• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Non so se sono ot ...
il 51 (aggiornato al penultimo firmware) da un po' di tempo quando uso l'app di youtube si impalla e sono costretto a chiudere la tv e a riavviarla .. altr volte si riavvia lui da solo ... succede anche a voi? consigli suggerimenti per ovviare al problema?

suggerimenti? disinstallo (ma come?)? rinstallo? help meeee :-)
 
Cari lettori del forum,

vi comunico che sono riuscito nell'impresa di decriptare un file registrato dalla mia TV su penna USB e vederlo su PC!:yeah:

Devo ringraziare Alina92 che mi ha dato "l'input" ed incorraggiato nell'operazione ...;)

Adesso preparerò una guida su come precedere e sul software necessario per compiere l'operazione.:D

Unico possibile problema: al momento servono 2 sistemi operativi: Linux per leggere e ricopiare i file scritti dalla TV; windows per decriptare il file del filmato.:mad:

Cercherò di vedere se c'é la possibilità di usare solo windows .. ma è già tanto riuscire nell'operazione!:)

Ragazzi, funzionaaaaaaaa perché l'ho verificato!!:cincin:

A presto con la guida!;)
 
A presto con la guida!
A presto anche un bel link in prima pagina.... ormai ho più poco spazio!!! :D

Complimenti Procyon
25.gif
 
Come anticipato, ecco la guida "come fare per decriptare i file registrati con le TV samsung e vederli su PC ..." ;)
Sembra complicato ma è semplice ... provare per credere!!:D

Quando si lancia il programma "DeSTRoi", ho visto che alla voce "settings" c'é la possibilità di inserire il numero IP della TV collegata alla rete per cui, se il PC è collegato alla stessa rete, (la stessa cosa viene fatta con il telecomando remoto rvSamsungCommunicator) "forse" c'é la possibilità di copiare la cartella con i files di registrazione (tutti!!) direttamente dalla TV al PC, evitando il processo di copiatura ...:eek:
Io non ho provato ... se qualcuno vuole fare da cavia e poi comunicare ....:muro:

Intanto, queste sono le operazioni da fare::yeah:

Servono i seguenti software da installare su PC-windows:

a) DeSTRoi 1.3.1 (file binario in formato .7z -
http://forum.samygo.tv/download/file.php?id=1183 )
b) un programma che serva a scompattare il file precedente in formato .7z: per esmpio - http://www.filecluster.com/System-Utilities/Compression-Tools/Download-7-Zip.html )
c) .NET framework 4 (serve per far funzionare DeSTRoi): si scarica dalla rete ( http://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=17718 )

N.B.: prima di lanciare DeSTRoi, installare .NET!!

Operazioni da eseguire:
1)Spegnere la TV e staccare il dispositivo di registrazione (penna o HD) dalla porta USB;

Se si usa un PC con “doppio boot”: Linux e Windows:

a) Copiare su PC-Linux il contenuto del dispositivo in una “nuova directory” (per esempio, “TV”), quindi staccare il dispositivo di registrazione.
b) Riavviare il PC-windows

Se si usano due PC, uno “Linux” e l’altro “windows”:

a) Copiare su PC-Linux il contenuto del dispositivo in una “nuova directory” (per esempio,
“TV”);
b) copiare tutta la cartella “TV” su un dispositivo “2” (diverso da quello usato per registrare con la TV) leggibile da windows e scollegarlo;
c) collegare il dispositivo “2” al PC-windows

2)Fare partire su PC con Windows il programma “DeSTRoi”
3)“Click” su “Open” per selezionare la cartella “TV” in cui, precedentemente, sono stati copiati i files del dispositivo di registrazione: automaticamente, “dovrebbe” indicare il file del filmato in formato .srf e selezionarlo;
4)Selezionare “MDB” alla voce “key retrivial”
5)Selezionare il box “Decrypt AF”
6)“Click” su “Select” per indicare una cartella in cui mettere il file “decriptato”
7)“Click” su “Decrypt”: l’operazione ha inizio ed il tempo necessario per essere completata dipende dalla lunghezza del file e dalla velocità del processore ...

