic ST/GT/VT
 
ciao a tutti, possiedo un plasma d6900 da 51, noto che soffre di sdoppiamento nelle immagini nei film (skyHD) durante le scene movimentate e veloci, e quando scorrono scritte in sovraimpressione. posso in qualche modo, con qualche settaggio, migliorare la resa oppure è un "difetto" di questo tv?

grazie
 
Top