• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

SAMSUNG F7000

Io sono un po' contrario ad acquistare questo genere di cose online preferisco andare di persona ad acquistare e mi son sempre trovato bene anche questa serie sono andato in una nota catena di vendita di elettrodomestici me lo hanno consegnato imballato e mi han detto che se aveva qualche problema lo riportavo subito e me ne davano un altro sai acq..........[CUT]

Io l'ho acquistata da Mediaworld online, e permettimi di dire che tra una F7000 a 799€ con problema di clouding (praticamente azzerato impostando la retroilluminazione a 7) rispetto a una F7000 nei negozi dalle mie parti a 1200€ (supponiamo senza clouding), sceglierei volentieri la prima. 400€ di differenza non sono pochi, al giorno d'oggi.
Comunque sia, sei stato molto fortunato ad avere una TV LED senza alcuna traccia di clouding.

Kyuubi, io il clouding lo notavo sia nella schermata HDMI senza segnale (praticamente nella foto che ho postato, con retroilluminazione a 20 e la TV bella calda) sia nelle scene nere di caricamento. Il mio consiglio è quello di impostare la retroilluminazione a 7 o 8 con la TV a freddo, farla lavorare qualche ora, e vedere la differenza.
 
Io l'ho acquistata da Mediaworld online, e permettimi di dire che tra una F7000 a 799€ con problema di clouding (praticamente azzerato impostando la retroilluminazione a 7) rispetto a una F7000 nei negozi dalle mie parti a 1200€ (supponiamo senza clouding), sceglierei volentieri la prima. 400€ di differenza non sono pochi, al giorno d'oggi.
Comunq..........[CUT]
Ripeto sono mie opinioni io non vorrei una tv difettata nemmeno gratis se si prendo o queste tv devono essere godobili al 100% e ora queste tv hanno risolto il clouding evidentemente la tua ha qualche problema
 
Ripeto sono mie opinioni io non vorrei una tv difettata nemmeno gratis se si prendo o queste tv devono essere godobili al 100% e ora queste tv hanno risolto il clouding evidentemente la tua ha qualche problema

Se vedi i post precedenti degli altri utenti, noterai che non sono l'unico possessore di F7000 ad avere purtroppo problemi di clouding, e se guardi in giro per la rete, ne troverai altri.
Purtroppo i problemi di clouding, così come i problemi di vertical banding (che per fortuna sulla mia TV sono ridottissimi all'osso, specie in confronto al mio vecchio LCD Samsung) non sono stati risolti al 100%, almeno non da parte di Samsung.
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche poco esperto: ho da poco un f7000 40" che ritengo un ottimo Smart TV ma....
anche se lo stato della rete mi conferma la connessione, attraverso rete domestica WiFi, non riesco ad accedere al mio account Samsung precedentemente creato sul PC: da "Accedi" ok con la schermata successiva relativ..........[CUT]

Ciao, quale versione di firmware hai sul TV? Se non è la 1113.3 prova ad aggiornarlo (http://www.samsung.com/it/support/model/UE40F7000SZXZT-downloads e scegli FIRMWARE a sinistra) e poi riprova ad accedere al tuo account Samsung dal TV.
 
Ne approfitto per scrivere due parole su un argomento...

LIVELLO DEL NERO HDMI: BASSO O NORMALE?

Ad un utente non sono piaciuti i setting per la ps3 che ho postato qualche giorno fa. Ho fatto qualche altra prova e... aveva ragione. L'immagine risulta troppo scura.

mmm...

La prima volta che ho provato HDMI BASSO pensavo di aver scoperto c..........[CUT]

a me sembra che anche i colori, la saturazione aumenti, e il contrasto di conseguenza...
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche poco esperto: ho da poco un f7000 40" che ritengo un ottimo Smart TV ma....
anche se lo stato della rete mi conferma la connessione, attraverso rete domestica WiFi, non riesco ad accedere al mio account Samsung precedentemente creato sul PC: da "Accedi" ok con la schermata successiva relativ..........[CUT]
eccomi anch'io con il tuo stessoprobelma.. aggiungici che la sezione SMART non funziona correttamente o al più... a volte va e la volta dopo non va più.. ho già bloccato un appuntamtne con il tecnico "remoto" per il 7 gennaio... e con la FNAC mi sono accordato per poter esercitare il diritto di recesso fino al 11 gennaio (l'ho comperata il 22 dicembre).. se non mi sistema tutto la riporto..
In casa ho anche una LG ML860 e devo dire che la funzione SMART la conosco (e la sfrutto) abbastanza bene
 