Il file “decriptato” sarà in formato .ts, leggibile su PC (sia windows che Linux) con il programma”VLC media player” (si scarica free ...) che permette di fare anche la conversione in altri formati (avi, dvx, mpeg-4, ecc). :winner:

In bocca al lupo! :flower:
 
Ultima modifica:
Roby, visto che non ho ricevuto risposta ri incollo il mio commento nella speranza che qualcuno lo legga :D
Io ho l'ultimo del 64 d8000, mi conviene tornare indietro??? cmq non capisco come mai la samsung che non è entrata nel mondo dei tv da due giorni faccia uscire dei firmware che PEGGIORINO al posto di m,igliorare... MAH!
 
Qualche post fa ho scritto quali sono, a mio avviso, i pro e i contro tra i vecchi e nuovi firmware e comunque non è del tutto vero che gli aggiornamenti più recenti siano per forza peggiori o dannosi. Ad esempio l'intervento aggressivo dell'ABL è stato sanato con gli ultimi aggiornamenti.
 
Ciao Roby .. approfitto che sei on line :-)
Problema Youtube con l'app del televisore .. si impalla il filmato e la tv e tocca spegnerla .. altre volte riavvia proprio la tv .. cosa si può fare? 51D8000 firmware penultima versione.
Grazie!
 
nn e' lievemnte illegale parlare di questa roba qui? se hanno fatto in modo che i file su chiavetta nn potessero essere visti all'infuori del proprio tv magari c'e' un perche' eh :D
 
non credo sia illegale, ammeno che non ci sia scopo di lucro.
registrare una qualsiasi cosa e poi rivederla da qualsiasi dispositivo dovrebbe essere nei diritti di chiunque.
 
Quindi la protezione che l'hanno messa a fare? :confused:

Non lo so, .. forse per motivi commerciali di protezionismo.
Prima dell'avvento del digitale, avevo un lettore-recorder dvd collegato alla TV con il quale registravo film, programmi, concerti che poi riversavo su dvd su altri dispositivi (PC, per esmpio ...).
Non credo ci sia qualcosa di diverso nel registrare su HD o pen-drive per poi rivederlo altrove ... cambia solo la tecnologia ...

Poi non ho inventato o scoperto nulla ... ho solo riportato quanto hanno fatto da SamyGo e che è disponibile su quel forum liberamente ...
 
scusatemi, sto acquistando il 51d8000 usato, volevo sapere, quanto consuma.... è vero che chiede quasi 200w? come posso controllare le ore di lavoro del tv?. qualche consiglio su prezzo e domande da fare al venditore, possibili controlli da fare?.
grazie
 
come posso controllare le ore di lavoro del tv?
grazie
Prova a dare un'occhiata qui.

Controlla che non ci siano problemi di ritenzione e/o stampaggio, che l'immagine sia uniforme e che pertanto non presenti DSE (magari utilizzando schermate colorate uniformi), che non ci siano pixel spenti o bloccati e che il ronzio prodotto dal tv sia contenuto (non dovresti comunque avere problemi).
 
Se vi dico che può essere un discorso di alimentazione, è perchè sono sicuro che può essere quello... non tiriamo fuori discorsi di compatibilità usb che non c'entrano assolutamente nulla. Lo standard 3.0 è pienamente compatibile con il 2.0.

Ovviamente è colpa al 90% della prolunga che negli HDD, soprattutto autoalimentati, non andrebbe assoluta..........[CUT]
<prova usando un hub usb o cambiando prolunga, io ho un drive usb 3 compatibile con usb2 da 500 gb sul mio tv non l' ho ancora testato, ma sul decoder sat che ho in camera con la prolunga non funzionava, ho messo un hub usb, con quello funziona senza problemi
 
Top