• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Roby grazie del consiglio ma non voglio calibrarlo ma solo riavere i valori di default..tra l'altro non sono sicuro neanche che siano stati variati con quella calibrazione accidentale.

Ti ringrazio sala mi servirebbero tutti i valori presenti in white balance e in adc target. Mentre adc result non mi serve.
Dunque quando ho fatto la calibrazione accidentale stavo visualizzando sky e non è uscito nessun quadratino. Ho spento la tv prima che terminasse la calibrazione e riaccendendola il quadro aveva colori tendenti al rosa/viola. Poi riportando i valori in adc result a 131-107 tutto è tornato normale. Poi ho provato a rifare la calibrazione sempre con sky di sottofondo e questa volta anche se i valori in adc result sono stati variati l'immagine era normale. La cosa strana è che però accanto alla voce calibrazione hdmi mi esce scritto failure.

Cassanetto attendiamo i tuoi setting XBOX. L'unica cosa che posso dire a riguardo per i possessori XBOX-PS3 è di provare a mettere contrasto dinamico su medio (io ora addirittura lo sto provando su alto). Secondo me per il gaming è un toccasano!
 
Service Menu ADC/WB

Info Menu Mute Power
Selezionare con le frecce ed il tasto OK il menu "ADC/WB"

servicemenuhome.jpg


Selezionare con le frecce ed il tasto OK il menu "ADC Result"

mainadc1.jpg


Selezionare con le frecce ed il tasto OK la voce da modificare

adcresult.jpg


2ndrgbhigh.jpg


Con la freccia sinistra o destra alzare o diminuire il valore selezionato

2ndrhigh.jpg


Per uscire usare sempre il tasto "back/Return"
 
Ultima modifica:
A me interesserebbero i valori adc da chi possiede ancora il firmware 1016,mi sembra che l'unico rimasto sia roby,dai roby fammi questo favore l'ultimo sforzo:cry:
 
allora...

@Cassonetto
Grazie li provo volentieri, anche io pian piano sto raggiungendo ottimi risultati, ma sono un perfezionista e pubblicherò i settings definitivi.

@Salamandre
Ah ti riferivi a quei filtri, io disattivo sempre tutto, a me quei ninnoli elettronici non piacciono.
Appena trovo i settings in gamemode più indicati ti mando tutto e vediamo di abbattere questo dithering, giustamente mi hai fatto notare che il mio tv è praticamente nuovo, sicuramente meno di 100 ore, ma comunque non ho fatto il rodaggio, spero che il dithering diminuisca ugualmente, che quindi sia un vantaggio dell'invecchiamento generale dei fosfori.

@Gig
Il telecomando non lo avevo notato, ma comunque è indifferente, il 609 ha grandi potenzialità, tramite il menù del sinto, hai la possibilità di 'salvare' un modo d'ascolto per ogni sorgente collegata e nominare quest'ultima come vuoi, ad esempio, se in IN1 hai sky, puoi rinominarlo e impostare il modo d'ascolto, in modo che la IN1 quando accendi il sinto, ti dice che c'è sky e va direttamente in ascolto come lo hai impostato.
Assicurati che nella sezione video sia tutto su Through cosi il processore del video non interferisce.
In più sulla sorgente bluray, imposta il modo d'ascolto DIRECT in modo che possa andare in automatico l'audio del disco, cioè:
bluray film ---- audio dts hd master, se però imposti il sinto su dolby 5.1 l'audio viene trasformato da ciò che hai impostato e perde di qualità.
 
Grazie roby gentilissimo,il forum credo che serva proprio a questo,aiutarci l'uno con l'altro e questo devo dire che lo stiamo facendo tutti per correggere e limare quei pochi difetti che ha questo tv e per migliorare la resa generale.
 
Grazie Sala che idolo che sei. Allora i valori di ADC target sono identici ai miei mentre in white balance ci sono 3 valori diversi. Secondo voi sono variati dopo quella calibrazione farlocca o possono essere quelli di default del 51 diversi da quelli del 64 si sala?
Cassanetto eri tu che a white balance hai messo tutto e 128 e ti trovi bene?
 