Ho un problema sul 46f7000 di mio suocero, non gli funzionano le app.....
In pratica non ce n'è nessuna, c'è solo il web browser!
L'ho portato a casa mia, collegato via cavo all'adsl, ho aggiornato anche il firmware alla 1113 con successo... ma ancora niente app. Ho fatto il ripristino dello smart hub ben 3 volte, login e logout dall'account samsung 10 volte e anche il reset di fabbrica del tv ma niente. X tutto il resto il tv funziona bene. Dopo 4 ore di prove ...sfinito ho chiamato l'assistenza e mia hanno dato appuntamento il 18 gennaio per il tecnico in remoto. Durante le varie prove qualche volta apparivano le icone delle app ma poi lanciate davano schermata nera anche aspettando fino a 10 minuti. Adesso invece non c'è piu verso neanche piu di farle apparire. C'è da dire che almeno l'unica icona presente che è il web browser si apre e funziona correttamente. È successo a qualcuno di voi? E poi siccome ho italianizzato il tv con una procedura particolare nel menu di servizio tramite il galaxy note3 via infrarossi, non è che il tecnico mi rifiuta l'assistenza?
 
Fabio non penso che il tecnico da remoto possa vedere se hai italianizzato o meno ; anche perchè ragionando l'unico modo sarebbe di vedere se la voce local area nel menu di servizio risulta unlocked ma per accedervi dovrebbe far riavviare il tv perdendo la connessione remota.
Un conto sono gli smartphone dove bloccano il bootloader e se lo cambi incrementi il contatore interno cosi Samsung ti può fare storie ma sul TV non mi risultano presenti contatori o cose simili.
Dato che sono un po' il papà degli unlock.. tienimi informato .

Ne approfitto per augurare a tutti ,anche se in ritardo , Buon 2014 :D





Ho un problema sul 46f7000 di mio suocero, non gli funzionano le app.....
In pratica non ce n'è nessuna, c'è solo il web browser!
L'ho portato a casa mia, collegato via cavo all'adsl, ho aggiornato anche il firmware alla 1113 con successo... ma ancora niente app. Ho fatto il ripristino dello smart hub ben 3 volte, login e logout dall'account sams..........[CUT]
 
grazie telman posterò gli sviluppi
cmq anche echoes e giuli presentano problemi del genere e questo indica che è la samsung il problema.
Buon Anno
 
Una domanda, quando acquisterò il 55f7000(anche se non ho preso ancora la decisione definitiva:D) dovrò montarlo alla parete, il mio tv attuale è attaccato alla parete, immagino che dovrò cambiare tutto quindi dovrò acquistare un nuovo kit di montaggio alla parete, esiste qualcosa che sporge? Cioè, mi spiego, vorrei avvicinare un pò la tv al divano, quindi pensavo magari di attaccare il tv alla parete però facendolo sporgere un pò in avanti esiste qualcosa del genere o c'è solo il classico montaggio alla parete?
 
Aggiorno la mia situazione.

Alla fine ho deciso di andare di recesso per la mia UE40F7000. Sono sorti altri problemi in questi giorni :

- non so perchè ma la porta HDMI 1, di punto in bianco, non riceve più l'audio da PS3. Ho provato di tutto, anche a resettare le impostazioni e controllare il cavo : porta fallata quasi sicuramente, infatti ho passato sulla HDMI 2 e lo riceve senza problemi....boh.

- il clouding sta peggiorando di giorno in giorno, e ora si vede anche a TV appena accesa. Caratteristica dei televisori Samsung?Certo, come no.

