• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

cassanetto edita le immagini (post 2435 e ultima del post 2436) per renderle di dimensioni conformi ai limiti massimi del regolamento (800x600), grazie
 
Cassanetto se mi ricordo bene la serie B aveva la luce cella limitata a 10.

Poi partire dai setting della serie B per regolare la serie D non ha senso sono 2 televisori completamente diversi. E' già difficile copiare i setting da un televisore all'altro dello stesso modello (ci vuole una regolazione per ogni sorgente anche su un televisore calibrato).

Il foto realismo è i videogiochi c'entrano poco! Basta guardare le foto che hai postato non c'entrano niente con la realtà. Non è colpa tua, ne di multipiattaforma ma è proprio il bello dei videogiochi di essere diversi della realtà con colori più saturi e effetti di luce che colpiscono l'occhio (basta guardare i Call of, Crysis o Battlefield hanno tutti tendenza a ripresentare una realtà esasperata più vicina ad Avatar che a "The New World").

Il mio Pioneer 508 non rendeva nei giochi proprio per la sua mancanza di luminosità con il Samsung è tutto un altro mondo, Uncharted in modalità Game è da spacca macella, anche Dead Space 2 è stato allucinante senza parlare di Assassin Creed. Ma veramente non voglio essere pesante ma a parte i simulatori di caccia e Arma2 non vedo foto realismo nei giochi moderni.
 
non sono daccordo scusami,io visto amici miei ed altri che giocano con delle impostazioni inguardabili colori sparati e saturi come dici e altri filtri vari attivi.Come regola multi i tv non c'e' nessuno,io da quelle foto vedo molta naturalezza ma nello stesso tempo bei colori senza eccedere in saturazione contrasto e luminosita' e' tutto molto equilibrato come piace poi a me,e le foto che ho postato di multi si avvicinano molto alla resa che io ho sul mio tv.Sicuramente sono due tv diversi ma come base di partenza i suoi setting sono ottimi per i videogiochi intendo poi naturalmente ho cambiato qualcosa.Nei videogiochi puoi' calibrare il tv con tutte le sonde che vuoi ma alla fine quello che conta e' quello che ai tuoi occhi o ai miei puo' piacere o no,e a me questo tipo di immagine fa impazzire.
Poi sono daccordo con te sui film in generale c'e' bisogno di una calibrazione che rispecchi la pellicola del film o quantomeno avvicinarsi,ma sui videogiochi credo sia a gusto e piacere proprio;)
 
disasterpieces ha detto:
fantomas gentilmente potresti dirmi i tuoi valori in white balance? hai un 51D8000?
Ho un 64d8000... I valori erano leggermente diversi.. Non li ricordo di preciso (li ho cambiati per provare le impostazioni di salamandre avendo lo stesso punto di partenza). Cmq avevano qualche punto in meno sul rosso e in più sul blu.
Salamandre, hai per caso provato il 3D con le tue impostazioni in game mode? Ho notato che nella sezione 3D dello smarthub non è possibile selezionare il game mode, come se non fosse comparibile con il 3D!?!
 
No, non ho provato il 3d. Per il momento uso le impostazioni base per il 3d visto che non ho tanto materiale da guardare.

@ Cassanetto:

Magari mi sono espresso male ma non hai capito il mio intervento, non critico le tue foto critico solo la parola foto realismo, non c'è niente di foto realistico nelle immagine postate.
Ti posso assicurare che la sonda fa in game mode ricordati che i graffisti dei studi di sviluppo "spesso" hanno dei monitor tarati per sviluppare i giochi. La norma è diversa per i pc ma i più grossi sviluppatori cominciano a tenere conto del fatto che tante persone giocano sui televisori.

Un altro punto spesso nei videogiochi si può intervenire sul gamma e non sulla luminosità (alzarlo rende l'immagine più piatta e non più luminosa).
 
Non vedi fotorealismo in quelle foto!!!!e' sempre un videogioco ma per quanto tale guarda la foto di crysis,e se non e' fotorealismo quello!!tu nella realta' mica trovi colori sparati e saturi!in quella foto e' tutto equilibrato e sembra di vedere proprio una foto fatta li in quel momento questo non lo puoi negare
 
Se ti può aiutare a capire quello che voglio dire:

1080287.jpg
 
Io in parte sono d'accordo con Sala quando scrive:
"Ti posso assicurare che la sonda fa in game mode ricordati che i graffisti dei studi di sviluppo "spesso" hanno dei monitor tarati per sviluppare i giochi. La norma è diversa per i pc ma i più grossi sviluppatori cominciano a tenere conto del fatto che tante persone giocano sui televisori."
Pertanto regolando il tv con una sonda dovresti riuscire ad avvicinarti alla stessa resa per la quale il gioco è stato concepito, ma condivido anche la corrente di pensiero di Cassanetto che preferisce una resa simil/fotorealistica dei suoi giochi perchè appaga il suo sguardo e nel contempo lo rilassa piuttosto che una resa classica da videogame.
Nelle foto da te postate si intravede un effetto "ruvido" che tende a rendere l'immagine meno plastica e artificiale.