Si ero io,ho messo tutto a 128 e mi trovo bene.
Questi sono i miei setting xbox360:
Modalita' film
Luce cella 10
Contrasto 86
Luminosita' 56
Colore 47
Tinta 58/42
Nero off
Contrasto dinamico off
Gamma 0
Incarnato +3
Illuminazione moto off
Bilanciamento bianco
21-24-20-12-14-21
Spazio colore
Rosso 18-0-8
Verde 3-47-1
Blu 0-14-45
Giallo 37-10-12
Ciano 10-16-56
Magenta 38-42-39
filtro mpeg off
filtro digital off
modalita' caldo 1
miglioramento bordi off
nitidezza 0(fino ad un massimo di 7) dipende dai giochi,per quelli che hanno un po' di aliasing metto 0.
Tutto questo sempre con i valori L131-H107 nel service menu firmware 1020
Nel caso la luminosita' fosse troppo bassa il mio consiglio e' quello di alzarla direttamente nelle opzioni dei vari giochi.Fateci un po' l'occhio con questi setting poi fatemi sapere soprattutto per quelli che vengono da game mode o da modalita' dinamica.
 
Piccolo cambiamento del verde nello sapzio colore
3-47-1 prima(adesso 10-30-5)c'era qualcosa che non mi convinceva nel prato.
Be' ragazzi ho provato assassin's 2,non ho parole sembra di avere un kuro pioneer!!!questi settaggi sono state ore ed ore di prove con almeno una decina di giochi ed ora ho raccolto i miei frutti almeno per quanto mi riguarda questa resa credo che posso dire sta al livello di un ragazzo che si trova su un'altro forum di nome multipiattaforma che ha un b850 plasma,che sui setting e' il numero uno.
 
Ho aggiornato al firmware 1020 e già che c'ero ne ho approfittato per provare i setting di salamandre in game mode.... ho anche portato i valori di adc nel menu di servizio a 90.. A proposito, i miei valori di white balance erano diversi da quelli di salamandre!?! Cmq in 2D tutto ok, ma non capisco come sia possibile che, switchando in 3D, il tutto diventa semplicemente inguardabile!! Sky 3D in modalità game è a dir poco osceno.... Con occhiali o senza è quasi uguale!! Che succede? Rimettendo su film mode e regolando la luminosità il tutto torna ok.. Ma game mode e 3D non vanno d'accordo?
 
ho messo intermedio,luce cella va bene ci devi fare solo un po l'occhio,se alzi quella i colori vanno a schiarirsi come il contrasto e diventa tutto quasi sul fosforescente,la mia e' una resa che tende piu' al reale che all'artificiale con ottimi dettagli nelle zone d'ombra e anche nelle scene di con forte luminosita' dove il contrasto se tenuto troppo alto insieme alla luce cella va a farsi benedire perdendo cosi' i dettagli appunto nelle zone con forte luce!!prendi ad esempio il cielo con le nuvole in un gioco e prova ad alzare il contrasto al massimo,noterai che le nuvole non si distingueranno quasi piu' da tutto il resto.
 
Quello che descrivi te è una specie di clipping sulle alti luci e i Samsung non hanno nessun tipo di problema a gestire i dettagli sulle alti luci anche con contrasto a 95 e luce cella a 20.

E solo una questione di regolazione e purtroppo certe cose sono difficile da fare senza sonda.

Comunque secondo me stai perdendo troppa luminosità con luce cella a 10 e perdi in parte uno dei vantaggi maggiore di questo plasma.
 
Roby7108 ha detto:
prova ad aggiornare al 1015 o 1016, e vedi se noti miglioramenti.
Io onestamente con il 1016 non noto tutti questi problemi che noti tu nei panning.

Ho aggiornato al 1020 (avevo il 1009). Sono troppo contento, c'è stato un buon miglioramento nella gestione dei panning. Non ci siamo ancora, ma per adesso mi accontento. Altre cose di primo impatto, diminuita la luminosità e il dithering che prima vedevo da 40 cm, ora si nota da 80. Grazie.
 
Per i film la tengo a 16 con contrasto a 92 ma per i videogiochi a 10 va benissimo c'e' questo multipiattaforma che la teneva e la tiene a 8 sul suo b850 che dovrebbe essere meno luminoso del 51psd8000 ma nonostante cio' le sue immagini publicate erano favolose,poi lui in questo e' il maestro assoluto!!
 
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/196935_187459081296847_100000982680902_457516_4481677_
[IMG]http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/189491_187459271296828_100000982680902_457520_5398235_
[IMG]http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/206923_191352780907477_100000982680902_481451_3929987_
[IMG]http://img828.imageshack.us/img828/2747/1004136p.
 
Ultima modifica:
Non so se rendo l'idea questo e' multipiattaforma,io ho preso i suoi settaggi di base per poi modificandoli leggermente mano mano finche' non mi sono ritrovato questa resa che se non sta a questi livelli poco ci manca ma credo che ci siamo.
 
Top