- Posso capire un pò di vertical banding, ma è normale che 6-7 centimetri esatti di pannello, sia a partire da sinistra che da destra, siano leggermente più scuri del resto del pannello? Ho provato a mettere un immagine nera con luminosità al massimo, e la differenza tra le luminosità è sconcertante. Inoltre circa meno della prima metà del pannello è generalmente più scura della seconda (questo l'ho riscontrato grazie a un pò di panning di giochi in prima persona, caratterizzati da colori scuri come marrone e grigio). Anche questa caratteristica del TV samsung? Oook...

In sintesi, uno dei peggiori esempi di uniformità di pannello, e la mia paura che col tempo questi difetti peggiorino anche.

Niente, andrò semplicemente di tranquillo recesso e probabilmente prenderò più in là la Sony W905, che a meno di un lato Smart di cui non me ne può fregar de meno, pare essere il miglior TV LED in circolazione. Inoltre, cosa importante per me, ha un input lag ridottissimo, a 10 ms (senza escamotage vari come cambiare il nome della porta).
 
Ultima modifica:
Ma se ricontrano il problema del clouding può essere sostituita in garanzia anche dopo i 7 giorni?...Poi io ho fatto anche la garanzia di 4 anni da una grande catena dove dicevano che se non c'era soluzione al problema c'era la sostituzione o la resa dei soldi per 4 anni
 
il diritto di recesso in genere è previsto per 7 giorni dalla data di acquisto in negozio fisico. Sotto le feste il negozio presso cui ho comperato il 40F7000 ha esteso tale periodo fino al 6 gennaio.. però dal momento che io ho riscontrato quel difetto (relativo alla sezione SMART) e che è previsto un intervento da remoto il giorno 7 gennaio, il negozio mi ha esteso la facoltà di recesso fino al 11 gennaio in modo che io possa verificare se il difetto è effettivamente sparito.
Visto che siamo già in due-tre a riscontrare lo stesso difetto vi dico quel che mi hanno riferito al numero verde dell'assistenza: dicono che è un problema noto comune ad una alta percentuale di televisori prodotti fisicamente all'inizio del 2013 nei quali non è installato l'ultimo software interno (non il firmware). Con l'intervento da remoto (dicono) si risolve tutto facilmente..
Devo anche dire che da ieri sembra funzionare tutto bene anche se mi è successa un altra cosa strana...
Già dal 22 dicembre avevo installato il nuovo firmware... ieri ho fatto una nuova ricerca di aggiornamento e mi ha proposto nuovamente l'aggiornamento 1113 dicendomi che l'ultimo aggiornamento fatto sul mio tv risaliva al 21 dicembre 2013 (cioè al giorno prima dell'acquisto.....) cosa molto improbabile per i seguenti motivi:
-l'ho comperato il 22 dicembre e la prima cosa che ho fatto nono appena connesso è stato l'aggiornamento .. che era andato a buon fine
-il tv era perfettamente imballato e posso dire con certezza era nuovo e non era mai stato acceso ne usato...

A questo punto non mi resta che aspettare il 7 ma se riscontrerò altre stranezze non esiterò a sostituirlo..
 
Ma se ricontrano il problema del clouding può essere sostituita in garanzia anche dopo i 7 giorni?...Poi io ho fatto anche la garanzia di 4 anni da una grande catena dove dicevano che se non c'era soluzione al problema c'era la sostituzione o la resa dei soldi per 4 anni

Io te lo dico, per recentissima esperienza con l'assistenza Samsung, che il clouding come tale per Samsung non è un difetto/problema del TV, bensì è una "caratteristica", dunque non te lo possono sostituire per quello.

Ovviamente puoi pure provare a passare a maniere più forti e meno educate (tipo arrabbiarti con loro al telefono bestemmiando a tutti i santi, o altro); potrei provarci anch'io, ma preferisco andare senza problemi dritto al recesso finché posso farlo, e non trovarmi magari un altro TV messo peggio del primo (che poi, per la sostituzione, dovrei in teoria aspettare settimane, se non mesi).