A proposito, segui il consiglio di ABAP e ridimensiona le due foto da lui menzionate!
 
Comunque Cassanetto le tue foto mi piacono (sono solo allergico alla parola foto realismo ma l'avrai capito) e poi vorrei convincere tutti gli appassionati come noi che comprare una sonda è la miglior cosa da fare per i nostri cari TV :D
 
si si tranquillo l'ho capito,per la sonda sono daccordo con te ma bisogna saperla usare,io non so nemmeno da dove cominciare Per ora mi accontento se cosi' si puo' dire cosi di quello che ho ottenuto lavorandoci ore ed ore la sera sia per quanto riguarda i film che per i videogiochi,e' circa un mese che ho il tv e sto notando che migliora di giorno in giorno
 
A me quello che mi spaventa è dover leggere quelle interminabili guide in lingua straniera tradotte con Google (con perdita sicura di informazioni...)
 
Guarda Roby che la soluzione Chromapure più i1d3 pro più aiuto gratuito di Salamandre :D che vuole diffondere la buona parola (e sopratutto la buona visione) nel mondo è veramente "easy" come soluzione.

Poi il Samsung è facilissimo da calibrare.
 
Mi stai quasi convincendo... anzi togliamoci il quasi!

Sala, sta diventando davvero un bel 3D questo di Samsung serie D, ordinato e ricco di spunti, con una prima pagina molto ricca e dettagliata... senza contare l'ottima pagina dei settings.
 
Si anche a me piace questo thread, ci sono delle discussioni veramente interessanti (mi ricorda il thread del Pio che era davvero appassionante).

E' per questo motivo che non ho fretta di vendere il 64d8000...

Comunque se decidete di comprare chromapure + sonda farò un bel "foto reportage" con poche parole e tante immagini per guidarvi passo a passo nella calibrazione del tv! Avete la mia parola!
 
Roby7108 ha detto:
Mi stai quasi convincendo... anzi togliamoci il quasi!

Sala, sta diventando davvero un bel 3D questo di Samsung serie D, ordinato e ricco di spunti, con una prima pagina molto ricca e dettagliata... senza contare l'ottima pagina dei settings.

Si è eccezionale tutto questo, la sonda però costa molto, non me la sento di spendere tutti quei soldi.
 
Ecco ... stai quasi per convincere pure me a prendere quella sonda :(
Soprattutto perchè "ci" insegnerai a sfruttarla a dovere :p
Forse lo farò tra un paio di mesetti però , i fondi per adesso sono quasi esauriti! Potrei prendere la Eye-One LT ma non credo assolutamente sia la stessa cosa.

Tornando alla visione , ieri raga ho visto Kung Fu Panda 3D ... che dire , uno spettacolo!!!
Ho visto pure Lanterna Verde e tra tv e diffusori sembrava di essere veramente al cinema! :D
 
Per cominciare e capire come funzionano le cose (anche se si e' veramente interessati o meno, non pensiate sia esattamente una passeggiata, serve sicuramente tempo) ci sono sonde decenti e economiche.
Lo stesso Salamandre se ricordo bene ha "esordito" con un oggetto meno costoso e poi ha fatto il salto su qualcosa sicuramente piu' performante che ovviamente ha il suo prezzo.
Non debordiamo troppo pero' sull'argomento (per quanto interessante), altrimenti si finisce OT.

Cassanetto per favore edita le immagini (secondo avviso...)
Edit: Oltretutto sono di un altro utente, addirittura se non ho capito male anche su un altro TV, quindi anche OT: rimuovile completamente per cortesia, e lascia al massimo solo il link senza tag. Grazie.
 
Ultima modifica:
Ragazzi io da semplice possessore di questo ottimo yv (io ho il 51") non posso fare altro che farvi i miei piu sinceri complimenti! Seguo questa discussione dalla prima pagina e ho anche imparato cose che neanche immaginavo potessero esserci per quella che io consideravo una semplice (bella ma semplice )tv.......Cioe' intendo dire che per me la tv bastava si vedesse bene e ero apposto......ma ora capisco che prima guardavo e basta....ora invece mi sto gustando il "bel vedere" e imparo molte cose e termini sui plasma e soprattutto sul nostro amato D8000. Quindi io vi faccio i miei complimenti e tutti siete veramente competenti e disponibili con chi come me e appena entrato in questo "mondo"!!!:D :D Bravi continuate cosi fate solo che bene!!!
Scusate il piccolo ot ma ci tenevo a dire sta cosa,,,,,ciao
 
Ciao Ragazzi volevo parlare un po del 3D di questo televisore, sinceramente ora che funziona ho provato a guardare dei film in 3D (kung fu panda 2 e final destination 5), la cosa che non riesco ad avere è però quell'effetto "uscita dal TV" che ho visto in un centro commerciale con un demo su un samsung led d8000, voi pensate che dipenda dai settaggi , dalla sorgente o da che altro?? mi piacerebbe sapere la vostra esperienza del 3D!!!!!
 
Top