Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
ma l'hard disk può avere + partizioni per poterne cosi dedicare una al tv e il resto per altro o deve essere per forz solo una partizione?Mauro_So ha detto:Quando colleghi l'harddisk, deve essere formattato in FAT altrimenti non te lo riconosce.
disasterpieces ha detto:Ciao sandex per quale fonte hai utilizzato i miei setting? Per quanto riguarda i valori di contrasto e luminosità sono dati da sonde e pattern per calibrazione. Quindi andando troppo lontano da quei valori avresti un risultato improponibile. In linea di massima il contrasto dovrebbe andare da 80 a 100. La luminosità credo non meno di 45 e non più di 60. Cmq con i pattern do calibrazione dovresti trovare la luminosità giusta per ogni fonte..tranne sky dove sarebbe più opportuna una sonda.
Anche la nitidezza conviene tenerla tra 0 e 20. Massimo 25. Forse trovi i miei setting meno dettagliati perché ho portato la nitidezza da 20 a 10 e devo dire che per ora mi piace il risultato. Cmq ho appena limato i setting per il gaming e per i film. Se ti va dai un'occhiata. Per xbox anche grazie ai setting di cassanetto sono arrivato a un risultato che mi piace molto. Se li trovi troppo "razor" abbassa il contrasto dinamico e sposta su standard la temperatura colore.
La salvi su pc e poi esegui la normale stampa direttamente da li.sandex ha detto:una domanda riguardo la tabella setting; ma se io voglio stamparla come faccio? non riesco..............
Si buonanotte!Maxfkt ha detto:Anche la visione e il coinvolgimento migliorano in quanto questo sistema permette cosi di sfruttare tutti i 64" del mega schermo.