Il consiglio che ti posso dare io è che se il problema inerente alla tua TV è SOLAMENTE il clouding, è quello di tenerlo. A me ne sono sopraggiunti altri, di più gravi, e di certo non posso ritenermi soddisfatto a tal punto che vale la pena tenerlo.
Mi dispiace darla indietro perché tutto sommato è una gran TV, ma alcuni difetti (sia di fabbrica, sia intrinseci del prodotto come l'input lag e altri fattori che la rendono una TV pensata per ultimo per il gaming) semplicemente non mi stanno bene.

Terrò d'occhio la Sony W905.
 
Kyuubi, aggiungo che io ho inviato due mail all'assistenza Samsung chiedendone la sostituzione (il primo l'ho scritto su un altro post).
Ecco il secondo messaggio che ho inviato, insistendo sulla sostituzione (tieni conto che al momento in cui ho scritto il messaggio, il problema della porta HDMI 1 non era ancora avvenuto) :

Salve,
invio per la seconda volta la richiesta di sostituzione del TV LED, modello UE40F7000, che ho motivo di dichiarare senza dubbio difettosa.
Oltre a problemi inaccettabili di clouding e coni di luce (che si erano detti risolti per le serie F7000 e F8000), ho riscontrato che il pannello presenta non uniformità gravi : la parte sinistra del pannello è effettivamente più scura della parte destra, inoltre vi è vistoso banding orizzontale e verticale (e ciò è riscontrabile tramite semplici test immagini).
Io come cliente, mi ritengo estremamente insoddisfatto dell''''acquisto e dei soldi spesi per questo TV da cui mi aspettavo un certo valore, e certo che il TV sia difettoso di fabbrica, ne chiedo cortesemente la sostituzione.
Grazie.


La risposta?

In merito alla Sua gentile richiesta Le comunico che Samsung procede con la riparazione del prodotto, ma in questo caso le confermiamo trattarsi dell'effetto clouding.

O detto un altro modo, ti attacchi al..ehm

Dio sia lodato che esista il diritto di recesso (specie quello online).
 
Ultima modifica:
Peddleton grazie delle risposte...Per adesso vedrò come si evolve la situazione e se il clouding aumenta contatterò direttamente la catena dove l'ho comprato e ho i 4 anni di garanzia perchè penso che la samsung non farà proprio niente
 
Peddleton grazie delle risposte...Per adesso vedrò come si evolve la situazione e se il clouding aumenta contatterò direttamente la catena dove l'ho comprato e ho i 4 anni di garanzia perchè penso che la samsung non farà proprio niente

Guarda, per quello che so io, in genere il clouding non aumenta. Il clouding che però possiede la mia TV non è normale.

Mi spiego : all'inizio non sembrava tanto vistoso, e appariva solo dopo un pò di minuti d'accensione. Ora invece compare già direttamente all'accensione, e più è alta la retroilluminazione più è vistoso il clouding.

Oltretutto, la cosa strana che noto è che con retroilluminazioni a valori alti, la TV si riscalda in maniera sorprendente...e menomale che i LED riscaldano molto meno rispetto agli LCD! Il mio vecchio LCD Samsung non era mai così caldo in vita sua!

Penso che il mio sia un differente problema, forse più di mal dissipazione del calore dall'interno del TV più che semplice clouding (che poi difatto il clouding è conseguente al calore), ma alla fin fine a Samsung non gliene importa.

Edit : io poi comunque sia, non avrei voluto mai e poi mai la TV semplicemente riparata da Samsung, l'avrei voluta sostituita con una nuova. Che senso ha poi riparare un TV vecchio di qualche giorno?
 
Ultima modifica:
Cmq la SAMSUNG negli anni passati con le precedenti serie C,D,ES.......... i modelli in uscita ai primi mesi montavano pannelli nativi Samsung (i migliori) verso fine anno invece una volta esauriti sul mercato, per soddisfare le richieste rimontava tv con pannelli di altri produttori più economici (con le dovute conseguenze , eccessivo clouding ,vertical banding ecc...)

"Probabilmente per risparmiare e puntare alla nuova serie del prossimo anno avvenire"

Questo oltre ad averlo letto in diversi forum me lo confermò anche la SAMSUNG!!! ma si parlava delle serie "6000" (temo che sia lo stesso per il 7000 e 8000).
 
Top