Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Assolutamente falso. Il pop-out, o la maggiore o minore profondità, dipende solo ed esclusivamente dal tipo di sorgente che si sta guardando.sandex ha detto:ma io credo e temo che questo dipenda sia dalla tecnologia che dalla marca .Non vorrei dire una cavolata ma credo che a seconda del marchio le tecnologie 3d non siano tutte uguali,magari sony fa l'effetto "uscita dal tv" mentre samsung l'effetto opposto
marewka ha detto:..il buzz come lo trovi?
marcocivox ha detto:Assolutamente falso. Il pop-out, o la maggiore o minore profondità, dipende solo ed esclusivamente dal tipo di sorgente che si sta guardando.
Gui35 ha detto:Veramente io sul mio 59d6900 non so proprio cosa sia il buzz
Non emette assolutamente alcun ronzio ... e non ho messo neanche i nuclei in ferrite.
Ho impostato i setting ottenuti da Sala nel tv di Bisio e devo dire che me lo sto godendo.
Ho quasi paura ad aggiornare al 1020 , non vorrei modificare qualcosa di sbagliato ... tra l'altro ancora non ho capito se aggiornando si modificano i valori da me impostati.
Per ora promosso a pieni voti!![]()
P.s: se qualcuno a Catania calibra i tv mi contatti![]()
E' quello che mi domando anch'io...Allora mi domando da dove hanno abbassato la luminosità visto che con il firmware 1019 e con gli stessi valori avevo una luminosità più bassa?